Sapete se la banca dati sui sinistri risarciti, in possesso delle assicurazioni, è consultabile? Sarebbe utile se ad esempio volessi verificare un'auto da acquistare usata se ha avuto sinistri.
ciao! qui c'è il link dove spiega tutto ---> http://www.assisearch.it/assiauto/banca_dati.htm comunque da quello che ho capito io, i non autorizzati non possono avere accesso ai dati...
La possibilità di accedere alla banca dati è consentita solo ai soggetti autorizzati (compagnie di assicurazione). Da quanto mi risulta l'aggiornamento avviene al momento con qualche difficoltà e tutt'altro che in tempo reale a causa dell'entrata in vigore della procedura di indennizzo diretto.
ritengo che sia possibile avere accesso ai propri dati, a norma della legge sulla privacy, ma non a quelli di altre persone
Qualsiasi agenzia di assicurazioni ha accesso ad un programma che serve al controllo della veridicità dei dati riportati sulla attestazione della classe di merito; li si vedono altresì gli incidenti che il mezzo ha provocato e/o subito ma non l'entità dei danni stessi. Saluti!
Beh magari fosse sempre così. Io sono titolare di un'agenzia principale e l'accesso alla banca dati non l'ho.
Inviamo tutto in copia alla direzione che ha l'accesso alla banca dati. La lentezza del sistema è testimoniata dagli atti di rettifica che arrivano a distanza di 2/3 mesi. Per quanto riguarda un altro punto delicato, i punti sulle patenti, c'è un numero verde che aggiorna i dati in tempo reale.
Comunque io intendevo questo: portale.areapartners.navale.it/NR/rdonlyres/ED1A8B1B-309A-47F7-869A-FCAB31C20A98/0/procedurasicfrasca.pdf Ho un caro amico che di mestiere è agente e mi aveva spiegato per filo e per segno come funziona; ovviamente se la macchina ha avuto una collisione che non ha provocato risarcimenti (es: contro un albero) qui non risulta nulla. Buona serata
Si hai ragione, so anche io che alcune compagnie forniscono la piattaforma agli agenti; fra queste evidentemente anche la navale. E' però una scelta che spetta alle direzioni commerciali. Alle richieste del mio gruppo agenti hanno sempre risposto che i dati non erano attendibili perché aggiornati in forte ritardo. Dunque si tratta di un problema di fiducia fra mandanti e mandatari.