Problemi con centraline airbag e ventola raffreddamento | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi con centraline airbag e ventola raffreddamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da jakson84, 23 Luglio 2009.

  1. jakson84

    jakson84 Aspirante Pilota

    5
    0
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Ciao a tutti.. E' la prima volta che scrivo su questo forum pur essendo registrato da molto tempo.. Fino ad oggi non ne ho mai avuto bisogno dato che la mia BMW (320d 136cv del '99) fino a ieri non mi aveva dato alcun tipo di problema (eccezzion fatta per quel maledetto debimetro)..
    Come vi stavo raccontando, ieri ha iniziato a darmi non poche grane.. Mi si accende la spia dell'airbag (già successo in precendenza a causa di uno spinotto scollegato sotto il sedile) e la ventola di raffreddamento non si stacca buttando giù la batteria.. Decido di andare in BMW per cercare di risolvere il problema pensando fosse qualcosa di poco conto.. Dopo un paio d'ore arriva la famosa telefonata del tecnico bmw che mi avvisa della ROTTURA contemporanea della centralina airbag e della centralina della ventola (così mi ha detto).. La cifra per la riparazione, che ve lo dico a fare, 650 euro.. Do il via libera alla riparazione sperando che non ci siano altre cose nuove da riparare (speriamo)..
    Ora chiedo a tutti voi del forum se qualcuno ha già riscontrato questo problema e/o ha provveduto diversamente rispetto a quello che ho fatto io.. Comunque continuo a chiedermi come possano andare in tilt 2 centraline contemporaneamente, tenendo conto che non ho mai messo mani all'elettronica, nè tantomeno fatto incidenti.. Mah..](*,)](*,)
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    per la ventola e un male comune (rottura dello stadio finale della ventola esterna) il costo e salato . per la centralina airbag non so aiutarti bisogna vedere il tipo di difetto (se la centralina comunica oppure no )
     
  3. jakson84

    jakson84 Aspirante Pilota

    5
    0
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Avevo già letto in giro per il forum di problemi alla ventola, ma si trattava di problemi di mancata accensione, non di mancato spegnimento.. Vabbè spero dunque che non ci siano altri problemi in diagnostica..
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    e la stessa cosa (avaria dello stadio finale )
     
  5. Wayne

    Wayne Kartista

    63
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 328Ci
    Con la spia dell'airbag ho avuto diversi problemi anch io ..
    Cambiato centralina e tutto il possibile immaginabile.
    La prima volta, me l'avevano azzerrata, poi hanno cambiato la centralina, dopo meno di un anno ancora problemi...

    HANNO INVESTITO QUASI 10 ORE DI LAVORO E HANNO SCOPERTO CHE C'ERANO I FILI STORTI.. LI HANNO RADRIZZATI PER BENE E ORA FUNZIONA CORRETTAMENTE (mi tocco i coglioni nel frattempo)..

    NATURALMENTE TUTTO IN GARANZIA...

    SULLA CENTRALINA HAI 3 ANNI DI GARANZIA, SE LA DOVESSI SOSTITUIRE.
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    siamo in italia no in svizzera !!!!!!!!!!!! (24 mesi )
     
  7. Wayne

    Wayne Kartista

    63
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 328Ci
    Solitamente in Svizzera danno un anno di garanzia per lavori eseguiti..
    Se compri nuovo sono 2 anni.
    Ma il meccanico della BMW mi ha detto che erano 3 gli anni sulla centralina, ma non li dà la BMW svizzera, ma ben si, la casa madre.

    Io mi informerei bene... .

    Saluti
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    in italia sono 24 mesi (garanzia europea ) mai sentito periodi diversi !!!!!
     
  9. Wayne

    Wayne Kartista

    63
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 328Ci
    Ok... solitamente anche da queste parte.. .1 anno per pezzi di ricambio.
    Ma informarsi, non costa nulla..
    Calcolando che a me il danno é successo nel dicembre di 2 anni fÀ, me mi hanno comunque fatto la riparazione in garanzia.

    Saluti
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se la vettura e nel periodo di garanzia nessun problema se dopo si fa richiesta alla casa madre che PUO passare una percentuale del lavoro (da 0% all100 % compreso la manodopera ) ma sottolineo che in italia le vetture sono garantite 24 mesi (48 sulle parti lubrificate ) e 24 mesi su i lavori fatti sulla vetture e pagati (anche in piccola percentuale ) non e ammesso la garanzia su garanzia
     
  11. jakson84

    jakson84 Aspirante Pilota

    5
    0
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Ok ragazzi, per il momento non ho ancora saputo nulla dalla BMW.. Quando si chiude sta storia vi informo di tutto.. Anche degli anni di garanzia..
     
  12. jakson84

    jakson84 Aspirante Pilota

    5
    0
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    L'ho ripresa questo pomeriggio.. Hanno sostituito un pezzo dell'airbag nella scatola dello sterzo (non ricordo precisamente come si chiama) e hanno completamente sostituito la ventola di raffreddamento.. Confermo che la garanzia è di 2 anni sui pezzi sostituiti..
     
  13. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ah ok ti hanno sostiutito l' annello collettore del airbag guidatore no la centralina airbag !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2009
  14. jakson84

    jakson84 Aspirante Pilota

    5
    0
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Scusate se riesumo questo post..
    Ci sono sviluppi nella faccenda capitatami a luglio scorso..
    Vi ricordate dei problemi con la spia dell'airbag? Bene, dopo aver sostituito l'anello collettore, la spia mi si è riaccesa dopo circa 1000km (anche meno).. Vado in BMW (Autoabruzzo), fanno la diagnosi e questa volta si è rotto il sensore dell'airbag sotto il sedile del passeggero.. Strano perchè io non ho fatto nulla perchè potesse rompersi, neanche appoggiare borse particolarmente pesanti su tale sedile..
    La mia domanda è ovvia.. Possibile che la scorsa volta non se ne siano accorti? O, per lo meno, siamo sicuri che la scorsa volta era davvero rotto l'anello collettore dello sterzo?? Il dubbio mi assale.. Fatto sta che domani vado a riprendere l'auto.. Ovviamente non pago nemmeno un euro dei 250 richiesti dalla concessionaria (non ho fatto intervenire alcun meccanico) e la porto nella concessionaria del mio paese d'origine (Baldassarre Motors di Bari) dove conosco personalmente alcuni meccanici..
    Sarà il caso di fare reclamo alla casa madre??
    Scusate il papiro, ma questa storia proprio non i va giù..
     

Condividi questa Pagina