Voglio spendere due righe riguardo questa macchina Fra pochi giorni sono 2 mesi che ho in uso questa macchina. Devo dire che va davvero bene ( 1600tdi ) Io la guido solo in Dynamic e in questo modo d'uso è veramente scattante e assettata giusta. Ha 120cv che reputo siano giustissimi per questa piccolina. In poche parole nella sua categoria penso non ci siano rivali. Ho avuto anche 147 e fiat bravo sempre con lo stesso motore ma non hanno nulla di meglio se non lo spazio interno e il baule e ovviamente le 4 porte Insomma, secondo me è una macchinina veramente valida.... Poi tante volte in questi 2 mesi la mito ha riscosso successo tra le persone che incontravo.... Ovvio non è il mio 535d questo mi pare scontato ma.... nel suo piccolo va proprio bene!!!! E credetemi, di km con la mito me ne sono sparati TANTI... Questa foto fatta ieri sera sotto casa... casualmente ho buttato l'occhio e ho visto che ero arrivato a 10000km e questa è stata fatta poche ore fa al rientro a casa.....
A me è piaciuta fin da subito e ne vedo molte in giro...poi è la prima Alfa Romeo con un ottimo Cx dopo la Gtv! Dovresti avere infatti un'ottima vel di punta per avere 120cv!:wink:
ma guarda roger la velocità di punta è quello che ora mi interessa di meno ( non l'ho neanche mai tirata al massimo credimi.... ) è lo spunto, l'accelerazione in dynamic che fa veramente specie..... Sfiori il gas e il turbo attacca subito al massimo..... Quello è il bello...
bello che anche chi la usa parecchio sia soddisfatto della MI.TO :wink: io quando l'ho guidata....mi è piaciuta davvero tantissimo
Ma sono belle da guidare o no? A parte il motore a naffffta, come handling e feedback? Sempre la solita storia dei controlli non disinseribili?
Infatti la coppia del 1.6Mjt è anche superiore a quella della 147 1.9 da 150cv (320Nm) ed a bassi regimi! Sicuramente è come hai detto!:wink: Quanto consuma per curiosità?:question:
guarda io non ho mai disinserito nulla e non guido come un matto per le strade ( non lo facevo neanche sul mio 535d ) Unica cosa che ho fatto è stato quello di "divertirmi" in un piazzale vuoto per 2 minuti in montagna... la macchina come handling e feedback va davvero bene però.... credimi.... E' attaccata al suolo, ha un volante fatto davvero bene e precisissimo....
Non è questione di fare i pazzi, è questione di governare la macchina e non di farsi portare in giro. Per me questo è un handicap tale che dovrebbe essere veramente scolvongente in tutto il resto per poterla comprare. Non che non sia possibile intendiamoci, ma sterzo, cambio, freni e agilità devono essere il riferimento di categoria e non solo. Poi ho sempre detto che è bellissima, solo che va a scontrarsi con la Mini che è bella di assetto e di feedback e in più però consente di disattivare TUTTO.
insomma......detto da un utente che scende da un 535d, non può essere che un complimento per l'alfetta!!!
Non avevo dubbi Fiat é il miglior costruttore di utilitarie del mondo e all'Alfa sanno come mettere in strada le macchine... Quando l'avevo vista dal vivo poco prima del lancio mi era piaciuta parecchio... Comunque mi fa piacere perché da questa piccola macchina deve ripartire tutto.
Vado un po' controcorrente ma io non l'ho ancora digerita. Non l'ho provata quindi non comment sulla guidabilità e sulle prestazioni, mi riferisco solo al lato estetico. Mi sembra come se le mancasse l'anima alfista, forse perchè è troppo evidente la sorellanza con la punto. Ma sono opinioni, del tutto soggettive che nulla vogliono togliere a chi la MITO piace (e non sono pochi!):wink:
Beh, non é un'opera d'arte, però il punto é che secondo me con quella base di partenza non si potevano fare i miracoli...imho hanno fatto il massimo per dare un'aspetto sportiveggiante piacevole da simil coupé a un'utilitaria che comunque doveva avere 4 posti reali e un minimo di bagagliaio, peraltro non stravolgendo per l'ennesima volta lo stile dell'Alfa appena ritrovato con la 8c. Insomma, il compito non era dei più facili, ecco...
Concordo, in effetti come detto piace a tanta gente e piace ai giovani. Quindi missione compiuta per i progettisti! E che io sono un po' di parte ...:wink:
E' l'unica macchina di quella categoria insieme alla Mini in cui il design è deciso e personale. Le altre sono anonime, puntano più non scontentare nessuno piuttosto che a conquistare qualcuno. E' un concetto, se non nuovo, raro in una utilitaria.
ho guidato parecchio anche la mini sai, e ti posso dire che come guida è MOLTO simile.... Riguardo all'estetica se devo esser sincero pure a me non sfagiola piu di tanto ma.... visto che avevo la possibilità di prenderla e cambiare quindi la bravo che avevo l'ho fatto subito perchè mi ero documentato prima ( non sono molto bravo su queste macchine diciamo che onestamente parlando non le ho mai considerate come possibile acquisto futuro per me e quindi non leggevo mai le varie prove ecc... ) e auto nel test ne aveva parlato davvero bene...
Da quando è uscita mi è subito piaciuta....linea sbarazzina e molto personale......non troppo ricercata,e nemmeno troppo prevedibile.....subito ho pensato che mirasse a cannibalizzare la sorella maggiore(147),ma mi sto ricredendo,e penso che si stia invece construendo una nicchia a se stante....:wink::wink: Una validissima alternativa alla mini.....credo che esprima al meglio le priorità che i costruttori hanno scelto e considerato nel costruirla....piccola,maneggevole,duttile,bellina,e con motorizzazzioni sicuramente all'altezza.....ora che poi sento che il comportamento dinamico è appagante,credo che il cerchio quadri alla perfezione Se poi,cerchiamo metri di paragone che appartengono a categorie superiori,beh,è logico che a quel punto la nuova Alfa possa avere qualche lacuna,ma non avrebbe senso farlo,pertanto.....ottimo pezzo di ferro!!:wink:
Quando vidi la prima volta la Mito non era ancora sul mercato. Era targata MI ed era parcheggiata nel mio residence dove abitano alcuni dirigenti Fiat e verosimilmente ve l'aveva portata uno di loro. Non mi piacque affatto, i fari anteriori la facevano sembrare la macchina di Topolino, una macchina da cartoni animati, ed i gruppi ottici posteriori rotondi mi apparvero banali. Poi, come succede spesso... non bisogna fermarsi alla prima impressione. Un giorno ne vidi una svoltare ad un semaforo e venirmi incontro. Era nera con degli elementi cromati molto discreti ed eleganti ed aveva dei bei cerchi. Non so perchè ma ebbi un moto di simpatia verso quella macchina che cominciò a piacermi. Mio figlio quindicenne, molto critico in fatto di auto, l'ha addocchiata e ... temo che ai 18 anni la Mini avrà una seria concorrente al momento della scelta. Quella che potrà eventualmente prendere, se confermano il limite di 50Kw/t per i neo-patentati, sarà forse la 1.4 benzina da 78 CV. Nera ovviamente...:wink:
io sinceramente la prenderai ad occhi chiusi. la prenderei nera, 16 jtdm, cerchi 18, bixeno e pelle. con questa configurazione però siamo a quota 24.000€.
Io 1.4 T Jet 155cv (motore che conosco bene ) con la tua stessa configurazione + i vetri oscurati e spenderei pure meno!:wink: