avete il quadro low senza la macchinina? Se è così, dovreste chiedere a "beckervdo" mi pare che lui abbia il quadro come il vostro. Senza dubbio lui sa come fare!:wink:
Ciao Marco, ok posto la procedura ( mi sembra un po’ inutile visto che in tanti hanno il file che ha passato angelo ma se puo essere utile ben venga), cmq l'unica cosa che posso fare e postare parte della procedura del file che mi ha passato angelo che vale solo per il quadro high: Procedura: Con il morsetto 15 "inserito" (non so cosa voglia dire ma sia con la chiave in posizione 1 e 2 si può fare, si può fare anche con la vettura in movimento ), premere il tasto Check Control (tasto sulla destra della strumentazione) e mantenerlo premuto sino a quando sul display di testo (display per i messaggi Check Control) compaia "Test n.: 01". Premendo più volte, si può selezionare il test desiderato. Quindi attivare il test selezionato con il tasto di azzeramento del contachilometri parziale (tasto a sinistra nel quadro strumenti). Se si tratta di un test bloccato (da test 3 a 21), dopo la conferma con il tasto di azzeramento del contachilometri parziale appare "Lock ON". In tal caso si deve impostare la somma delle cifre del numero di telaio, premendo ripetutamente il tasto di azzeramento del contachilometri parziale. Con il tasto CC (quello destro) si deve ora selezionare di nuovo il test e confermarlo con il tasto di azzeramento del contachilometri parziale. N. di test Funzione 1 Identificazione della centralina elettronica del quadro strumenti (IKE) 2 Test di sistema 3 Dati SIA 4 Valori di consumo correnti in l/100 km e l/h 5 Consumo rispetto all'autonomia e autonomia corrente 6 Valori contenuto serbatoio 7 Temperatura liquido di raffreddamento e regime 8 Velocità corrente in km/h 9 Tensione di rete morsetto 30 in Volt 10 Leggere il codice di nazionalità 11 Leggere le unità (AM/PM o mm.gg/gg.mm) ecc. 12 Velocità media per l'arrivo e indicazione momentanea dell'arrivo 13 Attivazione dei segnali acustici 14 Lettura dei byte di errore (autodiagnosi) 15 Indicazione dello stato delle porte I/O 16 libero 17 libero 18 libero 19 Disabilitazione e abilitazione delle funzioni di test 20 Immissione di un fattore di correzione per il consumo medio 21 Azzerare la IKE (reset software)
Ciao scusami ma va bene anche per i menu' della 520i Touring E39 del 2000? io premetto di avere la versione low... Grazie mille..
ciao graziano non penso che a te abbia la stessa procedura perche il tuo essendo un quadro low e uguale a quello di marco e39,invece la spiegazione e quella del quadro high.
vorrei saperlo anche io... ho letto da qualche parte che è possibile, ma non so se sia necessario andare in conce per attivare la funzione
per il momento, mi sa che lascio perdere. grazie mille per l'informazione:wink: se per caso ne vengo a capo, provvederò ad informare
ora che ci penso... Maurinax dovrebbe sapere come fare, mi pare che lui venda anche l'interfaccia! Anche ATD lo sa... Forse anche angel66...
ragazzi mi serve un aiuto....io provando a accedere al menu segreto ho trasformato i gradi c° il f° come faccio a ritornare in c°? poi scusate la domanda...ma quando corro come faccio a vedere il menu segreto dopo averlo attivato come da procedura...io ho la versione low...
nella prima pagina di questo 3d ci sono le istruzioni dettagliate. Prova a seguire quelle. Se non riesci, facci sapere così ti diamo una mano:wink:
Proporrei ai moderatori di mettere in rilievo questa discussione, visto che periodicamente torna a saltare fuori qualcuno che chiede lumi sul menù segreto :wink:
Ciao, tutte le discussioni sono interessanti, ecco perche' un titolo chiaro aiuta tantissimo nella funzione cerca, che serve proprio a farci trovare il necessario Se torna a galla al bisogno, significa che lavora davvero ben :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />