Ciao ragazzi alla fin fine mi sono sposato e la mia s2000 con 10000 km purtroppo e' quasi pronta per la partenza dal mio box... Per rendere meno amaro l'addio sarei deciso ad acquistare un M3 non so ancora se nuovo o usato (ma con pochissimi km). Sono indeciso tra e92 e e91. Ho letto in giro che la berlina sembra andare addirittura meglio del coupe forse per sospensioni leggermente diverse. E' vera la cosa? In ogni caso forse la berlina sarebbe anche piu' comoda in vista di pargoli ma cosi' ad occhio la coupe mi piace forse di piu'..... Mi date dei consigli? E se dovessi cercare nell'usato a cosa devo stare attento per non essere fregato? Comprerei comunque non direttamente da privato, cercherei qui a torino qualche concessionaria seria. SCONTO SUL NUOVO? Quante domande!!!!:)
e92 coupè, la berlina è la e90......purtroppo e91 non c'è ///M...... se compri una vettura italiana hai la garanzia best 2+2 quindi starei abbastanza tranquillo..... la e90 a mio avviso è davvero cattiva, nella vista posteriore e proprio inc@zzata... buona ricerca!
Come prima cosa ti dico che sei scemo che ti sei sposato! :P Io ho una M3 e 92 (il coupe) e ti dico che va una bomba, la berlina è sicuramente più comoda visto le 5 porte ma a me personalmente non piace, il coupe cmq ha 4 posti e ci si sta in 4 adulti comodamente dentro, è bella spaziosa. Per il nuovo oh usato... io ti consiglio di prenderla usata con pochi km (la mia ne aveva 12000) si risparmiano parecchi soldi, io l'ho presa di importazione dalla Germania. Su cosa stare attento... bhe putroppo i km possono essere scaricati anche dalla centralina, quindi questo è sempre un rischio, però ci sono le parti "di usura" che ti aiutano a capire se i km sono effettivi. I dischi dei freni per primi, una macchina con pochi km li ha nuovi, mentre quando si arriva sui 30000km il disco presenta uno scalino tra il bordo e l'interno. Altra cosa se il cambio è manuale e sentire a quanto e come stacca la frizione. Vedere le gomme ecc. Devi naturalmente vedere il padrone della macchina, un ragazzo stressa parecchio la vettura mandandola sempre a regimi alti, mentre se magari la prendi da un possessore adulto sicuramente la macchina è meno stressata. Sconto sul nuovo un po' te lo fanno, io da un amico listino 85.800 me la metteva 77.000 però nn tutti fanno sconti del genere.
vai di E90 sconto intorno al 10% max anche se c'e' chi ha il 12-14-15-17-20% come conce di torino penso che sai gia' dove andare.... se vuoi una paraculata, fammi un fischio cosi' prendiamo due M E90
io appena venduta a 47mila euro.......... se ti fossi mosso prima potevo venderti la mia E92 full optional con 8500 e pacchetto full service compreso nel prezzo......... se ne trovano diverse in giro!!! vai sul sito multibrand di bologna,hanno una con km 1800 full optional e penso cabrio piu un altra argento silverstoneII. http://www.autopanigale2000.it/auto.asp
e anche se ti piace meno magari....prendi la 4 porte...esce il restyling del coupè tra meno di un anno!
Ciao, per quanto riguarda berlina o coupè è una questione di gusti personali. Difficile dire quale sia migliore, è una sensazione "a pelle". Io personalmente adoro i coupè, per cui dico E92. Per quanto riguarda nuovo o usato, prova a dare un'occhiata alla mia. http://www.bmwpassion.com/forum/vbclassified.php?do=ad&id=385 In questo modo ti puoi fare un'idea sulla convenienza tra nuovo e usato. Io personalmente ho sempre acquistato auto usate di 1-2 anni, full optional. Questo consente di portarsi a casa un auto praticamente nuova (perchè a 12 mila km una macchina è nuova), di un valore molto più alto (valore di una full) ad un prezzo estremamente più basso. Inoltre, in caso di rivendita tra qualche anno, la svalutazione è proporzionalmente minore. Discorso diverso lo farei se se fossi orientato all'acquisto di una "base"...in quel caso probabilmente mi orienterei su un nuovo scontato bene. Ma una "full" io la cercherei usata. Tieni conto che una macchina tipo la mia, difficilmente la distingui da una nuova. Spesso i possessori di queste auto, le tengono maniacalmente, alcuni non la lavano mai sotto le spazzole, sempre in garage, alcune con il telo, tagliandi regolari etc... Altra "garanzia" che puoi avere è il fatto che prima di acquistare una BMW puoi andare con la macchina da un qualsiasi concessionario ufficiale di fiducia e lì leggono la vita dell'auto, per cui puoi metterti il cuore in pace. Sul discorso privato o concessionario io credo che finchè l'auto è in garanzia non cambia assolutamente nulla. Dal privato si ha il vantaggio di avere un contatto diretto con chi ha usato l'auto e soprattutto un prezzo minore. Dal concessionario si ha il vantaggio di una maggiore tranquillità che però è solo psicologica fin tanto che l'auto è in garanzia. Un auto fuori garanzia la comprerei anche io dal concessionario, almeno si ha l'anno di garanzia obbligatoria.