Provata Z4Sdrive3.0 Steptronic | BMWpassion forum e blog

Provata Z4Sdrive3.0 Steptronic

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da javol, 3 Giugno 2009.

  1. javol

    javol Aspirante Pilota

    40
    0
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupe 3.0 si
    Finalmente alla concessionaria BMW di Santiago (Cile) hanno targato una Z4 E89.
    È un 3.0 aspirato con lo Step.

    15 giorni fa avevo “passeggiato” con una E89 3.0 biturbo senza targa prova per un inutile giro dell’isolato… Che dire… ottimo il dkg, grande coppia, bella macchina. Fantastico il rumore di scarico nel passaggio ad una marcia più lunga, si sente come un “TUM” che il 335i Step non fa. Non so se è il dkg o l’impianto di scarico della Z435i.

    Con il 6L aspirato targato sono andato (da solo :mrgreen:) a fare un giro di una mezz’ora sulla statale che inizia ad arrampicarsi sulla cordigliera andina. É un percorso misto da 2ª-3ª-4ª.

    E qui ho guidato.

    Per dare un riferimento orientativo: non sono Sebastien Loeb :rolleyes:, peró con un TT e un 350Z alle spalle e l'attuale Z4C da 2 anni credo di saper guidare dignitosamente.

    In media sarò rimasto ad un 20% del limite della macchina in uscita di curva (non si sa mai…anche perche' in modalita' sport+ il controllo di trazione non opera al 100%) ed a un 10% in staccata e percorrenza. Chiaramente “tutto giù” sui brevi tratti rettilinei da 140-150 km/h.

    In ordine di priorità pregi e difetti:

    Pregi:

    1) Lo step in modalità manuale sport+ cambia rapidamente come nessun altro cambio automatico a convertitore di coppia in circolazione. Accetta scalate impegnative e non “rifiuta” la marcia quasi mai. Ho dovuto frenare veramente impiccato in un semi-tornante da 4ª-2ª per metterlo in crisi (ed arrivare lungo sulla corsia opposta). Grandissima sorpresa per me che di step BMW ne ho avuti 3. Voto: 9

    2) Piacere di guida, assetto, sterzo: resta sempre una BMW. Molte recensioni sul fatto che fosse “borghese”, pesante, etc. mi avevano spaventato. Chiaro non è una sportiva pura ma è una macchina con la quale si possono divertire parecchio il 70% degli automobilisti in circolazione. Mi aggiungo a loro. Voto: 8

    3) Il motore va. Non ci si può lamentare. 258 CV ed erogazione impeccabile. Non è cattivo ma si sapeva. Chi non è un fanatico dello 0-100 al semaforo, chi non ha bisogno dei 400 Nm a 1300 giri per uscire al volo dalle curve lente, o non vuole spendere una follia, può benissimo fare a meno del biturbo. Voto: 7.5

    Difetti:

    1) Forti scricchiolii da dietro i sedili. Orribile. Da incaz….ra immediata. Voto: 3 :evil:

    2) Senza i 19” o perlomeno i 18” - come quasi tutte le ultime BMW - perde moltissimo. La “mia” aveva i cerchi da 17” e faceva pena. Il biturbo che avevano dentro la conce con i 19” sembrava un’altra macchina. Voto: 4 ai taccagni di Monaco per “obbligarci” a spendere in ruote [-X.

    3) Disegno delle manopole del clima pesante ed eccessivamente retrò (gusto mio). Voto. 4.5

    4) Freni: il maggior peso rispetto alla mia Z4C si ripercuote sulla frenata, non tanto per il fatto che devi frenare prima, quanto perché il pedale si allunga già dopo una mezz’ora di divertimento. Sulla mia non ho mai riscontrato questo fenomeno. Voto: 5.5

    5) Sound: classico un po’ metallico del 6L aspirato BMW, simile a quello della mia Z4 3.0si. Nessun scoppiettio in rilascio. Gradevole nel complesso…. ma potevano osare un po’ di piú. In fondo, per molti, anche questo è piacere di guida. Come sound il biturbo dkg è superiore per il “botto” che fa al salire di marcia. Voto dell' aspirato: 5.5. Voto del biturbo: 9.

    Valutazione finale del Z4sdrive3.0: un 7 direi.

    Se il 3.0 biturbo ti sembra troppo caro, l’aspirato non delude come si potrebbe pensare. Consiglio a tutti di provarlo prima di decidere. È meglio di quanto uno possa immaginare e complessivamente meglio della Z4 coupé 3.0 E86.

    Un' ultima nota: la linea della vera coupé purtroppo questa qui non ce l´ha ('ste coupé-cabrio non sono ne carne ne pesce a tetto chiuso...) e la vista di ¾ posteriore lascia un po’ a desiderare. In questo la vecchia Z4C era superiore, più sexy, più particolare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2009
  2. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Belle osservazioni, interessanti...
    Sono dell'idea che questo 30i non vada affatto trascurato, a dispetto di chi dice " è uma inutile via di mezzo tra il 23 ed il 35.
    Complimenti!
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    interessante recensione.....
     
  4. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Bella recensione !
    Una curiosita' quanto costa la Z4 in Cile ?
     
  5. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Recensione molto personale e accurata, complimenti!
     
  6. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    Bella recensione, complimenti!
    in fatto di prestazioni e piacere di guida, non dovrebbe essere meglio il tuo coupè vista la potenza identica ma il peso ridotto?
     
  7. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    in teoria è lo stesso del restyling delle nostre Z4 su 2.5si e 3.0si

    è meglio il motore o la macchina?!
    visto il differente peso, non ci credo per entrambi... anche se il motore ha effettivamente una differente mappatura...
     
  8. javol

    javol Aspirante Pilota

    40
    0
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupe 3.0 si
    Molto: 56.000 Euro il 3.0 A e 65.000 il 3.0BT

    Il problema principale é che le versioni per l'America Latina sono molto cariche di optional che fanno "status" (America Latina = differenze sociali) e le "tedesche" DEVONO essere care ed avere la radica, la pelle top, i sensori di parcheggio, tanto per citarti cose che io non metterei) e non le puoi togliere niente, solo aggiungere.

    Viceversa, l'importatore "decide" che, vista la condizione delle strade (peggiore di quella Europea o Nordamericana, anche se non si puó generalizzare...) i cerchi quasi sempre sono i piú piccoli disponibili... :-k

    Per esempio se volessi il 3.0 BT bianco coi 19" mi costerebbe di listino 66.500 senza Navi (poi ti fanno un 5% se non gli dai l'usato).

    Triste condizione.... generata dal fatto che - perlomeno in Cile - non esiste una "cultura automobilistica di appassionati" che baratterebbero 23 volte un sedile di pelle per un assetto //M...
     
  9. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    In Cile è più commercializzato il diesel o il benza?
     
  10. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Veramente molto salati ! :eek::eek::eek:
     
  11. javol

    javol Aspirante Pilota

    40
    0
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupe 3.0 si
    Tetsujin e con questo spero rispondere anche al messaggio di Frentz:

    É esattamente quello che pensavo quando sono salito in macchina.

    Mi son detto: beh la provo, in fondo é tutta "cultura automobilistica regalata" :wink:...

    Peró che pal***! Dovró fare un mutuo :eek: per comprarmi il 3.0BT, perché questa sicuramente va meno, e diverte meno, di quella che ho giá.

    Invece no: la macchina diverte. É tutto molto strano a guardare le mere cifre... ed é per questo che ho voluto scrivere la recensione.

    Magari qualcuno potrá comprovare cuanto dico io o smentirmi. Chissá il 3.0 che mi hanno dato in conce era "nato particolarente bene" e la "mia Z4C particolarmente male", tutto é possibile... peró...

    A volte i numeri ingannano o sono manipolati dalle case per vendere i prodotti che vogliono loro, occhio! Un esempio lampante é il TT 2.0 TFSI quattro che anche in Italia - se non sbaglio - costa sui 10.000 Euro meno del TTS e che cuando li provi entrambi, scommeteresti la casa che non ci sono 72 cavalli e 70 Nm di differenza tra i due modelli...

    Comunque, scartando queste ipotesi "estreme" io credo che:

    1) L'elettroidraulica dello steptronic non é la stessa tra E85/86 ed E89, é parecchio meglio sulla nuova.

    2) Probabilmente la modalitá sport+, che la E86 non aveva, cambia parecchio la risposta di sterzo, gas e cambio rispetto alla "sport". Io non ho provato la "sport" sulla E89 (purtroppo, solo ora mi pento di non averlo fatto...), sono andato diretto al grano mettendo soprt+.

    3) Potenza invariata e peso maggiore credo siano compensate da una diversa mappatura elettronica del 6L e/o da una minor spaziatura delle marce (questo ultimo lo possiamo verificare facilmente tra tutti).

    4) Il discorso peso in frenata esiste. Peró io l'ho riscontrato solamente nell'affaticamento dell'impianto. Chissá portandola al limite estremo (io non l'ho potuto fare) puó darsi che tu ti renda conto che devi frenare qualche metro prima che con la Z4 E86... Peró non ve lo giurerei... io con la mia arrivo al bloccaggio "pió o meno" negli stessi punti dove frenavo con la E89... Il peso (stiamo parlando di un 7-8% in piú di peso) non sempre ritarda il punto di staccata, e chissá anche l'ABS l'avranno migliorato.

    5) Il tracciato era complessivamente lento. O meglio un accelera-frena con curve a raggio medio-stretto e qualche tornante. I tratti piú impegnativi sono "2 esse" da 120-130 km/h, dove si - probabilmente - il peso maggiore l'avrei sentito... Ma in quei punti (che so perfettamente dove sono...) ho alzato un po' il piede :rolleyes:, non volevo piantarli la macchina nei parapetti che ti corrono ad un niente dagli sportelli...

    Morale: credo che l'elettronica cambio-motore-abs abbia compiuto un passo in avanti che compensa l'aumento di peso. Perlomeno sui tracciati medio-lenti.

    É chiaro che in fondo-in fondo poi tutto é soggettivo... ripeto, non sono Sebastien Loeb e magari molti di voi vanno piú forte di quanto non sappia fare io e mi rovesciano completamente la discussione :biggrin:.

    Ciao!
     
  12. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    beh quantomeno interessante questa prova! io ero proprio orientato sull'acquisto di un 30i, poi leggendo qua e la... e confrontando i numeri, ero giunto alla conclusione che fosse un compromesso alla fine insoddisfacente rispetto al 3.0si attuale. Devo dire che sono molto incuriosito adesso, spero di leggere presto qualche altro test (magari anche su qualche rivista specializzata... visto che a quanto pare nessuno ha ancora pubblicato test della nuova zeta)
     
  13. javol

    javol Aspirante Pilota

    40
    0
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupe 3.0 si
    Il benzina 80 a 20, anche se il gasolio é un 20% piú economico al litro.

    Perché:

    1) Il Cile (14 milioni di persone in tutto il paese) con tutto il rispetto per gli abitanti delle cittá di provincia, é Santiago (6 milioni di abitanti e maggior concentrazione di ricchezza e quindi di auto). L'inquinamento da particolato in cittá é micidiale (centinaia di autobus vecchi) anche perché la Cordigliera Andina fa "muro" fintanto che con l'arrivo della primavera l'aria si scalda, sale e lo smog si manda agli Argentini :mrgreen:. Morale: targhe alterne tutto l'inverno (o quasi) ed accanimento contro i diesel che, seppur meno inquinanti a livello di gas, emettono particolato.

    2) In America Latina (ho vissuto 2 anni anche in Centro America, prima di venire in Cile) c'é una politica della manutenzione programmata (i tagliandi italiani) criminale. Tagliandi ogni 10.000 sono all'ordine del giorno, pena la perdita della garanzia, anche su macchine come le nostre :eek:. Questo si riallaccia ad una mancanza di "cultura automobilistica" di paesi in via di sviluppo che collettivamente credono ancora che gli olii sintetici sono da macchine da corsa e che il tagliando ogni 10.000 é normale. E le reti di concessionari lucrano. Por ende, il diesel, notoriamente piú caro in manutenzione, é visto come il diavolo dall'automobilista medio.

    3) Fuori da Santiago la qualitá del gasolio é pessima. BMW per esempio ha iniziato ad importare i suoi fantastici TD da pochi anni. Si verificavano un sacco di casi di danni agli iniettori.

    4) Il Cileno medio associa il diesel al "furgone aspirato del 1985 che ti porta il figlio a scuola". Non ci crede (nemmeno se la prova [-X) che - oggi - un 335d in autostrada é una bestiaccia per stargli dietro per la maggior parte delle auto a benzina in circolazione, sportive incluse.

    Che ce vo fá? ](*,)
     
  14. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    bell'idea... la spaziatura del nostro (anche se te ce l'hai un filo più corto) non mi è mai piaciuta.

    basta vedere i numeri delle marce e si scopre l'arcano.

    chi ha la brochure si faccia avanti e li scriva.
     
  15. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    interessante....

    parlando solo del motore, hai notato differenze di erogazione rispetto al tuo 3.0 si? dovrebbe essere lo stesso motore con mappatura diversa
     
  16. javol

    javol Aspirante Pilota

    40
    0
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupe 3.0 si
    Erogazione? Lineare e dolce come sempre sui valvetronic...

    Del motore 6L aspirato contraddistinto dalla sigla N52B30 esistono 4 versioni che io sappia (scusate l'ignoranza ma non so sinceramente se su serie 5, 6, 7, X3, X5 mettano ulteriori versioni):

    il 258 CV delle 330i (E90) pre-restyling

    il 265 CV dell'130i e delle Z4 3.0 si

    il 272 CV della 330i (E92) che adesso ha anche la E90

    ed appunto questo della Z4 E89 che ugualmente ha 258 CV ma 310 Nm a 2600 giri invece di 300 a 2500 della variante delle "vecchie" E90.

    Tutte inezie a mio avviso.

    Alla fin fine non apprezzabili a parita' di peso della macchina (ammesso che questa ipotesi irreale potesse essere verificata).

    Proviamo invece a confrontare le sensazioni di vivacita' della Z4 E85-86 3.0 si con o senza tasto sport premuto: NOTEVOLISSIME!

    Per chi ha lo step ancor di piu' di chi ha il manuale.

    Morale: credo che in parte puo' influire la mappatura diversa, ma penso sia sopratutto la gestione elettronica dell'acceleratore, dello step e (forse) una differente spaziatura dei rapporti che non fa sfigurare affatto la nuova SDrive30i rispetto alle Z4 E85-86 3.0 si, 150 kg piu' leggere.

    Ciao!
     

Condividi questa Pagina