Cambio pastiglie ! | BMWpassion forum e blog

Cambio pastiglie !

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Frenopoco, 11 Febbraio 2009.

  1. Frenopoco

    Frenopoco Aspirante Pilota

    29
    0
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    118d
    Salve,premesso di non aver trovato nulla a proposito di questo argomento riferito alla mia macchina (118D) con il tasto cerca chiedo a voi...
    Volendo cambiare le pastiglie anteriori e posteriori NON in concessionaria ma privatamente,come potrei fare per resettare il computer di bordo e riportare il "conto alla rovescia" del consumo pastiglie al kilometraggio iniziale? oltre alle pastiglie devo cambiare anche i sensori o c'è una procedura particolare? Grazie a tutti...:wink:
     
  2. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Prova cosi

    Reset service su E87 E90 E91
    1) Accendere il quadro aspettare che appaiano i KM, schiacciare il pulsantino di reset del contachilometri per 10 secondi (se si schiaccia per meno tempo resetta solo i km);

    2) nel display grafico quadrato (quello superiore) appare il simbolo giallo dell'ABS e subito dopo compare l'indicazione di oil service (in pratica la medesima che compare appena si mette in moto l'auto), data e KM residui;

    3) a questo punto è possibile navigare con il selettore "su/giù" sulla manopola del BC e verranno visualizzati tutte le scadenze in modo analogo a quando si entra nel menù "service-info" ma con la differenza che premendo il pulsantino del BC (quello in cima alla leva) è possibile resettare il relativo parametro;

    4) se premo il pulsante BC appare subito la scritta "reset" con un segno di spunta accanto (come quando si inizializza il sistema run-flat, dopo la conferma); 5) Se non si vuole resettare nulla dopo qualche secondo esce automaticamente dalla funzione del menù senza resettare niente:
    ATTENZIONE! se tenete premuto il pulsantino "reset KM" a motore spento, appare solo il simboletto dell'ABS

    Per entrare in questo "menù segreto" è indispensabile che il motore sia in MOTO o che l'accensione sia inserita, cioè premendo il pulsante di start motore senza premere la frizione, in modo che il motore non si avvia ma è possibile operare come fosse avviato- Ovviamente, in questo caso, dopo bisogna ricordarsi di premere nuovamente "start/stop" per spegnere i contatti prima di estrarre il telecomando.
     
  3. Frenopoco

    Frenopoco Aspirante Pilota

    29
    0
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    118d
    Grazie molte... Veramente utile... Se già era presente nel forum chiedo scusa per non averlo trovato !:sad:
    Di conseguenza il sensore sia anteriore che posteriore non dovrà essere sostituito oppure necessita la sua sostituzione oltre alle pastiglie?
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se il computer di bordo segna ------ al posto dei km residui allora sono da sostituire i sensori, se segna ancora qualche km molto probabilmente basta resettare il cb senza aver bisogno di sostituirli, comunque costano sui 25€ in conce
     
  5. Frenopoco

    Frenopoco Aspirante Pilota

    29
    0
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    118d
    Dite che è un operazione difficile da eseguire da se oppure è fattibele con gli attrezzi giusti e un pò di manualità?
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!
    l'operazione non è difficilissima di suo, ma va eseguita con attenzione (sempre dei freni si tratta!!)

    "di là" è spiegato molto bene, con foto della procedura eccetera...vedi tu!

    cmq se non vuoi cambiare il sensore (se ti dà spia del service rossa e "----" nei km residui è da cambiare) puoi tagliare quello vecchio e cortocircuitarlo, ovviamente poi non funge più (ma dai?!) e devi fare tu a occhio, niente di trascendentale!
    ciao
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    quoto...fai ponte con i fili e sei a posto...poi ogni tanto guardi come sono messe, basta che guarda attraverso il cerchio senza tirarlo giu...
     
  8. brove

    brove Kartista

    151
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 135i coupè
    Quoto anch'io, non è difficilissimo cambiare le pastiglie, però l'ho fatto fare ad altri e ho guardato. Per il discorso sensore è probabile che estraendo la pstiglia si spacchi, quindi o lo sostituisci o lo cortocircuiti come ti hanno detto.
     
  9. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    consiglio:
    quando si cambiano le pasticche cambiate anche il relativo sensore....
    il lavoro è fatto meglio e piu' facile
     
  10. elburas

    elburas Kartista

    133
    4
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    518.562
    M135i F40
    Io l'ho estratto con un pò di accortezza quando mancavano 3700 km e ora le tengo sotto controllo ad occhio... Al momento che le cambio lo inserisco in quelle nuove e azzero.. :cool:
     
  11. Alemiele

    Alemiele Collaudatore

    409
    6
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    282
    130i m Sport - X3 dei miei
    ma per 23€ di sensori tutte questi problemi? oggi se ne spendono spesso molti di più per cose futili..quando si parla di una cosa delicata come i freni IO li reputo spesi bene 23€ per i sensori...
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    hai ragione ale, ma visto che il sensore funziona cmq malissimo...tanto vale lasciare perdere!!

    se stai ad ascoltarlo è capace che ti dice di cambiare delle pastiglie che sono a metà vita oppure te le lascia finire...non è proprio affidabile, e se defo spendere 50-60 euro ogni cambio pastiglie per fare un operzione che faccio COMUNQUE io da solo mi sembrano buttati
    però è ovvio, sottolineo il discorso che le pastiglie me le controllo cmq io, quindi per me il sensore è inutile e fastidioso, ma se uno vuole evitarsi lòo sbatto lo cambia e poi gli da retta...sono però convinto che quel tipo di utente non sia quello che si prende la briga di cambiarsi le paste da solo!

    ciao
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.564
    25.397
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la domanda che mi faccio è: ma ci si può davvero fidare dei sensori? mi pare, tra l'altro, che non siano montati su tutte le pastiglie ma solo su due.
    e se è così, come facciamo a sapere se una si sta usurando in maniera "asimmetrica"?
    può anche essere una cosa "normale" (mi viene da pensare a quando si fanno le rotonde allegre ed entra il dsc, che correggerà sempre sullo stesso lato).

    insomma, credo che il sistema ideale per il controllo sia sempre quello visivo
     
  14. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    su questo nn c'è dubbio....
     
  15. Rudalzinho

    Rudalzinho Aspirante Pilota

    17
    0
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e87
    Salve a tutti!Anchio ho avuto lo stesso problema,la mia 120d e87 mi ha indicato che le pastiglie anteriori erano da cambiare,ed effettivamente lo erano,ho comprato le textar senza marchio bmw è le ho fatte montare da un meccanico,i sensori si sono rotti ma li abbiamo inseriti lo stesso è accertandoci che non ne uscissero abbiamo rimontato tutto!ho fatto il reset come vi è scritto sopra,ora le icone delle pastiglie sia anteriori che posteriori invece che arancioni sono gialle e sotto appare "-------" ,io ho pensato apposto....ma il problema è che sia il sibolo in alto che indica il freno a mano(che in questo caso si accende insieme all'icona della macchina sul ponte ed indica pastiglie consumate)restano tuttora accesi,e appena accendo la macchina mi fa un "diin" e mi riappare per un attimo l'icona della macchina sul ponte...la mia domanda è...è possibile eliminare quelle fastidiose icone ???!!
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    leggi un mio post poco piu in alto, c'è la risposta al tuo problema...
    ah, vai a presentarti...:wink:
     
  17. Rudalzinho

    Rudalzinho Aspirante Pilota

    17
    0
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e87
    Praticamente sostituisco i sensori è dovrebbero andar via le icone???questo intendi??Comunque appena faccio una foto decente do il via alle presentazioni..scusate!:lol:
     
  18. airborne

    airborne Aspirante Pilota

    19
    1
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW 118d
    allora purtroppo andavo di frutta e non potevo andare in bmw a farmi sostituire la pastiglie e mi sono rivolto ad un meccanico che per 190 euro mi ha sostituito le posteriori e le anteriori devo dire che ho percorso 700km con la spia delle pastiglie accesa e credetemi una volta viste quelle smontate mi sono reso conto che potevo fare almeno il doppio se non il triplo dei km prima di sostituirle
     
  19. Rudalzinho

    Rudalzinho Aspirante Pilota

    17
    0
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e87

    Invece le mie erano proprio da cambiare...ma non capisco perche rimangono ancora le spie accese!!!](*,)
     
  20. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    cambia il sensore dei freni e fai il reset della spia...
     

Condividi questa Pagina