Ciao raga l'altro giorno l'auto a passare da N a D e da N a R rimaneva sempre in folle....dopo un po andava... il giorno dopo faccio per sorpassare un camion in kick down e sento un rumore tipo ingranaggio che si rompe e si accende la spia gialla del cambio con il puntino esclamativo.... mi fermo...vado in un negozio e ci sto mezz'ora... riparto non curante del cambio e va tutto bene...anzi andava meglio di prima.... il giorno dopo (sabato mattina) il cambio dopo 10km comincia a slittare. allora vado a casa e chiamo la conce che me l'ha venduta... mi dice di portarla e a 500 mt dalla conce rimango del tutto a piedi...cambio distrutto. l'auto è in garanzia...il conce (non BMW) mi ha detto che devo solo pagare materiale di consumo (olio) e manodopera....il cambio l'ha già ordinato....dovrei pagare sui 400-500 euro
behh direi che ti va pure bene... diversi concessionari provano a farti pagare pure una parte del materiale... a quanti km e' morto il tuo cambio?
70.600km (NON SONO POCHI???????) dire che il proprietario della conce conosce l'ex proprietario dell'X5...l'auto è del 2002 ed è stata usata pochissimo...mi ha detto che si è preso una bella batosta...dice che però a quel cambio non è mai stato cambiato l'olio e i filtri e dopo 7 anni......crash!!!!!dice che bisognerebbe farlo ogni almeno 4 anni....
legegndo su questo forum ho letto di notevoli problemi su quel cambio che saltava verso i 100kkm.. beh a parte la spesa almeno avrai il cambio nuvo e sarai a posto per anni ed anni
sui cambi Gm 5 marce della versione pre restyling purtroppo e' una casistica diffusissima. Cmq la spesa che ti chiedono e' ragionevole. Il vecchio acmbio Gm era in effetti abbastanza fragile........solidarieta'!
cavolo 70000 però sono davvero pochi...neanche la panda vecchia aveva un cambio delle palle come questo!!!!!
....i 100.000 km non sono una durata prefissata....dipende dallo stess meccanico al quale il cambio viene sottoposto nella quotidianita', guida sportiva su un 4x4 da 2.2 tons a secco con 400 nm (+ o - ) di coppia non e' una cosa ben digeribile da una qualsiasi trasmissione percui l'atteggiamento brioso del propulsore ha spesso tratto in inganno i possessori di x5 che le guidano come mini cooper......scherzi a parte ci danno spesso meccaniche collaudate ben poco per i ristretti tempi imposti dalla necessita' di commercializzazione..
secondo me invece...e rimango sempre di quell'idea....più fai attenzione e le tratti bene le macchine e più ti fanno girare i c..........! più le stressi e le maltratti e più vanno....il padre di mio cognato ha u8n toyota hilux degli anni 90 con 280000km lo usa nei campi...entra nei fossi,non ha mai fatto lavori di manutenzione e non lo lascia mai a piedi... mio cognato invece ha il rav4 con 90000km e non fa mai fuoristrada...la usa bene e fa manutenzione e ne ha sempre una...per esempio ora ha la scatola guida da cambiare!!!!! d'ora in poi le macchine le tratto di ***** e vedi come durano!!!!
La ex X5 3.0d E53 del 2003 di mio padre è ancora in giro con 160mila km e ancora con cambio e turbina originali:wink:...le uniche cose sono state far cambiare l'olio del cambio a 100mila km e ha fatto controllare la turbina sempre allo stesso kilometraggio:wink:
Nella Serie 7 E38 penso sia montato lo stesso cambio, io avevo fatto 200.000km e nessun problema, perfetto. Penso dipenda molto dal suo utilizzo, forse l'ex proprietario non era proprio un maniaco?
brutto a dirsi ma......."è normale amministarzione"!...soprattutto sulle versione pre-rest... ...e meno male che te lo sostituiscono in garanzia...solo un dubbio...: sei certo del kilometraggio...?
Stai parlando di un altro tipo di vetture,quelle sono preistoriche,fatte per essere dei carroarmati. Io ho sempre trattato più che bene le mie auto sportive e non,mai avuto fastidi,ma la manutenzione è sempre stata supervisionata da me,anche su quelle che erano in garanzia.
spero di si sul kmtraggio...dopo che l'ho acquistata l'ho portata in bmw a fare un tagliando perchè non mi fidavo del tagliando che mi aveva fatto il conce (non ero sicuro che mi avesse fatto realmente cambio olio e filtri) e mi hanno detto che erano giusti i km....tralaltro ho fatto cambiare in bmw pompa acqua termostato e cinghie alternatore e cuscinetti
le toyota degli anni 80 le usano anche i talebani proprio perche' erano indistrubbili e con meccaniche semplici........i problemi del cambio gm non son dovuti all'utilizzo m a un sottodimensionamento di alcune componenti, lo stesso cambio montato su altre vetture meno pesanti della x5 non ha dato gli stessi problemi.....le macchine van trattate bene e un cambio olio e filtri lo consiglio a tutti almeno verso i 100.000. Poi il fatto che su 10 x5 con cambio gm 6 si rompano e 4 no vuol dire che i rischi di rottura sono altissimi ma non assoluti percui qualcuna con ancora il cambio intatto in giro c'e'...
1360 euro....compreso però di inspection2 (cambio olio,filtro aria,filtro olio,filtro gasolio,liquido freni e spurgo,filtro abitacolo,sostituzione tubazioni freni ,sostituzione silent block,rivisitata generale della macchina e pulizia interna ed esterna della macchina)....le ultime 5 cose non gliele ho chieste io...erano comprese nell'inspection e i silent block fanno parte delle garanzia bmw....tralaltro mi hanno messo 2 nuovi portatarga senza che io glielo chiedessi.....
e ci stà... però secondo me è inaccettabile che un cambio si rompa a 100k km e se sei fuori garanzia, sono cavolacci tuoi. Parliamo di X5, un suv top di gamma (io lo paragono al pari con q7, ml, cayenne e tuarag), non di uno ssangyong o similari. Se accettiamo come normale amministrazione la rottura di un cambio a 100k km allora, su un suv medio o basso dobbiamo accettare ad esempio che si stacchino le ruote in autostrada? (è gia capitato..) non esiste.. A tutti capita di sbagliare. Se io sbaglio una fornitura devo rimediare. Ma a quanto pare, non tutti la vedono cosi... io vi consiglio solo di non rassegnarvi a queste ingiustizie!