Ciao. oggi il meccanico da quale avevo deciso di far montare l'airbox in carbonio mi ha preventivato la spesa..1800 euro.. secondo lui ci sarebbero 3 grossi intoppi: - creazione supporto per misuratore aria - acquisto e ricollocazione serbatoio olio SMG (che sull'airbox originale è solidale) - ritaratura sistema SMG.. - rifinitura e costruzione presa aria dinamica per filtro a cono e poi chiaramente il montaggio. Ora, va bene che dalle mie parti sono piu' cari con la manodopera, pero' una spesa del genere mi sembra davvero elevata!!! Qualcuno ha già montato un airbox in carbonio su una E46 SMG?? Potete darmi qualche dritta in modo tale da sentire anche qualche altra "cmpana"?? grazie del supporto
suppongo escluso..altrimenti sarebbe un ottimo prezzo..se non ho capito male lui l'airbox in carbonio già ce l'ha..e ha chiesto per il montaggio. effettivamente per una corretta resa ci sono da modificare parecchie cose..ma alcune di quelle scritte non le sapevo..topic interessante per molti!
Proprio per quello chiedevo!:wink: Solo montaggio penso sia un pò altino,però è vero che quelle modifiche (supporti,debimetro) vanno fatte,sopratutto da uno esperto. Ho due dubbi: -Presa d'aria dinamica per filtro a cono...ma se metti l'airbox poi metti prima dell'airbox un filtro a cono? -Ritaratura Smg...questa proprio non la capisco! Però penso che a fare le cose fatte bene puoi arrivare sui 1500 1600. Questa settimana vada a prendere l'M dal meccanico del mio Team,se vuoi gli chiedo cosa prende per quell'intervento :wink:
chiaramente airbox escluso, che ho già. Per quanto riguarda la taratura, lui in effetti mi parlava di "supposizione" non avendo mai svuotato il sistema non sà se deve ritararlo. boh.. se riuscissi ad avere qualche info da qualcuno che ha già fatto il lavoro e sà dove vanno messe le mani ti sarei molto grato!
avevo anch'io la stessa perplessità sulla ritaratura dell'smg..sapevo che è da fare se si vuole trasformare una M3 E46 in una CSL..necessita la sostituzione della centralina dell'SMG che ha una diversa taratura..però cambiando solo l'aspirazione..
Beh,certo se si vuole un cambio più veloce è un conto,ma cambiando solo il filtro non penso sia necessario.:wink: E come se per mettere i 19 di cerchio devo cambiare il filtro dell'aria,non c'entra una fava...
Più che altro penso sia opportuna una bella mappa ad hoc per accordare airbox al mototre e allo scarico!
non vorrei dire una cazzata, ma tra airbox in carbonio+montaggio, non si va vicini al costo di mettere un compressorino volumetrico, anche a bassissima pressione tipo 0.2-0.3 bar, ma con una resa sicuramente migliore? Una E46 con compressore a bassa pressione a 350-360 cv dovrebbe arrivarci senza dover cambiare praticamente nulla (iniettori ecc) e senza problemi meccanici.
non ricordo, c'era mi sembra mi sembra ///Mblack che aveva montato l'airbox prova senti lui, anche marcoemmetre ha montato l'airbox, sulla e36 però qualche consiglio te lo da sicuramente :wink:
Con quella cifra non credo sia fattibile e poi snaturi lo spirito M aspirato High-rev. Perdi i 6 corpi farfallati etc...:wink:
si ok, però io ricordo cifre tipo 3000 euro per il solo airbox... perchè dici che perdi i corpi farfallati? mi sembra di ricordare un kit che, di fatto, si installava tra filtro e airbox originale...oppure al posto dell'airbox, non ricordo bene, ma ricordo abbastanza bene i 6 condotti che entravano nei corpi farfallati. ma a parte quello, io non ho mai capito quale sia il vantaggio di montare un airbox in carbonio rispetto ad uno uguale come forma ma fatto in volgare plastica? se c'è gente che spende appunto cifre "folli" per montarlo, e considerando che non sono tutti sprovveduti, ho sempre dato per scontato che un motivo dovesse esserci.
il meccanico parlava di ritaratura causa svuotamento serbatoio olio e non rimappaggio della centralina di gestione. (cosa che tra l'altro mi piacerebbe visto che l'SMG della CSL risponde molto piu' velocemente rispetto a quello della M3 standard). In termini di resa non ho idea in quanto io lo faccio essenzialmente per il sound pero' spero che tra scarico airbox e rimappata qualcosa venga fuori.. contattero' in pvt le persone che mi avete cosigliato.
L'utente andrea85 l'ha fatto spostando tutto il serbatoietto ecc ecc.Senti lui aveva messo anche foto.Per qunto riguarda la spesa a mio parere è un furto,vero e proprio
non credo va fatta alcuna ritaratura , va installato un serbatoio a parte tipo csl, che in conce costa 73+iva, per quanto riguarda l'installazione del debimetro è leggermente più complicato soppratutto sè non ha già il foro .Cmq dalle mie parti un preparatore tempo fà mi chiese 900 con rimappa
è un preparatore di Parma ora non ricodo il nome ma lo posso cercare forse in ufficio ho ancora il suo biglietto. Prova a chiedere a longi82 lui conosce senz'altro qualcuno delle tue parti , anche noi stiamo raccogliendo info per il montaggio
Allora ragazzi........vi spiego un pò io come va la storia: 1) nessun adeguamento dell'SMG 2) per l'alloggiamento del sensore basta farci un foro ( e filettatura nell'airbox con una semplice FRESA!) 3) per realizzar il condotto d'aspirazione pui usar raccordi in PVC (gli stessi delle canaline acqua usate in edilizia) e tubi siliconici. 4) l'alloggio per debimetro, posso realizzartelo io in 24 ore !! se hai domande in merito chiedi pure....nessun problema! CIAO