Grazie e complimenti anche alla tua Mandriva:wink: A dirti la verita' non riesco proprio a capire perche' ci sono cosi' tanti detrattori di KDE4; si' certo, puo' non piacere, ma ne sento sempre di tutti i colori Cmq io uso da un po' ArchLinux; mi sembra di essere tornato alla mia cara Slack ma con in piu' un fenomenale gestore di pacchetti (Pacman) ed un supporto direi nativo per architetture a 64 bit Ciao
Colpa del team KDE, che ha rilasciato il 4.0.0 "ufficiale" quando in realtà era ancora una alpha A parte gli scherzi, KDE 4 dal 4.2 è diventato un gioiellino.
Beh, e' vero; hanno fatto un po' le cose affrettate, pero' già dal 4.1 il tutto era mooooolto usabile. Poi come dici tu la 4.2 e' diventata favolosa
ciao io ho iniziato con mandrake e da li ho seguito lo sviluppo sino ad arrivare alla 2009.1 non ti nascondo che le ho provate quasi tutte ma rimango fedele a mandriva