Vi racconto brevemente. Porto la mia 5 dal conc Ford (ho la DOC ford garanzia usato ford) (che va benissimo) perchè dal I gg mi accede la spia delle autolivellanti (chiedenod verifica). Ma prenotano un controllo in BMW e nelle more mi cambiano una gurnizione del tubo di scarico (collettore?) (effettivamente in AC entrava cattivo odore). Prendo la macchina e poco prima mi avvisano che potrei avere dei sussulti dovuti a sporcizia negli iniettori, spiego che debbo percorrere circa 400 km, e mi rassicurano. I 400 km vnno bene, ma all'arrivo, a 1 km esattamente, la macchina incomicia ad andare a 5 (come un trattore) tale disturbo risulta + evidente al minimo, mi accodro anche di un aumento del consumo e di una risposta ritardata al pedale dell'accelleratore (cioè schiaccio il pedale ma il gas mi siapre con qualche sec di ritardo). Spengo la macchina e dopo 1 ora alla riaccensione nomn avverto il problema e tutto sembra ok, sino all'indomani alla I accensione (ma il disturbo dura solo pochi sec. Nei gg dopo invece ricmparre e non si toglie +. Diagnosi alla BMW di aLCAMO- > pROBLEMI all'iniettore e alla pompa.-> carroattrezzi-> Ford Palermo in questi gg in corso di valutazione. PS sono tentato di chiedere il rimborso di almeno 5000 €, avendo scoperto in questa occasione che l'auto mi è stata venduta con 40.000 Km a novembre us ma spulciAndo all'interno della macchina (prima di lascairla in conc) ho trovato un foglio di tagliando con su quasi 100.000 Km. Che ne pensate? Cosa mi devo aspettare dopo questa riparazione? Potrebbe essere altro? Posso chiedere un rimborso per la motivazione di cui sopra ? (taroccaggio dei km) Grazie dei vostri preziossimi aiuti e consigli
si certo, ma l'importo dipende anche da quanto hai pagato la macchina (per calcolare quanto può influire il differente chilometraggio sul valore complessivo) P.S. - sul foglietto del tagliando c'era anche una data ?
sicuramente dopo tutte le rogne che ti sono capitate dovrai cambiare anche il compressore autolivellanti
Tu lo sapevi prima di comprarla che i km erano superiori a quelli del contachilometri. Non venire a chiedere questi consigli sul forum quando tu sai che il conce era in buona fede, perchè non è questo lo spirito della nostra comunità. Eri stato anche consigliato di non comprarla, e ci avevi risposto: non preoccupatevi, non sono uno sprovveduto, so difendere i miei diritti. Quindi, se eri al corrente di questa situazione, ora di cosa ti lamenti?
effettivamente uno che si fà inchiappettare mettendosi di proposito a 90 gradi, poi non deve venir a lamentarsi se gli brucia...azz hai preso un bel bidone adesso purtroppo paghi. daltra parte alla ford anche se ti hanno dato garanzia, è ovvio che è parziale e su roba non soggetta a usura, e guarda caso tutto quello che si rompe e costa è usura bella e buona. lo dico sempre...prima di comprar usato...farsi dare numero telaio e un controllino alla bmw no eh? meglio spender 20 euro prima che 2000 poi.
No non ho preso uin bidone. Immaginavo che i Km non erano 40.000 (cosi come lo immaginava il venditore o addetto vendite usato ford) ma NON AVEVO PROVE CERTE. Il bidone lo avuto nel post vendita con un conc che mette mani su un BMW se avere le competenze e/o la strumentazione dedicata.Ijn oltre sono incazzato per il fatto che il conc anzichè ammettere le proprie responsabilità, cercava di scaricarle su di me acquirente (la macchina era uscita 4 ore dalla loro autofficina). Trovando questo foglio di tagliandi mi ritrovo ad avere un certezza dimostrabile legalmente su una truffa o su un tracchiggio che immaginavo. In ogni caso il conc con questo comportamento persevera nel tentattivo di danneggiare l'acquirente. So bene che acquistando una BMW 5 touring la macchina avrà quei km (100.000) ma lo potevo solo sospettare. In ogni caso l'auto è andata BENISSIMO sino a quando quegli incompetenti non ci mettevano le zampe. Io avevo portato l'auto solo per la spia dell'autolivellanti (che avrebbero dovuto risolvere a lore spese c/o un conc BMW). Grazie Comunque per i vostri consigli.
Quindi il conc era si in buona fede, ma solo perchè sapeva che l'auto era stata alterata in modo fraudolento. E come avevo detto SO COME DIFFENDERE I MIEI DIRITTI cioè adesso che mi sento veramente fregato e preso in giro ho intenzione di farli valere fino in fondo. Grazie di avermi menzioanto e ricordato qual'è lo spririto della comunità . A proposito a quale spirito ti riferivi?????????
Ma sul contratto di acquisto hai fatto specificare che i kilometri erano 40.000? altrimenti sarà difficile dimostrate nelle opportune sedi che te l'hanno venduta così e no nsei stato tu a scalare kilometri n.b. Salutami Alcamo :wink:
La storia era stata raccontata diversamente nell'altro thread. Comunque lo spirito giusto è quello di aiutare e consigliare ad ottenere un rimborso chi è stato effettivamente truffato dal rivenditore. In questo caso, però, ci hai detto che ti hanno valutato come funzionante una mondeo grippata (!!!), ti hanno abbassato il prezzo dell'usato, ti hanno dato due anni di garanzia ford, ti hanno detto chiaramente che i km erano stati scalati .................. e che vuoi di più, pure i 5000 euro? Penso che il rivenditore sia stato corretto, e se qulcuno dovesse leggere sul forum che ti stiamo consigliando per fottergli 5000 euro, bmwpassion non farebbe bella figura. Dobbiamo essere obiettivi. Poi, questa è la mia opinione, altri utenti o lo staff potrebbero dissentire.
Scusa ma non riesco a a capire perchè dovrebbero darti 5mila euro! te l'avevano detto che i chilometri non erano quei che la macchina segnava, quindi ne eri consapevole, e poi io mi sarei chiesto anche il perchè di questi chilometri in meno rispetto a quelli reali. ma nella garanzia rilasciata da loro c'è scritto come chilometraggio 40mila?
Scusami uploder ma il conc non mi aveva avvisato c he mi stava truffando. Sai LEGGERE o ci fai? 'laddetto vendita mi aveva solo detto che % i km non erano quelli (in amicizia) e per pararsi il culo. Ma l'addetto è un impiegato non è il concessionario. Il concessionario non ha ammesso nulla. In ognio caso la mia richiesta di aiuto non era sugli aspetti legali (principalmente), ma era sul problematica riscontrata sulla mia bmw. In ogni caso la macchina grippata era stata acquistata da loro, e tagliandata ogni 3 mesi da loro. Grippata a 40.000 Km, quindi avevo avuto già quella cattiva esperienza con tale conce. Mi sono dovuto riaffidare a loro solo perchè costretto. Quella garanzia è una garanzia che danno su tutto l'usato. In oltre ho pagato la mia Bmw al max della quotazione (ma sempre in quanto obbligato). Stai sicuro che tra il conc e l'acquirente quello fotutto è al 99% dei casi sempre l'acquirente. Quindi avendo adesso la certezza di essere stato truffato chiedere di avere rispettati i miei diritti non mi sembra di essere nella condizione di fottore qualcuno
Io non saprò leggere, ma tu avevi scritto che era "il responsabile" delle vendite. Quello è un impiegato che ha potere di parlare a nome del concessionario. Quando vai in Bmw mica parli con la proprietà, il contratto lo fai con un venditore, che ha il potere di rappresentanza. Quindi, a prescindere dalla insussistenza del reato di truffa, anche sul piano civile escluderei qualsiasi responsabilità del venditore, che ti ha reso noto a mezzo di un suo rappresentante che vi era un vizio occulto. Altro che semplice impiegato ..........
Scusami uplo forse sai leggere ma non sai capire, ripeto il venditore o rappresentante o addetto vendite o impiegato poco importa, non mi ha mica informato ufficialmente che la macchina era una bufala, in “confidenza” ed in amicizia mi ha fatto notare che la macchina POTEVA AVERE (ma lui stesso non ne aveva la certezza) non 40.000 km ma certamente qualcosa in +. Al tuo paese esiste la possibilità che un conessionario faccia una TRUFFA LEGALIZZATA ?????? In ogni caso perchè sta cosa ti bruccia cosi tanto? Hai un concessionario e fai anche tu di questi tracchiggi ? (se non non riesco a capire la tua rabbia). La questione è molto chiara e lampante. In questi gg ho trovato delle prove di certezza di una truffa , il concessionario non mi aveva e non MI POTEVA informare che la mia auto era stata taroccata ma il venditore in via personale aveva supposto che auto di quel genere certamente e diffcielmnete potevano avere 40.000. Ma nonostante avessi il forte dubbio di questa cosa mi rassicurava la garanzia di 2 aa DOC FORD, solo che il concessionario non sapeva che tale garanzia risulta difficilemnte applicabile ad un auto che non è FORD. In ogni caso Il concessionario non era stato autorizzato dal sottoscritto a smontare il motore per cambiare la guarnizione , ma doveva solo far fare una diagnosi c/o un concessionario Bmw attrezzato e qualificato ( a spese loro). Con il loro modus operandi è la II macchina in 2 aa che mi ritrovo danneggiata, sarà il caso, non so. In ogni caso mi sono rotto i maroni di subire le loro incompetenze e le loro “leggerezze” volontarie non (anche xchè costano). Ma in ogni caso mi rivolgevo agli utenti di BMW passion non per fatti prettamente giuridici (per i quali mi sono già rivolto ad un legale di fiducia), ma sapere la vostra opinione su fatti meccanici e per consocere esperienze simili.