[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Si, se stacchi il tubo nero-giallo che si collega all'attuatore le farfalle rimangono sempre aperte.
     
  2. Canak

    Canak Aspirante Pilota

    11
    0
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Miracolato

    Ciao, da quando sono venuto a sapere di ste lamelle, ragazzi, non dormivo + la notte, ho letto tutte la pagine di questo post, ed anche quelli di slamellati e contenti, allora mi son detto smonta e almeno controlla ste lamelle. Questo è quello che trovato:

    [​IMG]

    Particolare del primo cilindro ( scusate se non è nitido)

    [​IMG]

    Rottura asticina lamella in corrispondenza del primo bulloncino con lamella incastrata nel condotto, a questo punto mi sono ritenuto un miracolato!!!!!! Ringrazio infinitamente questo sito e in primo luogo Tre.e.venti.di.=D>=D> al quale offro una cena se passa dalle mie parti!!!!!
    RAGAZZI NON ESITATE TAGLIATE STE LAMELLE!!!!!!!!!!

    Slamellato e Contento Virtual Club Socio #57 :razz::razz::razz:
     
  3. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    pazzesco, che colpo di fortuna... :biggrin:
     
  4. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
    dubbio

    Mi è venuto un dubbio: se si toglie completamente la farfalla con la relativa asticella, dal lato o-ring si mette il tappo (teflon o quant'altro) ma nel lato opposto dove poggia l'asticella non rimane un buco? oppure è semplicemente una sede interna senza sfiato verso l'esterno? Dalle foto apparse nel post questo aspetto non mi è chiaro.......
     
  5. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Sul lato opposto c'è solo un foro cieco che fa da guida. Non è passante.
     
  6. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
    Perfetto

    Perfetto, quindi ora rimane solo il dubbio del materiale (teflon? acciaio? ergal?) e poi bisogna trovare qualcuno per la realizzazione....

    ...gruppo di acquisto fattibile????
     
  7. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    nykel... nelle foto postate... hai marcato con pallini bianchi la posizione dei cilindri da 1 a 4.... per ??
     
  8. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Li ho marchiati assieme alle relative farfalle. Che , se in un secondo tempo le volessi ripristinare, le rimetterei sempre nel loro condotto.

    x danspado
    l'acciaio anche se fosse corroso, durerebbe sicuramente che il resto della macchina, ma a svantaggio ha il peso. Avresti dei tappi che peserebbero l'uno 55g (contro i 15g del teflon) avvitati su della plastica con delle viti autofilettanti di 3.5 mm. Calcola le vibrazioni... Secondo me non sarebbero il massimo....
     
  9. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
    Aspetta....

    .....aspetta aspetta ma che davvero davvero i collettori sono di plastica? :eek:

    In tal caso ovviamente il teflon torna in pole position.......

    x Nikel: eventualmente tu avresti la possibilità (ovviamente a pagamento) di realizzare un certo numero di tappi in teflon?
     
  10. Canak

    Canak Aspirante Pilota

    11
    0
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Ragazzi io volevo realizzare dei tappi in teflon come da disegno fornito da Nykel, ma dato che una asticina era gia' rotta, gli altri tre li ho tagliati. Ho rimontato tutto compreso asticina lamelle e tutte le connessioni elettriche onde evitare eventuali disguidi con l'eletronica. L'auto va da dio, anche se ho perso solo un po' di freno motore, ma meglio che rischiare di rompere tutto.

    Slamellato e Contento Virtual Club Socio #57 :razz::razz::razz:
     
  11. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd

    ...ormai i collettori di alluminio sono rimasti un lusso! Pochissimi motori li hanno ancora! La plastica ormai è ovunque!!

    Per la produzione dei tappi, me li hanno gia chiesti altri utenti del forum, ma come gia detto in precedenza io non sono un tornitore esperto, quindi mi sono fatto solo i miei. Ma so che qualcuno si sta informando per farne fare.
     
  12. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    :eek::eek::eek::eek::eek:
    la mia a 190.000 km !!! non so che fare
     
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    slamella ora che sei ancora in tempo,:wink:
     
  14. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    anche oggi quando rientravo a casa ho pensato

    E SE SI ROMPONO LE LAMELLE???


    si si le tolgo
     
  15. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    levale subito,sarai molto piu tranquillo.....
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Togli, togli, togli!!

    @Canak, netti la scritta
    Slamellato e Contento Virtual Club Socio #57 nella firma che puoi modificare attraverso il Pannello utente-->Edita firma ;)

    PS Tu che già ti sei ritrovato il collettore rotto IMHO non necessiti dei tappi in teflon. Devi tornare indietro? Credo proprio di no e cmq dovresti acquistare un collettore nuovo dato che una aletta si è rotta.
    Tutto IMHO

    PPS Grazie per la rep ;)
     
  17. Canak

    Canak Aspirante Pilota

    11
    0
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Il mio consiglio per ex-twingo e slamellare senza esitazione, anch'io ero titubante...... ma ora stracontento
     
  18. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    e strafortunato....son contento che sia andata bene...:wink:
     
  19. Canak

    Canak Aspirante Pilota

    11
    0
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    =D>=D>=D>=D>La mia fortuna e quella di aver trovato voi!!!!!=D>=D>=D>
     
  20. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    io mi sono anche abituato al piccolo calo di freno motore ed ora non ci faccio più caso... e sono sereno :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina