La Ferrari lascia il Mondiale F1 dal 2010 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

La Ferrari lascia il Mondiale F1 dal 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da ElviS, 12 Maggio 2009.

  1. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputation:
    16.974
    Bmw 320d e91
    che non tarderanno ad arrivare.... e spero vivamente che si arrivi almeno ad un accordo dove la FOTA abbia un potere molto più forte di adesso... altrimenti si organizzi un campionato a parte....(soluzione estrema)
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    era solo che ora che ste decisioni arrivassero...BRAVA FERRARI!!!! il giocattolo ormai era rotto da troppo tempo!!!

    la F1 non dev'essere un monomarca e men che meno un luogo di accesso a tutti....ci dev'essere il TOP e basta!!! e sopratutto basta pensare solo ai soldi!!! :wink:

    poi parlano di riduzioni di spesa....e quest'anno auto stravolte...kers libero che dal prossimo anno invece dev'essere unico....#-o....regole cambiate 5 min prima e ricambiate 5 min dopo :rolleyes:....insomma era ora di basta!!!
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    La Williams si iscriverà entro i termini al Mondiale 2010

    La Formula 1 è sempre più allo sbando, perché chi ne gestisce le sorti ha deciso di tirare dritto per la sua strada, senza dare troppo peso alle ragioni dei protagonisti. Max Mosley ha fatto varare delle norme che non hanno incontrato il gradimento dei team, la cui pazienza è giunta ormai al limite. E’ di ieri la notizia dell’uscita dal Circus della Ferrari nel 2010, a meno di un cambio di rotta della Fia.

    Altre squadre sembrano pronte a seguirla sullo stesso sentiero, perché stanche dei continui stravolgimenti regolamentari, con provvedimenti spesso eccentrici ed incredibili. La goccia che ha fatto traboccare il vaso della Fota è stata la scelta di fissare un tetto al budget di 40 milioni di sterline, che produce una strana convivenza fra chi non accoglierà il plafond e chi, invece, lo rispetterà, ottenendone grandi vantaggi sul piano della libertà progettuale. Una soluzione inaccettabile, che ha scatenato le ire di molti.

    Se tutti vogliono un confronto su un piano omogeneo e senza differenziazioni normative, meno allineate sembrano le posizioni sul fronte della riduzione dei costi. Ma queste passano al momento in secondo piano. L’associazione dei costruttori è compatta nel chiedere dei cambiamenti alla federazione. In caso contrario, anche Red Bull, Toyota e ad altri grossi team potrebbero decidere di non iscrivere le loro monoposto al prossimo Mondiale.

    Le formazioni minori, invece, non vedono altra prospettiva che quella di presentare in tempo la domanda di partecipazione al campionato 2010, pena la loro stessa sopravvivenza. Williams, Brawn GP e Force India hanno nel Circus l’unica ragione di business: rinunciarvi segnerebbe la fine della loro esistenza. Ecco perché Frank Williams ha detto: “Noi corriamo. Cos’altro possiamo fare?”

    Via | F1grandprix.it
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    Ecclestone: "Troveremo un'intesa con la Ferrari"

    La decisione del consiglio di amministrazione della Ferrari, che non vuole iscrivere le proprie monoposto al campionato del mondo 2010, ha subito prodotto il commento di Bernie Ecclestone. Il detentore dei diritti commerciali della Formula 1 crede che si giungerà ad un accordo con la Fia per tenere nel Circus la storica casa italiana: “La Ferrari non è stupida e non lascerà. Noi, inoltre, non vogliamo perdere le ‘rosse’, per cui si troverà un’intesa“.

    Questa dovrà però accogliere le richieste illustrate dal presidente Luca di Montezemolo, che non digerisce l’ipotesi di una mondiale sdoppiato, con monoposto diverse in funzione dell’accoglimento o meno del tetto di spesa fissato dalla Federazione. Ecclestone è fiducioso, come ha rivelato sulle colonne del Times: “La prospettiva che vi sia un campionato a due livelli sta lentamente scomparendo“.

    Se così fosse vorrebbe dire che dalle informazioni in suo possesso Max Mosley & soci sarebbero disposti a fare un passo indietro, magari innalzando anche il budget stagionale delle scuderie. In questo caso a Maranello potrebbero ripensarci. Ma è prematuro fare delle valutazioni prima che vengano assunte delle decisioni concrete. Presto ne sapremo di più.

    Via | Eurosport.com
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputation:
    60.127
    320ci
    Non devono trovare intesa con la Ferrari, ma bensì con tutti quelli che rinunceranno (o sembra che vogliano rinunciarci) al campionato 2010

    Comunque le piste per fare il campionato alternativo ci sono eccome...:

    Mugello e/o Imola
    Magny Cours e/o Le Mans
    Siverstone
    Hockenheim e/o Lausitzring
    Jerez e Jarama
    Zeltweg
    Estoril e/o Portimao
    Montreal e/o Indianapolis
    Zandvoort
    Kyalami
    Fuji e/o Suzuka (proprietà di Toyota e Honda)
    Malesia (in scadenza di contratto)
    Abu Dhabi (proprietà dello sponsor Mubadala della Ferrari)
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    Sono diversi anni che i grandi costruttori presenti in F1 minacciano di organizzare un campionato parallelo, ma nel corso degli ultimi giorni le minacce sono diventate sempre più numerose.

    Mentre la FOTA non parla ancora dell’organizzazione di questo campionato alternativo, alcuni dei suoi membri non esitano ad evocare l’eventualità di abbandonare la disciplina regina a fine anno. Toyota e Red Bull sono state le prime a prendere questa posizione ed in seguito sono state imitate da Ferrari e Renault.


    Max Mosley, presidente della FIA È stato costretto a reagire contro questa grande mobilitazione e ha quindi deciso di incontrare i membri della FOTA questa settimana, è quanto ha confermato oggi un porta-voce della federazione.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    onestamente spero non trovino l'accordo e che nasca una serie parallela!!!!
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    lo spero pure io .... ma IMHO finirà tutto a tarallucci e vino ](*,)
     
  9. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputation:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Sarebbe fantastico una nuova F1 con regole chiare.... gestita dalla FOTA!
    Inoltre si dovrebbe tornare a correre su CIRCUITI seri.... e non in mezzo i cammelli!!!
    Speriamo bene....:wink:
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    La Renault spiega perché vuol lasciare la Formula 1

    Come abbiamo visto, oltre alla Ferrari, anche la Renault è intezionata a non iscrivere le proprie vetture al campionato del mondo del prossimo anno, a meno che la Fia non decida di tornare sui propri passi, venendo incontro alle richieste dei costruttori, stanchi del metodo e della sostanza dei provvedimenti varati da Max Mosley & company.

    Ecco alcuni passaggi del comunicato con cui la casa francese fa conoscere la sua posizione: “E’ frustrante che le proposte costruttive e ben studiate della Fota, compresa quella sulla riduzione dei costi da adottare progressivamente fra il 2009 ed il 2012, siano state completamente ignorate, senza che ci sia stata alcune forma di consultazione della Fia con le squadre“.

    “La decisione della Federazione Internazionale dell’Automobile di introdurre contemporaneamente due regolamenti tecnici diversi per la stagione 2010 -prosegue la nota- ha indotto Renault a riconsiderare la sua iscrizione al Campionato del Mondo di Formula 1 dell’anno prossimo. Il nostro gruppo ritiene che sia fondamentale una gestione della disciplina coordinata, dove vengano consultate tutte le parti coinvolte, per realizzare il migliore equilibrio fra i costi e gli utili. Renault è inoltre convinta che tutti gli iscritti al campionato del mondo debbano rispettare un solo regolamento“.

    Quindi nessuna scissione in due universi sotto lo stesso tetto, perché ne va della serietà dello sport. Anche nel calcio, del resto, la serie A e la serie B non sono nello stesso girone. Non si capisce perché il Circus dovrebbe sdoppiarsi, lasciando spazio alla prospettiva di un campionato in tono minore, senza i grandi protagonisti ma con tante comparse. Sparirebbe così l’eccellenza della formula. Questo non significa che non sia necessario un ridimensionamento. Il concetto è precisato da Flavio Briatore: “Anche il nostro scopo è di ridurre i costi, ma vogliamo farlo tenendo conto delle esigenze di tutti gli attori tecnici e commerciali. Rifiutiamo di accettare le decisioni prese unilateralmente dalla Fia. Se le norme annunciate dal Consiglio Mondiale del 29 aprile 2009 non saranno modificate, non avremo altra scelta che ritirarci dal campionato del mondo di Formula 1 a fine stagione“.

    Bernard Rey, presidente della squadra francese, rafforza la posizione: “La Renault ha sempre considerato i Gran Premi come il vertice degli sport motoristici ed un’occasione perfetta per mettere in mostra le capacità tecniche, ma non possiamo partecipare ad un campionato che prevede regole differenti. Se un tale ordinamento sarà applicato, saremo costretti a ritirarci a fine anno“. Anche Toyota e Red Bull hanno manifestato intenzioni dello stesso tenore.

    Via | Paddock.it
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    Questa settimana l'incontro tra Mosley e la Fota?
    Il rischio di un esodo di massa dalla Formula 1 da parte dei top team avrebbe convinto i vertici della Fia ad incontrare in settimana i rappresentanti dell’associazione dei costruttori, che aspettano una decisa virata sulla rotta intrapresa, per riconsiderare la loro intenzione di lasciare il Circus.

    A dare notizia dell’apertura di Max Mosley è un portavoce della Federazione, che ha anticipato la disponibilità del presidente ad ascoltare le ragioni della Fota, fino ad oggi poco considerate. Non si conosce il giorno dell’appuntamento, ma se la notizia venisse confermata si tratterebbe di un’occasione importante per tentare di riportare un po’ di serenità nell’ambiente, dopo le turbolenze degli ultimi giorni.

    E’ chiaro che la Fia dovrà rinunciare a una parte significativa dei suoi progetti, perché i team non si accontenteranno di piccole concessioni. Ormai la corda si è quasi spezzata e le principali squadre non vogliono più subire i dictat di Mosley. Se non sarà dato il giusto rilievo alle loro istanze la prospettiva di un abbandono diventerà concreta, con le conseguenze facilmente immaginabili.

    Bernie Ecclestone è fiducioso sull’intesa e cercherà di far valere il suo peso politico, perché un Circus senza Ferrari, Renault, Toyota e Red Bull sarebbe molto meno remunerativo. Ma anche meno affascinante, visto il peso di queste scuderie. Soprattutto se si considerano la storia e il seguito della casa del “cavallino rampante”.

    Via | F1grandprix.it
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    Montezemolo ringrazia i tifosi del supporto e rassicura: "la Ferrari correrà sempre"

    Un annuncio forte e politico, ma anche quanto mai reale: quanto deciso dalla Ferrari in merito al probabile abbandono dalla Formula 1 è sulla bocca di tutti, ed a riguardo la Gazzetta ha fatto sapere che il presidente Luca di Montezemolo ha voluto ringraziare personalmente attraverso il sito della Ferrari gli appassionati che hanno scritto in migliaia la team del Cavallino.

    A mostrare tutto l’attaccamento per una azienda che è un mito, e che infatti è stata letterlamente ricoperta di segnali in questi giorni da parte dei tifosi di tutto il mondo, che hanno mandato il loro sostegno di quanto deciso due giorni fa dal Cda dell’Azienda se la Fia non farà marcia indietro sulle regole:

    Un sostegno che ha reso felice ed orgoglioso lo stesso Montezemolo: “Cari amici, desidero ringraziarvi personalmente per i tantissimi messaggi di sostegno che sono pervenuti da tutto il mondo in queste ore al nostro sito e alle email di tanti di noi“.

    “È importante sapere di poter contare sul supporto dei nostri tifosi in tutto il mondo e sulla consapevolezza che le motivazioni che ci hanno portato a questo passo sono totalmente condivise. Se dovessimo essere costretti a lasciare un campionato di cui siamo stati protagonisti nel corso di tutti i sessant’anni della nostra storia e che ci vede detenere tutti i primati in termini di vittorie è perchè si vogliono snaturarne i valori fondativi.

    Se così davvero fosse, allora vorrà dire che le nostre macchine correranno in altre competizioni dove, ne sono certo, troveranno l’entusiasmo e la passione di milioni di tifosi che ci seguono in ogni parte del mondo. Le corse - conclude Montezemolo per far capire che il Cavallino sarà sempre più rampante - fanno parte da sempre del Dna della Ferrari e ciò non cambierà mai“.

    Ed a riguardo i piloti che ne pensano? Per il momento ha parlato tramite il sito della Ferrari il solo Kimi Raikkonen, che è abbastanza stupito, da tutto, compreso il possibile addio al Mondiale 2010: “Non posso pensare a una F.1 così: quando ero alla McLaren la scuderia di Maranello era il punto di riferimento, l’avversario con cui misurarci. Da quando sono arrivato qui ho capito che è molto più di una squadra, è un mito che si perpetua attraverso le sue macchine stradali e da corsa.

    Ho sempre avuto la passione per correre con tutto ciò che avesse un motore e ho sempre guardato alla Formula 1 come alla massima espressione dell’automobilismo sportivo, come competizione e come tecnologia. Certo che se dovessero davvero esserci delle regole come quelle stabilite dalla Fia allora sarebbe dura immaginarsi una F.1 come quella che abbiamo avuto finora.

    Non posso pensare a piloti che si confrontano in pista con macchine costruite secondo regolamenti diversi, non sarebbe bello per lo sport e per tutti i tifosi. Se ciò dovesse davvero accadere sarebbe un vero peccato e capisco che un’azienda come la Ferrari possa pensare a correre altrove“.
     
  13. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputation:
    191
    M3 e92
    F1, è rottura tra Fia e Fota sulle nuove norme


    Si è concluso infruttuosamente l’incontro fra i rappresentanti della Fia e quelli della Fota. L’auspicata intesa fra le parti non si è compiuta, aprendo orizzonti bui per il Circus. Max Mosley, infatti, non è tornato sui suoi passi, confermando il plafond di 40 milioni di sterline per il prossimo anno. All’uscita dall’aeroporto Heathrow il boss della Fia ha liquidato la pratica con poche parole: “Non ci sarà nessun compromesso sul tetto del budget per il 2010“.
    L’unica concessione è quella relativa alla norma sulla doppia regolamentazione, che salta, per non produrre una Formula 1 a due velocità. Troppo poco per la controparte, che voleva di più. La rottura è ormai netta e forse definitiva, perché i top team non vogliono arretrare dalle loro richieste. In questo momento i membri dell’associazione dei costruttori stanno elaborando una strategia comune per rispondere alle imposizioni di Mosley.
    Da parte sua la Ferrari ha deciso di avviare un’iniziativa giudiziaria in Francia, appellandosi alla violazione del patto della Concordia, secondo cui le revisioni normative devono avvenire di concerto con le squadre. La prima udienza è prevista per martedì. Presto ne sapremo di più, ma il ritiro del “cavallino rampante” (e non solo) sembra più vicino che mai. Solo un improvviso cambiamento delle cose potrebbe produrre un quadro diverso.
     
  14. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputation:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Potrei anche scommetere che è più probalile sia Mosley a lasciare che la Ferrari..... o perlomeno a cedere....
    Vedremo!
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    F1:Mosley,nessun compromesso budget

    Il presidente della Fia: 'La Ferrari? Improbabile che lasci'


    (ANSA) - LONDRA, 15 MAG - Non ci sara' nessun compromesso sulla proposta di tetto alle spese per la Formula 1 e saranno i team a riesaminare la loro posizione. Lo ha detto il presidente della Fia Max Mosley, al termine di una riunione con i team a Londra. Mosley ha aggiunto che la Ferrari sta adoperandosi per ottenere in Francia un'ingiunzione giudiziaria che blocchi le nuove regole. Egli ha dichiarato peraltro di considerare improbabile che la casa di Maranello lasci la Formula 1.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è che si può rovinare una serie automobilistica così gloriosa per le rigidità e i capricci di un pazzo.

    Mosley deve saltare, non fa il bene di nessuno, neppure della FIA stessa...
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    MOSLEY ed ECCLESTONE....GO HOME!!!!
     
  18. Derax

    Derax Collaudatore

    409
    24
    13 Novembre 2008
    Reputation:
    926
    SLK 200 Sport
    io spero tanto che al posto di Mosley ci sia Jean Todt, secondo me le cose andrebbero decisamente meglio....(tanto prima o poi sto disgraziato dovrà andare via...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  19. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputation:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Quando ci fu lo scandalo Mosley la Ferrari non firmò la petizione per "cacciarlo",perchè Todt pensava alle elezioni della presidenza FIA... e in "teoria" lo stesso Mosley non doveva candidarsi....#-o
    Sappiamo poi com'e finita.... con il solito Mosley a fare il furbo!
     
  20. marco7981

    marco7981 Kartista

    85
    2
    27 Giugno 2007
    Reputation:
    2.905
    535d GT
    speriamo nasca la F1 dove la F sta per FOTA, e pensare che la ferrari lo ha anche aiutato.........penso che ora montezamolo lo frusterebbe per bene
     

Condividi questa Pagina