[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    in 5 minuti tiri giù il cruscotto e copri la spia con del isolante nero.
     
  2. robysunnen

    robysunnen Aspirante Pilota

    17
    0
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 tds tuoring 96
    chiusura egr su 318 tds e36

    Ciao ragazzi volevo chiedervi se la chiusura della EGR che leggo quì si può fare anche sul mio tds 318 e36 touring con centralina rimappata la mia chicca dovrebbe essere del 96 o 98( scusate l'imprecisione ma dovrei andare a guardare sul libretto) grazie
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ciao, sei nuovo ho visto, ti consiglierei di fare una presentazione nella seione giusta,.. e leggere il regolamento....

    per la chiusura si.. ci deve essere un tubicino che dall'egr va alla valvola...
     
  4. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    Ciao a tutti ... un'info, su un 330d del 2004 rest tabbando il tubicino si accende la spia?
     
  5. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    si su tutte euro 4.
     
  6. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    ma dici che è euro 4? i 330 non modello nuovo non sono euro 3? quindi la mia soluzione sarebbe?
     
  7. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ma dici che è euro 4: se 2004 si
    i 330 non modello nuovo non sono euro 3?: si fino 2003 ma da verificare,mah" la tua di che anno e?
    quindi la mia soluzione sarebbe: la soluzione migliore la trovi uttilizando il tasto cerca ci sono una marea di post riguardanti la chiusura del'EGR :
    1)procedimento per euro 3
    2)procedimento per euro 4
    abbì pazienza ma dovrei ripetere le stesse cose gia ripetute da centinaia di utenti....se hai dubbi ti posso aggiornare in pm...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    no beh capisco, solo volevo fare un attimo di chiarezza... è un 11/2004 e46 però è un rest di quello vecchio... quindi come la tua..
     
  9. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    se come la mia e un euro 4 a maggior ragione se 11/04,ti consiglio solo una cosa di slamellare ..e dare una bella pulita al collettore d'aspirazione...non staccare il tubicino perche ti si accendera la spia ....potresti mettere solo una riduzione sul tubo che da l'egr va al refrigeratore gas di scarico..
     
  10. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    a parte il discorso vadano le lamelle nel motore non mi pare che quella modifica dia dei benifici così vantaggiosi, si ha anche un'aumento dei consumi.. per quanto riguarda l'egr con quel metodo mi diresti di parzializzarla quindi...
     
  11. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    il vantaggio slamellando e che ti levi un mal di testa da 10,000 euro se si dovessero rompere...](*,)per i consumi io non ho trovato nessuna differenza.. si sarebbe da parzializzare,pero io sinceramente non lo fatto,preferisco ogni tot km smontare il collet...e pulirlo...
     
  12. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    per i consumi non si dovrebbe aver differenza se non dovuta dal fatto che, avendo meno turbolenza sotto i 1800 giri, si pigia di piu l'acceleratore!:wink:
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    anche a me come giu 320cd quando spengo il motore ,caldo, si sente un prrrrrrrrrrrr per qualche secondo proveniente secondo me da un tubicino, se riesco vi posto delle foto
     
  14. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    è per forza la EGR...ora che l'ho riabilitata non si sente più....! :D
     
  15. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    anche la mia fa la petomane quando spenta. Meglio un peto due volte al giorno che tanta cacca dentro! La morchia è come il colesterolo, meglio non averlo.
    Perchè lo hai riattaccato?
    Chi è poi mai quello che ha detto che aumentano i consumi?
     
  16. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ho un problema in accensione e volevo capire se ero dovuto a quello....
    oltretutto tenendola staccata la temperatura si abbassava davvero tanto in pochissimo tempo!
    oggi mi arriva il bt e provo a fare una diagnosi....vedremo!
    comunque è proprio vero: ora che l'ho attaccata la macchina fuma un casino!
    mentre se è staccata il fumo è zero!! :D
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    pensa alla cacca che le fai mangiare....
     
  18. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    per il problema spernacchiamento la soluzione è semplicissima: tappate il tubicino in maniera adeguata, se non basta la vite sigillate con nastro isolante, la pernacchia è dovuta al passaggio di aria :wink:
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ustae una vite da metallo.. della dimensione adeguata... deve sforzare un pochetto..
     
  20. mario06

    mario06 Kartista

    143
    1
    24 Agosto 2008
    Reputazione:
    12
    BMW 525 TDS
    Io lo chiuso in questo modo :wink:
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina