Ciao a tutti.. chiedo l'aiuto di chi è più preparato di me x una domanda alla quale non riesco a darmi una una risposta... allora... in data 16.12.2005 commetto (o meglio mio padre alla guida di un auto a me intestata) un infrazione del c.d.s. art. 146/1-2..in pratica al semaforo anzichè girare è andato dritto..strada a due corsie una riservata alla svolta lui in quella anzichè svoltare ha tirato dritto... arriva il verbale 53,53 euro e decurtazione di due punti al conducente..ammesso il pagamento in misura ridotta (entro i 60gg) x euro 35,00 + 12,93 per spese...oltre logicamente comunicazione di chi era alla guida al momento dell'infrazione.. Comunico i dati del conducente a mezzo r/r... effettuo il pagamento in misura ridotta OLTRE il 60°giorno...47,93 euro Da allora nessuna più comunicazione o notifica . Ieri in data 26.05.2009 ritiro cartella di pagamento... nella stessa viene specificato cosa devo pagare: 1-contravvenzione al codice della strada....eccc.eccc..71,50 2-maggiorazione alla contravvenzione..ecc.ecc...........35,75 3-recupero spese ecc.ecc......................................12,93 il tutto x un totale di 120,18 euro + 10,82 di compensi di riscossione quindi un versamento da effettuare x un totale di euro 131,00 a questo punto dico...... vabbè poteva andare peggio......!! visto che comunque qualcosa conosco guardando le cifre non mi tornano i conti.... allora......... (magari sbaglio e quindi chiedo il vs aiuto) qual'ora non avessi ottemperato al pagamento, la cartella esattoriale sarebbe dovuta essere x la prima voce pari al doppio del massimo edittale...ovvero 53,23 x 2= 106,46 la seconda voce la maggiorazione che può sicuramente essere corretta la terza le spese..... avendo comunque versato in maniera errata la somma del pagamento in misura ridotta (47,93) questa cifra dovrebbe essere scorporata dall'importo della prima voce...quindi 106,46-47,93=58,53euro ..anzichè 71,50 comincio a chiedermi (magari voi riuscita a darmi una risposta) i 71,50 euro da dove sono saltati fuori????????? comunque x far luce chiamo l'ente x la riscossione....NEGLI ORARI INDICATI NELLA CARTELLA...parlo con un'addetta gli spiego la faccenda e fino al punto in cui gli faccio presente che la cifra non quadra la stessa mi comincia a "spiattellare"..le solite frasi di rito ....deve pagare..deve fare attenzione ecc.ecc.... quando gli faccio presente che come detto prima la cifra non quadra mi chiede il numero di verbale e verificando mi dice la cartella è già "discaricata" (forse intendeva scaricata) che è un errore, che loro già lo sanno e mi invita a mandare x mezzo fax la copia della prima pagina della cartella, il mio numero di tel e da qui ad un mese mi avrebbero inviato copia dello sgravio.. a quel punto gli faccio presente che IO sono in torto e che il mio pagamento non è stato esatto e di conseguenza sono tenuto a versare il restante della cifra .. a quel punto mi dice di dare retta a quello che ha detto prima che non può fornirmi indicazioni che non può trattenersi al tel, che eventualmente devo richiamare..(era ripeto l'orario in cui LORO sono tenuti a fornire indicazioni) e comunque tagliando corto mi dice che non può aggiungere altro e di fare come lei ha detto..... La mia domanda...xchè ciò??? c'è una logica in tutto questo??? Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a risolvere l'enigma!!..
Vedi se riesci a trovare risposta quì :wink: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=57754
Cerco di esserti d'aiuto. La cartella emessa per il recupero delle infrazioni al codice della strada ACCERTATA DAL COMUNE (come mi par di capire) riporta 3 voci (ogni infrazione): codice 5242: E' la multa vera e propria, raddoppiata (in realtà è consntito il pagamento entro 60 giorni dal verbale in misura ridotta ad 1/4 di sanzione massima, che diventa 1/2 - raddoppia - dopo i 60 gg). codice 5243: è una sorta di mora, calcolata ad un tasso semestrale che non ricordo, e che va dalla sanzione alla iscrizione a ruolo (cmq max 5 anni) - molti comuni ci speculano e allungano i termini sino a quasi il quinto anno: è una sorta di finanziamento... codice 5354: coincide con le spese vive sostenute dall'amministrazione per la procedura (visura la Pra, notifica verbale, ecc.). Nel tuo caso, avendo pagato oltre 60 giorni, dovresti pagare la restante parte (quella del raddoppio, pari alla sanzione vera e propria), Pertanto il comando della polizia locale dovrebbe averti dimezzato sia il codice 5242 che il codice 5243, lasciando invece dello stesso importo il 5354. Se ti hanno detto di averla sgravata (ma chi, l'agente della riscossione o la polizia locale?) tanto meglio per te, ma mi raccomando: 1 fatti rilasciare copia di detto sgravio, ti spetta di diritto (legge 7 agosto 90 nr 241); 2 controlla che le voci riportate corrispondano al totale delle 3 voci; 3 invia, anche a mezzo fax, all'esattore copia del provvedimento (è in più, ma non si sa mai).
In queste voci 5242-5243 c'è l'errore..in pratica NON hanno tolto la cifra già versata.. A dire dell'agenzia che si occupa dell'emissione della cartella ... da quanto ho capito hanno "toppato" nell'emissione...sono al corrente che hanno effettuato l'errore e quindi preferiscono annullarla ...ho inviato loro copia della cartella che mi hanno chiesto e resto in attessa della copia dello sgravio... vi terrò informati... GRAZIE A TUTTI