ma sostanzialmente sono le valvole di non ritorno che si otturano, basta toglierle e poi con il celo aperto è sufficente passargli una sonda da elettricisti, io almeno hò risolto così.........
Anch'io mi associo alla richiesta. Premesso che la mia ha due anni e ho la fissa di non parcheggiare sotto gli alberi proprio per questo motivo, sabato scorso ho voluto guardare da sopra come erano messe le guide del tettuccio e, sorpresa, ho trovato 3 bei aghi di pino e qualche piccola fogliolina (ero convinto di trovarlo lindo e pulito). Li ho immediatamente rimossi, ma come faccio per verificare gli scarichi posteriori del tettuccio? Se soffio dall'alto con il compressore faccio danni? In attesa di lumi, aspetto..., per non fare cavolate
Ciao Stefano, potresti per cortesia fare una foto per capire come accedere a quel tubino? Molte grazie
casomai la prossima volta che li pulisco, xchè c'è da smontare i due montanti laterali del baule e sganciare la copertura insonorizzante del tetto, lato baule
Grazie ma non chiedevo così tanto, mi basta solo che mi indichi le parti da smontare che hai descritto, nel senso, cosa intendi per "montanti"..ecc.. Grazie ancora
ottima Che dire..... una bella guida su come pulire il doppio tetto panorama ...... che figata:wink:...... E' un'intervento di manutenzione molto importante , e da come ho letto di molti utenti del forum e' un difetto molto frequente , che quando colpisce bene provoca dei danni devastantialle centraline situate sotto la ruota di scorta. Devo farlo sulla mia touring , percui mi sento di apprezzare molto la guida , e ovviamente il redattore....
ciao ragazzi, nn serve smontare il celo per la pulizia scarichi, fate semplicemente scorrere il celo del tettuccio tutto all'indietro, poi vi posizionate nei sedili posteriori e fate scorrere la sonda nelle due parti laterali nelle estremità esterne del tettuccio dove scorre il cielo, non ci si può sbagliare sono solo due i fori di uscita! per le valvole di non ritorno è un gommino con il taglio a croce ma quando si intasa l'acqua non hà più sbocchi, io le hò tolte con le mani accedendo da sotto il paraurti, altrimenti si deve smontarlo per rimontarle. Hò notato anche infiltrazioni dal baule, dai gommini paravite sotto il cristallo, hò siliconato lì e ora nemmeno una goccia, ha mi sgocciolava nella parte posteriore dx.
ma quando passi la sonda nei fori di scolo e trovi le valvole di non ritorno, con la sonda le devi oltrepassare?
se spingi troppo si staccano sono inserite nel tubo di gomm a pressione... se nn cè molto sporco la gomma è abbastanza morbida, se invece c è il tappo di polvere tocca togliere il paraurti, dal bagagliaio nn si riesce ad accedervi perchè le valvole sono più grose del tubicino in gomma che esce dalla carrozzeria... io l ho smontata tutta e sono arrivato a questa conclusione... togliendo definitivamente le valvole, tanto è impossibile che l acqua salga dal basso verso l alto e i due tubicini sono abbastanza isolati.
Oggi ero in bmw ad Olbia, a un signore con X5 si è rotta una anguria da 15 kg e il succo gli ha bruciato tutte le centraline di cui si parla sopra per un ammontare di € 3000. Bestemmiava in fiammingo.... Pur essendo Italiano
mai anguria e' stata piu' amara..... Pero' non e' normale..... cioe' se fai la spesa metti delle bottiglie nel bagagliaio e si rompono bruci mezza elettronica dell'auto...... ma se uno buca sotto la pioggia cosa fa??? meglio chiamare un carroatrezzi. Cioe' i progettisti ci fanno o ci sono? un posto piu' asciutto per le centraline non potevano trovarlo??? magari sotto i sedili posteriori... sotto la cappeliera... o almeno farle stagne....
Io ho fatto smontare il paraurti e togliere i tappi, non si sà mai, sinceramente mi romperebbe bruciare le centraline con conseguente spesa per la sostituzione, per una stupidata del genere e sono d'accordo anch'io con Cely riguardo i progettisti, ma dove cxxxo hanno la testa?
ma penso non siano i tappi, ma lo sporco che si accumula se si lascia il tetto aperto a vettura ferma sotto le piante..
Ma questa operazione non viene passata come difetto e quindi gratuitamente? c'è un prezzo standard BMW o ogni conc. fa il prezzo che vuole? ...non vorrei trovarmi una spesa folle visto che l'auto è importata..grazie