Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non sono pratico del forum. Volevo chiedere un consiglio a chi può darmelo. Ho una BMW 316, 1900 cc a benzina e, nel limite del possibile, amo il fai da te. Da un mese circa, l'auto emette solo aria calda nell'abitacolo e se fino a un mese fa, tenedo l'aria chiusa, si poteva accettare, ora, con il caldo che è scoppiato mi tocca viaggiare a mo di moto, con i 4 finestrini aperti. Il clima funziona benissimo, ma il problema è che se lo lasci sull'automatico e posizioni la rotella delle bocchette anteriori sui 3 bollini blu e aumenti la ventola, esce aria abbastanza fresca sul fronte, ma aria bollente sotto ai piedi e sopra al cruscotto, con la conseguenza che col tempo l'aria calda ha la meglio sulla fredda. Se selezioni l'emissione solo frontale, esce aria condizionata ma tiepida e quindi insopportabile in estate. Non so se possa essere colpa del sensore della temperatura posizionato dentro alla piccola griglia che c'è sotto alla radio nella zona clima del cruscotto, o magari di qualche relè che non da l'impulso, o forse un problema meccanico di motorini che comandano le aperture/chiusure dei flussi d'aria. Se dovessi prima provare a cambiare il sensore, che certamente è la spesa minore, qualcuno sa come si smonta la mascherina della climatizzazione sotto alla radio, e se vi è un relé ad esso collegato, dove si trova????? Grazie e un saluto a tutti. Tiziano
impianto scarico? ac inserita "pulsante ghiaccio premuto "?. sensore temperatura esterno funzionante ? , rubinetto riscaldamento sfondato oppure non alimentato ?
Ciao atd1963, l'impianto clima è assolutamente carico e il pulsante "ghiaccio" inserito. Per quanto riguarda il sensore temperatura esterna, non sapevo nemmeno che ci fosse. Il mio modello non rileva la temperatura esterna tramite la leva luci, ma penso non centri niente con il sensore a cui tu fai riferimento. Dove si trova questo sensore?? Infine quando parli di rubinetto di riscaldamento, a cosa ti riferisci??? Mi piace fare il meccanico...ma molte cose devo ancora impararle. PER CASO....può centrare il fatto che da alcuni mesi ho dovuto bypassare il sensore di temperatura del metano in quanto non andando in temperatura, la macchina non passava a metano??? Ho dato la colpa al fatto che pocchi mesi prima avevo provato a mettere nel circuito un turafalle per chiudere una piccola falla nella parte plastificata del radiatore, vicino alla vaschetta dell'acqua. Problema risolto solo temporaneamente però, e ora ho già comprato il liquido per pulire il circuito, ma non mi sono ancora deciso a farlo. Grazie Tiziano
ho avuto il tuo identico problema x ben due volte..e ho cambiato l'elettrovalvola che miscela l'acqua calda da quella fredda. aprendo il cofano lo trovi sulla destra, attaccato al passaruota, praticamente sotto al debimetro. è di forma cilindrica, alto un 10 cm.. gli confluiscono 2 tubi dell'acqua. costo circa 70 euro. ciao, Francesco.
Ciao Francesco, ti ringrazio dell'informazione. Provo a darci un occhio nei prossimi giorni, sperando tanto che sia quello. Saluti Tiziano