La mia massima solidarietà e spero che tutto si risolva per il meglio. Sicuramente per l'auto dispiace ma l'importante è che tu stia bene. Sono sicuro che tutto si risolverà per il meglio visto che tu non hai assolutamente colpa ciao e facci sapere.
è il solito argomento dell'art. 141, CdS: "1.E' obbligo del conducente regolare la velocita' del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione . 2.Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilita' e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile. 3.In particolare, il conducente deve regolare la velocita' nei tratti di strada a visibilita' limitata, nelle curve, in prossimita' delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilita' per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici. 4.Il conducente deve, altresi', ridurre la velocita' e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimita' degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento. [...]" assai discutibile imho..
Quoto. Non importa se (parlo in generale) avendo lo STOP si supera l'incrocio di tre quarti. Con lo STOP ci si ferma SEMPRE e si riparte quando non sopraggiunge nessuno!
Vorrei aggiungere che il CdS recita che nell'approssimarsi di un intersezione bisogna "adottare la max prudenza al fine di evitare incidenti". Saranno quindi gli Operatori che hanno rilevato il sinistro (viste le tracce, i danni, le dichiarazioni ed eventualmente i testimoni) a stabilire se vi sia un "colpa" - cioè una mancata prudenza - da parte di Fede. Quindi inutile fasciarsi la testa prima...e ribadisco, il punto in cui c'è stata la collisione sul mezzo non implica colpa.
Grazie ancora ragazzi per la solidarietà ! Devo dire una cosa, il vecchio che guidava il camioncino che ho colpito ha detto che l'autista del terzo automezzo che è un tir e che nel momento dell'incidente stava dove c'è il furgone rosso nella foto, gli ha fatto cenno di venire avanti lui è andato avanti senza guardare a dx ! Altra cosa, se notate nella foto c'è un bel danno anche a metà della sponda; Terza cosa, la mia velocità MODERATA (ero senza gasolio stavo andando in ufficio a prendere i soldi per andare a fare il pieno li attaccato e avevo autonomia di circa 20/21 KM e quindi per forza andavo piano altrimenti un andamento veloce avrebbe portato il BC a ---) sommata alla velocità in piena accelerazione del camion ha causato il danno più grande; Proprio il fatto che il furgoncino si sia fatto un 360° su se stesso in senso antiorario è la dimostrazione che è lui che andava forte, se l'avesse fatto in senso orario (avrebbe beccato anche i pali dei segnali) avrebbe signifcato che correvo io troppo ! Quarto il tipo del camioncino non si è fermato ma si è fidato del signore di fronte e si è buttato in mezzo alla strada quindi lui lo stop non l'ha rispettato, e ancor di più vedendo una grande macchina nera che viene dalla tua destra con piena visibilità non puoi dirmi non l'ho vista ! Quinto il tipo è sceso dal camion e la prima cosa che mi ha detto è stata "Ma vara ti sti zovani che noi varda che mi ndee fora.... te gà da vardar dove che te va !" tradotto: GUARDA TE QUESTI GIOVANI CHE NON GUARDANO FUORI, DEVI GUARDARE DOVE VAI ! Come se è ancora colpa mia che non ho guardato su una strada dove ho precedenza e che mi sono trovato un flash di un camion davanti ! Fede
Giusto per darvi un'idea del danno da dentro (fatta oggi a padova in concessionario dov'è l'auto !) NOTARE l'AIRBAG DI DESTRA: forato dal camion !!! Pensate che di solito a quell'ora faccio quella strada con la mia sorellina che la porto a casa da scuola ! Per fortuna non era con me ieri ! PER FORTUNA ! Fede
Ciao fede scusa ma solo ora leggo quello che ti è successo non ho parole solo una settimana fa' ridevamo e scherzavamo al raduno,ma per fortuna non ti è successo niente di grave alla tua satute che è la cosa più importante,la tua X6 rimarrà sempre nelle foto che abbiamo fatto sabato scorso e naturalmente nel tuo cuore,ti capisco e ti auguro una felice guarigione.Ciao Gigi.
solo un appunto Fede, che ti da ancora piu' ragione:Ma vara ti sti zovani che noi varda che mi ndee fora, vuol dire guarda questi giovani che non guardano che io stavo andando fuori! come se uno potesse uscire da uno stop e chi arriva dovesse prevederlo e fermarsi... In bocca al lupo!
o per la difesa che il furgone e' partito a razzo :wink: Appunto il problema non e' se Fede ha torto o ragione perche' e' evidente che ha ragione...... Il problema e' che spesso le assicurazioni seguono una logica tutta loro..... Basti dire che a me dopo esser stato tamponato in tangenziale volevano dare concorso di colpa 50% solo perche' non avevamo fatto il cid..... ma la controparte aveva comunque fatto la denuncia alla propria assicurazione ammettendo il torto..... Mi hanno dato la ragione solo dopo che aver detto chiaramente al liquidatore o mi da la ragione al 100% o mi rivolgo ad un legale, mi dica lei cosa fare..... loro ci provano sempre..... Effettivamente per certi versi il CDS e' assurdo..... se io parcheggi l'auto di traverso in una curva ceca e uno arriva e mi centra e' colpa sua... perche' avrebbe dovuto adeguare la velocita' prevedendo la possibilita' di un veicolo fermo dopo la curva..... tutotalmente sbagliato non e' perche' uno potrebbe anche davvero un veicolo fermo in panne, un incidente un animale ecc.... ma se davvero tutti facessoro questo si andrebbe piu' veloci a piedi. Per quanto riguarda la tutela del possesso Vs proprieta hai perfettamente ragione ed e' meglio non far commenti...... Pero' su certe strade nessuno e' impossibile..... ci si ferma e si riparte dando la precedenza a tutti i veicoli e quindi quando la distanza di questi sia tale da permettere di impegnare l'incrocio in totale sicurezza..... va da se che se partendo ad uno STOP si viene a creare un incidente la colpa dovrebbe essere solo di chi e' partito dallo stesso...... Poi se non sbaglio i verbali delle fdo non indicano di chi sia la colpa di un incidente, decisione che normalemente viene presa dai periti delle assicurazioni o al limite da un giudice ma al limite indichino le eventuali sanzioni emanate nei confronti dei veicoli coinvolti. In base alle sanzioni poi i periti di solito decidono la responsabilita. Interpretando letteralmente quello che hai scritto prima pero' il solo fatto di essere coinvolto in un incidente sembrerebbe implicare una colpa anche di Fede anche se oggettivamente la sua unica colpa sarebbe quella di non essere stato in grado di evitare un veicolo che gli ha tagliato la strada. Speriamo quindi vada tutto per il meglio o al limite che ci sia almeno una kasco.....
Cely..insisti nell'interpretare i miei posts....e SBAGLI. Da quello che ho scritto prima ho detto che se il veci bacucca si fosse fermato allo STOP come previsto ed avesse atteso che non sopraggiungesse NESSUN veicolo prima di oltrepassare l'incrocio tutto ciò non sarebbe successo. le FdO non danno colpe o ragioni..infatti ho scritto "colpa" virgolettato se rileggi... parlavo altresì di "mancata prudenza" - condizione prevista dal CdS e sanzionabile.(RIPETO) Sanzionabile se questa si riscontra in base a molti determinati aspetti, tipo frenate, danni, dichiarazioni dei protagonisti, eventuali testimoni oculari ecc. Non è semplice comunque.
Io non interpreto commento quello che leggo.:wink: Il codice stradale non prevede che ad uno stop ci si fermi e si aspetti che non passi NESSUN VEICOLO ma solo che ci si fermi e si dia precedenza...... anche perche' diversamente a molti stop non si potrebbe mai piu' ripartire. Come adesso dici giustamente le FDO non danno colpe o ragioni ma prima hai scritto diversamente, che poi intendessi dire un altra cosa mi sta benissimo ma tu scrivevi Quindi senza polemica non penso di aver male interpretato nulla, permettimi ma adessi tu sei espresso correttamente prima no. Anche perche' gli operatori non stabiliranno proprio un bel niente, si limiteranno a verbalizzare i fatti ed eventualmente sanzionare eventuali comportamenti non in regola, la qual cosa non implicherebbe comunque nessuna colpa in automatico. Es. se io parcheggio l'auto in doppia fila e un tir me la centra in caso di intervento delle FDO mi multeranno giustamente per divieto di sosta ma la ragione sara' comunque mia al 100%. Se poi hai qualcosa di personale nei miei riguardi visto che esordisci con un "insisti"..... mi spiace ma non ne vedo le ragioni.
Di personale con te? e perchè mai? NB: sul questo forum ho scritto almeno 50 volte che le FdO non danno colpa o ragione MAI in nessun caso... ma permettimi di dire che il 99% delle sentenze in merito ai sinistri si basano solo ed esclusivamente da quello che noi rileviamo. E' una conseguenza ecco perchè avevo scritto "colpa" virgolettato.
Perche' ci siamo "scontrati" alcune volte sull'argomento municipale ecc.... e non vorrei tu l'abbia presa sul piano personale.... mentre io sebbene non abbia mai nascosto di non apprezzare in molti casi piu' di tanto la categoria non ho mai dimenticato di dire che non faccio MAI di tutta l'erba un fascio anzi.......:wink e con questo chiuderei il piccolo OT al limite ci sentiamo in PM) Per il resto e' la prima volta che ti leggo su questi argomenti quindi sinceramente non so delle altre volte. Ma su quello che dici ora sono completamente daccordo con te solo abbasserei la percentuale ad un 70% perche' molte volte secondo me le assicurazioni danno torto o ragione a chi gli conviene di piu' a loro fregandosene anche dei verbali delle FDO, almeno fino all'intervento di legali di parte o a eventuali processi.
ma avevi qualcuno o qualcosa appoggiato sul sedile del passeggero? se non avevi niente non ti si doveva aprire l'airbag di destra...