Sensore temperatura esterna e39 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sensore temperatura esterna e39

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da xocav, 18 Settembre 2006.

  1. aculeo 32

    aculeo 32 Kartista

    120
    0
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525d e39 touring
    sensore temperatura esterna

    Grazie, Angell66 e gli altri che mi hanno risposto.
    Chiedo: poteva darsi che il Webasto non partiva perché il sensore non funzionava?
    Ora comunque controllo se l'ho perso o è guasto o scollegato. Poi rimedio. Grazie a tutti.
     
  2. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Potrebbe proprio essere !
     
  3. aculeo 32

    aculeo 32 Kartista

    120
    0
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525d e39 touring
    sensore temperatura e webasto

    Grazie. Appena avrò ripristinato tutto ti farò sapere.
    Ciao.
     
  4. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    ragazzi io il problema dei- 40 gradi lo riscontro solamente il periodo estivo,quando fa' veramente caldo,poi quando metto in moto e parto pian pianino torna alla normalita'.cosa faccio cambio il sensore?Se e si quanto puo' costare?:confused:#-o
     
  5. Ale525d

    Ale525d Collaudatore

    460
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    3.239
    BMW525d SLK R170 Audi A6avant 3000GTvr4

    Il costo è di 55/60 eurini...
    vedi tu se cambiarlo...
    Bye
     
  6. Ciccio82

    Ciccio82 Aspirante Pilota

    4
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525 tds
    Io quando ho preso la macchina mi segnava -40, poi mettendola sul ponte ho notato che mancava un pezzo del passaruota destro ed ho trovato due filetti che pendevano, ho intuito subito che erano i fili del sensore della temperatura esterna, ho dovuto comprare il sensore e la spinetta ed ho speso intorno agli 80 euro!!!
    Appena l'ho istallato ha funzionato immediatamente senza dover intervenire sulla centralina.
     
  7. bike68

    bike68 Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    525D E61 TOURING AUT.
    Occhio prima di cambiare sonde da 50 euri

    Sul mio vecchio E39 ogni tanto andava in tilt a -40° (bagnato, caldissimo esterno, sfiga etc.) ma ho scoperto che si trattava di un falso contatto o avaria durato magari per solo 1/2 secondo, che però rimaneva memorizzato e non andava a posto nemmeno con il sensore nuovo (50 eur buttati via!).
    SOLUZIONE: con tutto collegato e quadro acceso a -40° fare da dietro lo spinotto un ponticello con un cavo sottilissimo (tipo doppino telefonico) e magicamente tutto tornava a funzionare.
    Buona fortuna!
    P.S. con - 40° indicato la macchina andava un pochino più piano, ma consumava meno (il parametro vine usata evidentemente anche dalla centralina motore). Potrebbe essere una scelta per viaggi in autostrada d'inverno...
     
  8. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Da 3 giorni mi segna +45-48°. All'accensione fa vedere +7-15° -quello che e,poi sale..

    Mi sono accorto perche scaldava poco l'aria dell'abitacolo e da altre cose - si scaldano poco i specchietti, non spruzzano subito i lavafari . Credo di aver toccato sotto paraurti in velocita. Perche prima era fissato bene il sensore,adesso invece si muove.

    Ho provato a muoverlo,ma niente..

    Dite che con spray antioxidante e nastro isolante potro farlo segnare i valori giusti?.. Senno',dove va ad attacarsi il filo del sensore(per chi l'ha gia cambiato), cioe dove si trova lo spinotto per staccarlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2010

Condividi questa Pagina