che siano tutti rivolti in senso orario, dal primo all'ultimo, lo dici tu... la cinghia del motore di qualsiasi macchina gira nel senso che stabilisci in fase di progetto... voglio solo dire che la spiegazione che dai tu al fenomeno non è impossibile, ma improbabile, molto, molto, molto improbabile, se confrontata con altre più semplici. Guarda, considera solo questo, ammettiamo che i cerchi vengano realizzati davvero come sostieni, con un velivolo dotato di tutte le caratteristiche che hai elencato: non sarebbe estremamente più probabile che si trattasse di un velivolo realizzato dall'uomo, qui sulla Terra, piuttosto che un'astronave giunta da chissà dove? le soluzioni vanno sempre cercate vicino a noi, bisogna allontanarsi se e solo se esse non soddisfano pienamente. Pensa a tutti i casi di omicidio irrisolti: l'assassino da qualche parte c'è, non si sa chi è, non si sa come ha fatto a non farsi sgamare, ma non per questo si va a pensare che i colpevoli siano extraterrestri:wink: e guarda, che io sono uno di quelli che crede fermamente nella possibilità di vita al di fuori della Terra, da qualche parte, nell'universo. ma da qui a pensare che gli alieni si possano confondere con noi facendo di questi giochetti ce ne passa
.....continuo a dire che uno nn si fa rovinare il raccolto da 4 scemi che vogliono fare una burla...i video postati tralaltro mostrano delle incongruenze sulle cartteristiche descritte da indagini fatte a riguardo...quelli piu attendibili hanno la particolarità di nn avere neanche un ramo spezzato o calpestato,qui x fare tutto il disegno devono xforza passarci sopra e..gia le cose nn tornano..vedo che fanno tutto cio solo con carta e dei misuratori a nastro...nessuna bussola o qualcosa che gli aiuti a monitorare il disegno dall'alto....posso quindi pensare che possano eseguire solo disegni di forma circolare monovolume in quelle condizioni..insomma..ci sono delle cose che nn tornano....
L' uomo ha sviluppato la capacità di misurazione e riproduzione a terra di forme complesse senza necessità di visione dall alto gia dall epoca degli antichi egizi (dovuta alla necessità di ricalcolare l estensione e la forma dei campi coltivati dopo ogni inondazione del nilo) quindi le capacità per la riproduzione di cerchi e forme geometriche piane nel grano con l utilizzo di poca trigonometria , qualche paletto e cavi è alla portata di tutti. Per quanto riguarda la rotazione dell ipotetico Ufo mi sembrerebbe strano che per garantire la stabilizzazione giroscopica una civiltà talmente evoluta da creare un Ufo sia costretta a porre enormi masse in rotazione quando basterebbe un giroscopio interno....e si parla di una tecnologia che era gia abbastanza evoluta sul pianeta terra negli anni '40 (ne erano dotate le V2 tedesche) Poi c'è sempre il discorso, un po trito e ritrito, della possibilità che siano provocati da macchine umane...alla fine ci puo essere qualche progetto segreto di cui non possiam oessere a conoscenza... quando negli anni '50 fu fatto volare il primo B2 ad elica su Washington DC molti degli abitanti pensarono a qualcosa di estraterrestre
I simboli creati sono troppo complicati per esser stati fatti con i metodi mostrati sui video di youtube da uno o piu' uomini. Qualche anno fa vidi un servizio sui cerchi nel grano non ricordo il programma, dove diversi ricercatori si recarono piu' volte nei luoghi dove ne erano stati trovati, affermando che comunque mooolti di quelli trovati erano falso, come altrettanti erano per forza veri vista la complessita' del disegno. Comunque, si sono messi a provare in tutti i modi a fare i cerchi, con bastoni e corde (in piu' persone) il risultato era simile ma allo stesso tempo diverso, ad esempio su tutti i cerchi ritenuti ''veri'' era stata trovata una % di radioattivita' o qualcosa del genere (non ricordo bene son passati 3-4 anni) e sopratutto il grano non era spezzato ma piegato TUTTO ogni singola spiga nella stessa direzione... Qualcuno non si chiede perchè non li fanno nei campi di pannocchie ma solo di grano??
vuoi mettere quanto è piu facile da piegare il grano rispetto al granoturco? il granoturco ha un fusto grosso tre dita.... mica sono stupidi gli umani...:wink:
Ok, mo vi spiazzo io. Perchè i ricercatori trovano segni di radiazioni nei pressi dei cerchi? dai, spiegate...
google è la risposta alle tue domande. L'ultimo disegno nel grano risale a questo mese in Ucraina... dove sono state trovate tracce di radiazioni, come anche in tutti i cerchi esistenti nel mondo http://centroufologicotaranto.wordp...erra-un-ufo-sintomi-da-malattia-tra-i-locali/ Cerca e leggi... non ho altro da aggiungere
è uno scritto pseudo-scientifico, nemmeno firmato, privo di ogni prova secondo il metodo scientifico universalmente accettato :wink:
forse perchè dei progetti nell'area 51 il governo usa ne nega l'esistenza? è normale che non sono firmati...
nemmeno io ho niente da aggiungere. ritengo di avere una solida preparazione scientifica, e su di me non fanno presa i vaneggiamenti più o meno in buona fede dei vari personaggi che si trovano in giro. li trovo, anzi, oltremodo pericolosi perchè difficili da vagliare criticamente da parte di chi non ha una forma mentis di tipo scientifico :wink: con simpatia :wink:
io parlo per lettura, non lavoro mica all'area51 per poter confermare il tutto Però sul web ci sono articoli inerenti che dicono tutti la stessa cosa, anche con diverse parole. Ma le interviste di Bob Lazar me le sono lette tutte anni fa ed erano molto interessanti. Certo, non sono uno scienziato...sono solo uno studente in preparazione al diploma XD non ho il gene di einstein o newton nelle mie interiora infatti è coinvolgente potersi confrontare con questi argomenti. Sinceramente non ho mai avuto amici che si interessavano seriamente di queste cose è un'esperienza nuova che condivido con tutti
purtroppo nemmeno io, e ne sono ben cosciente :wink:. dico solo che credo solo ed esclusivamente nel metodo_scientifico che questi signori, puntualmente, disattendono :wink:
ma spesso si ricorre anche alla logica e alla deduzione. è un po' come la contrapposizione tra scienziato e chiesa. Dove la scienza non arriva, c'è la chiesa. prendiamo l'esempio della sacra sindone... lì la scienza non è arrivata a trarre delle conclusioni... ipotesi nemmeno... quindi casca a fagiolo la chiesa