Leggo tra le tue righe e rivedo esattamente la mia situazione. Sto da un pò di tempo cercando di vendere la mia M5 del 2002 ( linea un pò datata ma prestazioni da far rabbrividire) con i seguenti risultati: * su autoscout molteplici offerte e interessamenti, addirittura a qualcuno, per la massima trasparenza, ho fatto visionare e provare l'auto, ma al momento di concludere....niente, spariscono come per magia. * in concessionaria ho avuto delle buone valutazioni della mia ( comunque mai superiori ai prezzi imposti da eurotax) ma senza sconto da quella nuova da acquisire. Per esperienza, mi permetto di darTi questo consiglio: quando hai trovato l'auto ( e con le reali possibilità economiche), proponi al concessionario uno sconto del 20% dal prezzo di acquisto meno il valore della tua in permuta come da eurotax ( si presuppone che l'auto debba quantomeno essere in buone condizioni). Stai pur certo che lui rifiuterà, ma tu, elegantemente e con estrema raffinatesse Lo ringrazierai della sua disponibilità e gli menerai queta frase :" Vede, mi sembra corretto che io non le faccia perdere altro tempo, è evidente che è difficoltoso trovare un punto di incontro" ( frase da dire non con arroganza, ma quasi con profrondo rammarico. A questo punto, dalla sua reazione, tu capirai tutto e credimi se si apre, il coltello dalla parte del manico è tuo, fai la tua nuova proposta e vedi che ti dice. Possibili elementi che influenzano la trattativa: orari ( mai la mattina, sempre il pomeriggio fidati), ambiente e rumori, credibilità del compratore ( se capisce che non puoi spendere, è finita), linguaggio non verbale ( attegiamento di sicurezza, ma non spavalderia, tick, gesti nervosi , ecc), stato della vettura da acquistare ( cerca i peli nel culo, graffi, strappi alla pelle, kilometraggio, garanzia...fai in modo che alla fine sia lui a doverti convincere ad acquistarla e non il contrario). Ultima cosa: se sei veramente interessato vai già con una sommetta in contanti per l'anticipo: " sono quì per chiudere dirai, metti i bigliettoni sul tavolo, credimi un conto è l'assegno, il bonifico e altro, ma quando vedono il biglietto fatidico, non sai che potere ha!!! Ora amico mio, tu non i crederai ma io sto cercando una Bmw 530 o 535 diesel poichè voglio cambiarmi la mia ( che sottolineo è a dir poco perfetta). Ti interessa uno scambio + una differenza in contanti?? ( famosi bigliettoni.....). Ciao. Consiglio finale: se sei veramente
Questa 5 del 2007 a 28.000 € la comprerei ad occhi chiusi. Ci sara pure crisi in giro ma nonostante tutti gli aspetti negativi che si possono attribuire alle BMW non ritornerei a prendere nessuna altra macchina che non sia BMW.
purtoppo la legge di mercato è questa e fino a quando noi correremo dietro all'ultimo modello e/o restyling le Concessionarie faranno la voce del Padrone ma da un po' di tempo le cose stanno cambiando ti assicuro.... molte concessionarie qui da Noi stanno cominciando a strinfgere la cinghia mandando a casa o in cassa integrazione personale in esubero e in concessionarie dove prima quando entravi trovavi il primo omino che ti chiedeva cosa volessi, poi trovavi il secondo che ti faceva accomodare e se eri fortunato il terzo che poteva presentarti la macchina ora tutto questo non c'è più anzi e se l'ultima volta nel 2005 quando all'acquisto della mia bimba chiesi qualche punto di sconto in più perchè pagavo in contanti mi fu risposto che a rate/leasing/finanziaria o contanti a noi le cose non cambiano oggi LECOSE CAMBIANO ECCOME....... Io fossi in te se veramente hai voglia di toglierti questo bello sfizio mi terrei la tua bella bmw di gran rappresentanza e per il fine settimana mi divertirei con qualche bella cabrio a noleggio. Con tutti i soldi che dovresti rimetterci sopra tra vendita e acquisto del nuovo sai quante auto a noleggio diverse però potresti prenderti? Ma poi.... resti sempre padrone di una bellissima BMW
ma che vai raccontando? il serie3 coupè/cabrio è una delle bmw meglio riuscite della storia, se non la meglio riuscita. e questo è unanimamente riconosciuto. detto questo è un'auto uscita nel 2007 che tra un annetto subirà il rest di metà vita. quindi raccontare che compri una macchina già vecchia è una gran "esagerazione" per usare un eufemismo poi i cabrio BMW sono talmente belli che non perdono la "linea" e sono ancora appetibili anche dopo tempo che è ucscito il modello nuovo, vedi la serie 3 cabrio modello precedente che è ancora bellissima ed apprezzatissima sul mercato dell'usato. inoltre il serie3 berlina (che ricordo ha appena beneficiato del rest di metà carriera) non c'entra una fava con il coupè/cabrio perchè bmw, al contrario delle precedenti versioni, ha voluto in questa serie fortemente differenziare la linea di berlina/touring con la linea del coupè/cabrio al punto da farle sembrare macchine differenti. inoltre, come ha giustamente notato il buon neorunner, il cabrio è di per sè un'auto che mantiene meglio il valore di altre tipologie (spider comprese) perchè è un'auto che ha sempre il suo fascino presso gli appassionati delle scoperte che non vogliono rinunciare ai 4 posti. detto questo, neorunner eravamo rimasti che andavi a trattare permute per un paio di 330d cabrio, ti hanno trattato male? ricordo che avevi quasi chiuso per una cabrio... a margine vorrei fare una considerazione e una domanda considerazione: è vero, come ha correttamente scritto qualcuno di cui non ricordo il nome, che una volta raggiunto il "sogno", ci si trova a chiedersi se ne valeva davvero la pena...gli sfizi sono irresistibili e l'unico modo per toglierseli dalla testa è farseli passare, purtroppo...solo dopo si ricomincia a ragionare con la zucca :wink: ora come ora, alla luce di tutte le vostre sacrosante considerazioni sul mercato e sulla svalutazione, io ho concluso che di base non conviene più comprare auto nuove o seminuove pagandole prezzi alti (parlo della mia ex E92 e dell'attuale E93), bruciando in poco tempo quasi tutto l'investimento come è capitato a neorunner perchè alla rivendita o si svende oppure non si riesce a vendere. attualmente se non possedessi alcuna vettura oppure se venisse qualcuno a darmi 45 mila euro in contanti per la mia attuale E93, penso che spenderei non più di 15/16 mila euro per una bella Z4 spider tenuta bene e la userei come si usa una moto, cioè solo per svago. per le mie esigenze andrebbe più che bene visto che lavoro con lo scooter praticamente tutto l 'anno e col mio cabrio ho fatto appena 5 mila km perchè cmq non è un'auto da lasciare in strada come un'utilitaria da 4 soldi. insomma è un'auto impegnativa che richiede una certa cura ed attenzione nell'utilizzo. la domanda: dite tutti che la serie5 non è affidabile....ma perchè che problemi particolari dà?