BMW Serie 3 E46 - Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda! | Pagina 72 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Peppe 320d, 28 Maggio 2008.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Per l'impianto ... oggi ho iniziato a bitumare la lamiera dei sportelli, nei prox giorni passo ai pannelli ecc.
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Questione di ESR :wink:
     
  3. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600


    ..tipo cosi???:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    [​IMG]
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Diciamo ... di si :mrgreen:

     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    qualcuno di voi ha un Harman Kardon originale per bm??? parlo del sub ovviamente....
     
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :-k:-k Ma che vo' fa'?

    PS Progetti futuri per il tuo impianto? (se ancora ne hai:sad:)
     
  7. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    aspetto la spedizione](*,)


    dai criticatemi....8-[
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non proprio, si vocifera che la frequenza in cui si potrebbe sentire maggiormente la mancanza di un condensatore è 80hz, e quindi le sue frequenze vicine salendo e scendendo, diciamo frequenze da mediobasso, poichè un condensatore ha si una risposta velocissima, ma ha anche una capacità bassissima, un ''burp'' ha una lunghezza d'onda molto ampia e richiede un picco molto superiore di quello che piò dare un condensatore, ed in modo abbastanza lento.
    invece a livello teorico servirebbe per dei mediobassi veloci che non richiedono tantissima corrente e viaggiano a frequenze più elevate.

    a livello pratico serve a molto poco, se la linea di alimentazione è dimensionata (batteria inclusa), gli amplificatori verrano ben alimentati, e se sono validi hanno già una circuitazione interna che sopperisce ai picchi, il problema si gejnere con amplificatori in clipping, sottodimensionati, usati col guadagno troppo alto.

    poi in un impianto ''hi-end'' chiaramente queste cianfrusaglie intruse servono solo a sporcare il suono

    altra piccola parentesi meritano i condensatori ''di marca'' ed i contansatori ''di Ebay'', che hanno, nei loro limiti, differenze di erogazione notevoli, a parità di capacità.
     
  9. visir

    visir Kartista

    128
    8
    19 Settembre 2008
    Reputazione:
    111
    e46 330XDTOURING germanstyle
    io se dovessi scelgliere dove mettere un condensatore avendone uno solo e il posto solo per quello!!lo metterei sulla medio alta!!!
    vedete un po' voi !!!!
    è quella che ne ha + bisogno a parer mio!!!
    poi io adesso non ne uso neanche uno!!in quanto ho montato due survoltori stabilizzatori della phonocar che stabilizzano la corrende e la alzano fino a 16 v stabili e continui!! e senza mai cali!!fino a che la batteria scende a 10 v circa momento in cui si staccano e tagliano la corrente e anche a 10 v loro danno i v che ho impostato io!!sono una figata!!
    p.s. cruel complimenti per le due foto in firma son stupende!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    grazie visir, il tuo german style mi piace tantissimo!
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    dato che tempo non ne ho per progettare la cassa e il tutto per l'impianto impact (che ormai ho quasi smembrato, mi sono rimasti solo una coppia di tweeter, il sub e due medi..più 3 ampli..) pensavo di montare un HK dietro che tanto va bene dato che è fatto per bmw e se non ricordo male suona benissimo (lo sentiii sull'emmona di un amico)...al max compro due 25 e li monto sui lati nel retro,senza ingombrare o altro...

    :( purtroppo il sogno impact l'ho dovuto mandare in fumo..colpa lavoro...
     
  12. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    non capisco!!!
     
  13. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    considera che: a meno che non monti un'alternatore maggiorato, un'altra batteria non la puoi montare, dato che la batt originale ha 82A e l'alternatore manda 90 A..il condensatore elimina l'effetto "albero di natale" sui bassi potenti, come quando li avevo io col vecchio impianto, poi ho montato il condensatore ed è andato tutto ok..

    potrei usare la tecnica di visir (complimneti)..ma, non faccio più l'impianto..anche se i cavi sono tutti passati e stabili...

    ah, quoto con visir, bell'issima l'immagine in firma, complimenti...
     
  14. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    rep+....
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    la batteria con l'alternatore hanno unità di misura differenti.
    82 sono Ah (apere ora) ovvero la media della quantità di corrente che riuscirà ad erogare per un ora, ovvero la quantità di energia che la batteria riesce ad accumulare.
    l'altrnatore genera ampere costanti, che naturalmente non andranno tutti alla batteria in quanto l'elettronica di bordo ne assorbe una parte, qundi non viene esclusa la possibilità di caricare una batteria da 100Ah o eventuali batterie aggiuntive (tipo nel vano per il riscaqldamento ausiliario nel coffano anteriore), sarà solo più lento il processo ma avere una riserva maggiore di corrente significa non avere fatidiosi cali di tensione tipici di una batteria sottodimensionata, che poi viene ricaricata nei momenti di utilizzo a volume più basso.
    certo che se ascoltiamo sempre al massimo del volume un impianto grosso che in media assorbe 100A inesorabilmente la batteria o le batteria si scaricheranno, così come i condensatori perchè l'alternatore non da abbastanza corrente nemmeno quando i carichi della vettura sono ridotti al minimo.
     
  16. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Diciamo che nn sarà all'altezza degli impianti di cui si discute qua, ma credo che spendendo poco senza lavorare troppo è la miglior soluzione.

    Un attimo la batteria ha anche il picco di corrente che riesce ad erogare che è maggiore del Ah e dipende dalla "qualità" della stessa in pratica ha Ri inferiore.
    Il condensatore serve in teoria a sopperire quel picco.
    Ricordiamo che il condensatore che mettiamo in macchina nn è un copndensatore teorico ma reale e alla capità dobbiamo aggiungere la R equivalente interna (come nella batteria).
    Condensatori scadenti avranno una R parassita abbastanza alta e variabile, condensatori di buona qualità stabile e di valore basso.
    La R influisce sull tempo di carica/scarica ritardando l'effetto di fatto maggiore è questa R e + il condenssatore si comporta come una batteria non garantendo quindi una scarica veloce per sopperire alle carenza della batteria.
    Il miglior sistema di pilotaggio è utilizzare vari condensatori di varie capicità che garantiscono un effetto molto + lineare che uno siingolo di pari capacità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2009
  17. visir

    visir Kartista

    128
    8
    19 Settembre 2008
    Reputazione:
    111
    e46 330XDTOURING germanstyle
    diciamo che per un impianto piccolo è una spesa inutile!!il condensatore visto gli assorbimenti in gioco!!
    se l'impinato è + interessante allora diventano utili!!
    l'importante è dove si montano e come!(inutile mettere un cond a 2 mt dall'ampli e arrivarci con cavi piccoli!!sarebbe + il danno che il guadagno!!)e se c'è una situazione di albero di natale il problema probabilmente non è solo il cond!!))!come tutte le cose bisogna anche vedere la qualita' di questi ultimi!!ci son in giro tanti cond che hanno un bell'involucro grosso poi dentro son vuoti quindi a volte è meglio lasciar perdere le spese inutili!!
    piuttosto che risparmiare meglio far senza!!
     
  18. Merisio

    Merisio Collaudatore

    486
    14
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    24.935
    Audi A4 2,5TDI Lancia Fulvia
    Surfacing la roba postata da te è cinfrusaglia (amplificatori da 2600W a 80 euro..?) A parte che se fosse effettiva quella potenza potresti togliere il motore. Comunque L'impianto si fa facendo un progetto in base agli obiettivi e al budget stanziato, oltre ad eventuali sviluppi. I componenti di pregio non sono garanzia di qualità, percheè è l'insieme che fa il risultato, fra cui l'installazione le scelte installative e la taratura. Con una scelta mirara e oculata si possono scegliere componenti buoni con una cifra abbordabile, poi dipende quanto è il budget. Il condensatore serve a niente, risparmia i soldi per altro che ti da risultati be più eclatanti che non quell'accrocchio. Un'altra questione è se se vuoi lasciare o sostituire i componenti originali del fronte anteriore ed eventualmente se tagliare o meno la lamiera dietro l'alloggiamento del woofer. Per quanto concerne il sub ne basta uno.
     
  19. Merisio

    Merisio Collaudatore

    486
    14
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    24.935
    Audi A4 2,5TDI Lancia Fulvia
    Ti han detto una serie di stupidaggini.
    Sostituisci i componenti che hai al fronte con qualcosa di più performante (ma soprattutto qualitativo). Detto questo non servirà a molto se non fai delle scelte ragionevoli e soprattutto non curerai la messa a punto del sistema si come orientamento posizionamento sia coem pilotaggio con crossover passivi atti a far rendere in maniera decente i componenti del sistema, quindi una taratura.Inoltre sul tuo tipo di vettura è da perndere in considerazione anche l'installazione che quella originale non si può dire che sia valida, soprattutto per i mediobassi che son montati nei battitacco in una specie di cortocircuito acustico.
     
  20. Merisio

    Merisio Collaudatore

    486
    14
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    24.935
    Audi A4 2,5TDI Lancia Fulvia
    da quando sarebbe una questione di gusti..
    La questine fondamentale, senza andare sul tecnico, è che avete dei budget limitati che andare a impigarne parte per acquistare e montare ste bestiate direi che è fortemente controproducente, visto ch esi possono andare ad investire per avere risultati acustici rilevanti, non risibili come l'impiego di sti materiali.

    Il resto delle spiegazioni tecniche nei commenti è un connubio di qualche spiegazione sostenzialmente esatta ad una serie di altre paradossalmente sbagliate, a cui qualcuno ha anche in parte cercato di porvi rimedio. Sarebbe un discorso un po lungo.
     

Condividi questa Pagina