il punto è: c'è gente che pure di battere gli altri in macchina e in moto, mette in serio pericolo la vita sua e degli altri, quindi occhio ragazzi!
L'importante è averlo capito! :wink: P.S. ribadisco che non volevo offendere, ne qualcaso tu ti sia sentito offeso, ti prego di accettare le mie scuse.
certo, anche la mia non voleva essere nè un'offessa nè una predica, solo una puntualizzazione su quello che aveva scritto..
bhe, tu per non farlo passare gli hai fatto fare una curva in contromano che se arrivava qualcuno le penne ce le lasciavate tutti e due..... detto questo con la mini JWC è troppo dura lasciate perdere sono armi se messe in mano a persone con il pelo.... e in genere le JWC sono in mano a manici (diverso per le S che sono in mano anche a fighettini) la SCIROPPO l'aspetto invece...... PS: la sciroppo non ha un assetto migliore, è solo più facile da buttare in curva perchè è TA quindi per bambini.... la 1er non ha affatto un brutto assetto per un uso stradale anche un po' estremo, bisogna solo saperla buttare giù nelle curve
sarò fatto male ma in 15 anni di patente fatte con bmw le uniche volte che ho rishiato di stamparmi in curva era con due TA...
li è questione di abitudini.... anche io ormai mi trovo male nelle curve impiccate con le TA.... perchè ti cambia tutta l'impostazione di guida una volta che ti abitui alle TP :wink:
Per me TA e TP sono due diversi stili e tecniche di affrontare le curve. Lo stesso dicasi con le integrali. A parer mio si tratta di abituarsi al tipo di trazione. Con una Golf R32, personalmente, le prime quattro curve non "capivo".....non so se mi spiego. Ora che ho una TP sto cercando di "capire". :wink:
L'esperienza di CgOUCg dimostra una cosa: su strada aperta al traffico non importa se hai una punto o una ferrari... ..la sfida la vince sempre chi è più incosciente. E talvolta non si riesce neppure ad assaporare la vittoria..........
ma invece del modulo aggiuntivo voi mi avete detto che la rimappatura della centralina si vede giusto? invece romeo ferraris www.romeoferraris.com dice( Difficilmente un concessionario può accorgersi della modifica. In alcuni casi può essere letta un’ anomalia elettronica, che comporta il reset della centralina. In questo caso la modifica effettuata andrà persa, ma nei tre anni di garanzia Romeo Ferraris è prevista la ri-modifica senza costi aggiuntivi.) voi cosa ne dite????????
Io dico he in bmw non sono tutti stupidi e una volta che leggono che la centralina è stata toccata non ci metton nulla a far 2+2..:wink: