Problema bloccasterzo elettrico | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema bloccasterzo elettrico

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da FrauBlucher, 14 Maggio 2009.

  1. FrauBlucher

    FrauBlucher Aspirante Pilota

    17
    0
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330d - E90
    Ciao a tutti. Dopo circa 4 mesi e qualche migliaio di km percorso con la mia
    330D del 2006 acquistata usata ad inizio anno, devo farmi vivo sul forum
    purtroppo non per raccontare di quanto sia contento delle doti di motore
    e di consumi della mia auto (e sono contentissimo di entrambi gli aspetti) ma
    per segnalare che da qualche giorno è apparso un piccolo ma fastidioso
    problema al bloccasterzo elettrico. Praticamente circa una volta su tre,
    al momento di inserire la chiave, lo sblocco del bloccasterzo pare non
    avvenire e sul display appare l'icona (gialla) del blocco del bloccasterzo
    (scusate il gioco di parole!). L'avviamento del motore è inibito e mi tocca
    provare ad estrarre e reinserire (anche più di una volta) la chiave per
    ottenere finalmente lo sblocco e poter partire. Premetto che prima di
    postare ho cercato nei vecchi messaggi ed ho già letto qualcosa in merito
    a disavventure analoghe già capitate a qualcuno di voi. Più che altro non
    mi è chiaro quale tipo di intervento risolutivo sarebbe necessario: solo
    aggiornamento software della centralina? Sostituzione di qualche
    parte meccanica (piantone di sterzo)? Posso aggiungere, come descrizione
    del sintomo, che a volte (non sempre però) quando si verifica il problema,
    sento che il rumore di sblocco (che si sente cmq) è meno "netto" e
    "deciso" del solito. Anzi a volte pare che ci sia una sorta di trac-trac-trac,
    come se grattasse qualcosa o qualche ingranaggio sgranasse.
    Aggiungo anche che l'auto è praticamente sempre parcheggiata con le
    ruote dritte e che non ha mai problemi nel momento dell'inserimento del
    bloccasterzo ma solo nel momento dello sblocco. Il fatto che si senta
    ogni tanto il rumore che descrivevo prima (e che fino a qualche giorno
    fa mai avevo sentito), mi fa pensare che la soluzione del problema
    non possa essere un semplice aggiornamento ma che debba coinvolgere
    anche qualcosa di "meccanico", qualche pezzo. Chi ha avuto esperienze
    del genere? Cosa è stato sostituito e in che tempi di fermo macchina?
    So che la soluzione è portarla in una officina BMW. Tra l'altro sono
    ancora coperto da garanzia ed ho provveduto a mandare una email al
    concessionario dove ho acquistato la vettura (non vicinissimo a casa
    mia) per sapere come devo muovermi. Ma se potessi avere da voi già
    qualche indicazione e sapere che cosa potrebbe attendermi sarebbe
    meglio.
    Grazie mille a tutti! Ciao!
     
  2. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    ti consiglio di portarla in conce al piu presto possibile so che quando appare la spia rossa e spegni non riparte piu
     
  3. pholcus

    pholcus Kartista

    114
    2
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    20
    E91 320d 163cv
    Per prima cosa penso faranno l'aggiornamento software, molto meno oneroso che cambiare il piantone. :wink:

    A me hanno tenuto via l'auto 2 giorni.
     
  4. il moralizzatore

    il moralizzatore Aspirante Pilota

    35
    0
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E92 m-sport
    a me è successo un paio di mesi fa, spia gialla e dopo qualche giorno spia rossa... in bmw mi hanno aggiornato la centralina ma il problema si ripresenta ogni tanto con la spia gialla e un rumore, come da te citato tipo "crac crac", quando inserisco la chiave e si sblocca il bloccasterzo.. a breve tornerò in bmw, dovrebbero sostituirmi il piantone questa volta.... :-k
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Problema strarisaputo in BMW, prima aggiornano il software e poi se non basta cambiano il piantone
     
  6. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Wehhh Fratellino....
    vedi a volermi copiare e prendere BMW :))

    comunque il percorso da seguire e' come prima battuta l'aggiornamento software, che puo' rimandare il problema, poi in maniera piu' radicale intervenire appunto sul piantone dello sterzo.

    Visto che la tua auto e' in garanzia ( e' un usato acquistato nel 01/08 ) e' cercare di capire se anche il semplcie aggiornamento del software sia in garanzia, e se proprio deve " morire" il pezzo, speriamo che passi a miglior vita prima della scadenza della garanzia. Non riesco ad aiutarti per capire piu' sulla garanzia usato bmw perche' per scelta come sai le prendo nuove :)

    Domani comunque se riesco facciamo la lettura degli allarmi... ( magari evitiamo di cancellarli cosi' in diagnosi bmw riescono a vedere il problema ) :)

    P.S. rimpiangi la vecchia Calibra vero? :)
     
  7. FrauBlucher

    FrauBlucher Aspirante Pilota

    17
    0
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330d - E90
    Grazie a tutti per le risposte. Il mio timore, più che altro, è che appunto
    dopo l'aggiornamento del software della centralina che controlla il
    bloccasterzo, il problema possa ripresentarsi con la necessità di un più
    radicale intervento di sostituzione del piantone. E, appunto, non vorrei
    mai che nel frattempo la garanzia fosse scaduta. Il mio è un usato
    del marzo 2006 e sino a marzo 2010 dovrebbe essere coperto da garanzia
    BMW alla quale si sovrappone quella rilasciata per legge dal concessionario
    (un anno che scade a gennaio 2010). Un aggiornamento mi pare di aver
    capito che non costi una follia e quindi se anche non fosse in garanzia e
    dovessi pagarlo non sarebbe un dramma. La sostituzione del piantone invece,
    se necessaria, sarebbe MOLTO meglio che fosse in garanzia perché la
    cifra sarebbe ben più corposa... Sentendo ogni tanto quel "trac-trac" che
    dicevo, non si potrebbe richiedere da subito l'intervento più radicale?
    Possibile che il solo aggiornamento software "risani" anche quello che è
    un rumore anomalo palesemente "meccanico"? Pongo la domanda da
    perfetto ignorante, beninteso.

    P.S.: per il caro fratellino che mi ha introdotto al mondo BMW... In
    effetti con la Calibra (e l'Audi prima) non ho mai avuto noie che non
    fossero i normali tagliandi! :wink: Speriamo di non dover avere rimpianti va'...
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Da informatico quale sei, dovresti sapere il potere dei bittarelli nella gestione del mezzo.... comunque e' un percorso da fare a step...
    prima l'aggiornamento
    poi la sostituzione del mezzo...

    Per la garanzia.. vale quella dell'usato... non credo che la best4 copra questo pezzo ( i 2 anni ulteriori son solo sulle parti lubrificate ) :)

    Attendiamo news :)
     
  9. FrauBlucher

    FrauBlucher Aspirante Pilota

    17
    0
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330d - E90
    Aggiornamento software effettuato

    Aggiorno il mio post sull'argomento. Ho contattato il concessionario presso
    il quale ho acquistato a gennaio l'auto. Mi hanno detto che, appunto, il
    problema è noto, sia per la serie 3 che per la serie 1... La soluzione consiste
    in prima battuta nell'aggiornamento del software e poi, eventualmente, nella
    sostituzione del piantone. Cose abbastanza risapute da tutti voi a quanto
    ho potuto leggere in alcuni thread passati e presenti. Venerdì scorso, previo
    appuntamento, ho quindi portato l'auto dal concessionario, è stata collegata
    alla diagnostica e mi hanno aggiornato il software. Un paio di ore circa di
    intervento che mi è stato fatto in garanzia. La garanzia che ha coperto
    questo tipo di intervento non è quella ufficiale BMW (la Best 4 non copre
    gli aggiornamenti software) bensì quella di 1 anno che il concessionario mi ha
    rilasciato a fronte della vendita di un usato. Ho anche approfittato per far
    controllare l'assetto (avevo notato che dovevo tenere leggermente girato
    il volante a sinistra per marciare dritto) e in 30 minuti mi hanno brillantemente
    risolto anche questo problema.


    Ora qualche mia considerazione generale. Un plauso al concessionario per
    come mi ha trattato. Professionali, gentili e senza brutte sorprese. =D>

    Qualche dubbio continuo a nutrirlo su come sono costruite queste BMW.
    Leggendo il forum e vedendo la quantità di problemi segnalati c'è veramente
    da toccarsi le p.... e sperare che tutto fili liscio. Probabilmente leggerei
    cose analoghe frequentando i forum dedicati ad altre auto ma, francamente,
    la cosa è abbastanza preoccupante. Soprattutto perché vengo da esperienze
    precedenti positive con altre auto, dove non ho mai dovuto patire difettosità
    congenite. Boh, speriamo bene.

    Approfittando del fatto che ero "nel posto giusto", ho chiesto delucidazioni
    anche riguardo al "singhiozzo" in erogazione, tra i 1500 ed i 1800 giri,
    marciando a velocità costante in quel range di giri ed andando a dare
    gas per riprendere (ho postato un thread sull'argomento un po' di tempo
    fa). La risposta è quella che, più o meno ufficialmente, già mi aspettavo.
    Si tratterebbe di una cosa "normale", dovuta alla famigerata valvola EGR
    e dovrebbe manifestarsi in modo assai lieve. La cosa onestamente non
    è limitante nell'utilizzo dell'auto. Però, anche in questo caso, è un piccolo
    fastidio che onestamente non mi aspettavo di dover patire... vabbe' :-k

    Concludo con l'ultima perplessità. Da quanto ho capito, l'aggiornamento
    software non esclude che il problema dell'accensione della spia del
    bloccasterzo possa ripresentarsi. In effetti nel mio messaggio iniziale
    sull'argomento dicevo anche che questo comportamento anomalo, era
    associato ad un rumore (talvolta) diverso al momento dello sblocco del
    bloccasterzo, inserendo la chiave. Secondo me quindi c'è anche qualcosa
    di "strano" a livello meccanico o elettro-meccanico. Può anche darsi che
    il solo software nuovo risolva il problema ma qualche dubbio permane.
    Lo step successivo è il cambio del piantone. E, a quanto pare, per qualcuno
    di voi non è stato definitivamente risolutivo manco questo intervento
    radicale... Spero perciò che il problema non si ripresenti ma ho qualche
    dubbio. Tra l'altro ho saputo da fonte attendibile che non è assolutamente
    detto che la necessità di cambio del piantone si manifesti in modo palese
    attraverso un warning del BC. Può darsi benissimo che tutto sembri a posto
    ma che, collegando l'auto alla diagnostica, vengano rilevati gli allarmi che
    indicano la necessità di cambio del piantone. A questo punto, quando sarò
    ad un paio di mesi circa dalla scadenza della garanzia, anche se il BC non
    mi avrà segnalato nulla di anomalo, farò collegare l'auto alla diagnostica
    per vedere se sarà evidenziata la necessità di cambio del piantone.

    Visto che voglio essere positivo, concludo questo lungo intervento
    segnalando uno dei grandi pregi della mia 330d: i consumi. A fronte di
    un motore generoso ed inesauribile, guidando prevalentemente in
    urbano/extraurbano con un piede leggero ma senza farmi mancare qualche
    allungo ogni tanto, ho infranto la barriera dei 15 km/litro! Con l'ultimo
    pieno (e senza un km di autostrada!) ho percorso di media 15,13 km/litro
    (calcolo effettuato col consumo effettivo, alla pompa). Col pieno attuale,
    avendo fatto oltre 300 km di autostrada (ad una media di circa 20 km/litro)
    infrangerò nettamente questo record. Se poi uno la usasse prevalentemente
    in autostrada, i risultati sarebbero clamorosi. Ecco, se non altro per quanto
    riguarda prestazioni e consumi, sono assolutamente soddisfatto della scelta
    fatta, del passaggio a BMW. Certo che un pelo di qualità ed affidabilità in
    più non guasterebbe (nel vero senso della parola! :mrgreen:)

    E' davvero tutto! (Scrivo raramente ma quando scrivo... recupero!!)
    Bye!
     

Condividi questa Pagina