Ciao a tutti…Tra un po’ arriveranno le vacanze e come ogni anno farò fare alla mia bella circa 3000km in totale.Partendo dal presupposto che non ho mai fatto il meccanico ma imparo molto velocemente vorrei dilettarmi un po’ con il fai da te per preparare la mia BMW320d 2003 al lungo viaggio.Prima di tutto pulirò il condizionatore con lo spray,cosa molto semplice. Poi vorrei fare qualcosa al motore perché ultimamente mi sembra molto rumoroso.Tenete conto che ho sempre fatto fare i tagliandi dal concessionario però io di mio non le ho mai fatot nulla. Quali operazioni mi potete consigliare??
Immagino tu voglia fare qualcosa di semplice e veloce, giusto per coccolare un po' l'auto prima delle vacanze. Io metterei il Protector della Sintoflon: tra gli altri vantaggi vedrai che riduce la rumorosità del motore. Poi ci farei un bel trattamento di pulizia iniettori: due boccette di DieselClean (magari da ripetere a breve se non hai mai fatto pulizia degli iniettori) e poi il mantenimento col DieseLube. Magari dai un'occhiata al filtro dell'aria e al filtro antipolline, controlla la pressione delle gomme e se non le hai mai invertite, fallo prima di partire (se hai le differenziate non puoi farlo). A motore freddo controlla anche il livello del liquido di raffreddamento (che d'estate è utile) e a motore caldo e fermo da 5 minuti controlla il livello dell'olio (io preferisco averlo sempre a livello max).
1:come lo devo usare il Protector della Sintoflon?? 2:Il diesel clean lo devo mettere insieme al pieno di gasolio? 3er i filtri e l'olio ho appena eseguito un tagliando in concessionaria 4: volevo fare quelle pulizie che di solito i meccanici non fanno e cose semplici in modo da evitare danni da inesperti
Sul sito della Sintoflon trovi tutte le informazioni che cerchi. Comunque il Protector va aggiunto all'olio motore. Il DieselClean lo versi prima del pieno di gasolio. Prova... non spendi un botto e ti togli la soddisfazione del fai-da-te.
Allora sono appena tornato da norauto(vende articoli per la cura dell'auto) Ho comprato MEAT&DORIA M2000 trattamento professionale olio motore al Teflon per il motore. E per un pieno di gasolio ho preso BARDAHL PULITORE INIETTORI. Cosa ne pensate di questi prodotti?Sono validi?? Per quanto riguarda l'M2000 mi hanno detto di metterlo a motore caldo...
Col Bardahl vai tranquillo. Usalo con gasolio normale, non V-Power o BlueDiesel. Dopo il trattamento, se non hai mai provato i gasoli "speciali", fai un bel pieno di Agip BlueDiesel (DiselTech) e poi mi dici... Riguardo al teflon i pareri sono discordanti: alcuni lo adorano, altri lo odiano. Per qualcuno fa danni, per altri fa miracoli. Personalmente credo non avrai problemi, anzi. Facci sapere se noti miglioramenti, soprattutto in termini di maggior fluidità motore e di minor rumorosità.
Ok..vi farò sapere sicuramente..lo mettero primadi partire e speriamo bene... che ridere si mi lascia a piedi..hahahaha
Scusate..due domande da idiota 1ove si fa il rabbocco dell'olio?Nel cofano ho visto che ci sono 2 tappi uno a ghiera tondo e uno quadrato. 2:Ho i fari al bixeno e ho notato che nel cofano dove c'è la struttura del faro c'è una ghiera girabile.A cosa serve? Grazie
Guarda il libretto di uso e manutenzione prima di fare danni! Comunque il tappo dell'olio è proprio in mezzo al motore, con su il simbolo di un oliatore e magari c'è anche scritto "oil". :wink: L'altro potrebbe essere il tappo del liquido refrigerante, poi ce n'è uno del liquido del servosterzo, poi uno del liquido lavavetri... Insomma: non confonderti che già qualcuno ha messo l'olio nel radiatore Riguardo i fari, lascia perdere, non toccare nulla: per regolarli ci sono delle viti, ma niente ghiere. Potrebbe essere il tappo per accedere alle lampadine. Ma non toccare niente, che se va male ti prendi 250milioni di volt!
Olio nel radiatore??ahahahe potre ifare di peggio.. A parte gli scherzi.. Sul motore ci sono 2 tappi. Uno tondo con scritto after oil che si svita faciomente,un altro quadrato con su scritto castrol e il simbolo dell'olio.Quest ultimo non sono riuscito ancora ad aprirlo(non mi sono impengato molto:) Sul faro probabilmente la ghiera serve a regolare l'altezza del faro..è una vite con la testa a ghiera...