ciao ciedo un consiglio...ho appena fatto 20000km con il treno di gomme, dietro avrò ancora circa 2mm dall'indicatore TWI, davanti circa 1 o 2 mm in più..avevo pensato di fare l'inversione ma non vorrei che poi vado in rischio acquaplaning precoce o sottosterzo...che mi consigliate, le lascio così o le inverto? è meglio avere gomme con più battistrada avanti o dietro? considerando che dietro si consumano che è un piacere ogni volta ke si schiaccia a fondo il pedale destro, mentre davanti il consumo è irrisorio.. (premetto che gia ho fatto un'inversione a 10mila km)
Io preferirei avere più battistrada dietro. Va bene che qua siamo tutti piloti , ma se proprio deve mollare meglio che molli prima l'anteriore (sottosterzo), più agevole da controllare. E in ogni caso non aspetterei di arrivare al limite di legge dei 2mm per cambiarle, soprattutto abitando in zone "umide"
naturalmente credo che tu abbia le gomme tutte e 4 di ugual misura...se è così io ti consiglio (come facevo io con i 17") di girarle ogni 10k km in modo da avere un consumo uniforme del battistrada e quindi un comportamento uniforme della macchina...
giusto..quindi non sarebbe una follia mettere delle gomme di 4-5 mm di battistrada davanti? i circa 2mm li ho calcolati dall'indicatore perciò dovrebbero esserne circa 4mm o poco più
gomme Michelin salve vorrei un consiglio prima di andare in ferie: Ho un treno di gomme Dunlop da 21000 km e in autostrada avverto vibrazioni oltre i 180km/h devo rivedere l'equilibratura o sara' dovuto che li ho fatti in 3 anni e sono gia' dure? grazie Tiziano
gomme dimenticavo non percorro strade accidentate quindi mi sembra strano che siano gia' fuori equilibratura. ciao e buone vacanze Tiziano
se fanno anche rumore, allora la gomma si è cristallizzata... altrimenti cmq prova a fare un'equilibratura...
Tralascio i 180... Sono tutte e 4 della stessa misura? Mai fatta l'inversione? Potrebbero essersi scalinate...