Buon giorno..io sulla mia 5 avevo trovato questa soluzione.. anche a me non piacciono ventose e cose simili..integrato in plancia con accensione e spegnimento sotto chiave.. perfetto..
Ormai è quasi un anno che è fissato così e non ha nessun problema di stabilità o vibrazioni durante la guida, l'importante è che la parte superiore sia ben appoggiata al cruscotto. Non ricordo però se per migliorare questo aspetto ho variato leggermente l'angolo di curvatura della staffa riscaldandola rispetto all'originale piegatura.
http://cgi.ebay.de/BMW-3er-E90-E91-Navi-Konsole-Navigation-KFZ-Halterung_W0QQitemZ360148933559QQcmdZViewItemQQptZKonsolen_Halter?hash=item360148933559&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A1|294%3A50 http://cgi.ebay.de/KUDA-KFZ-Konsole...9|66:2|65:12|39:1|240:1318|301:0|293:1|294:50 ho trovato queste staffe, che ne dite?
Tom Tom funziona non una ma mille volte meglio di quella schifezza oscena di navipro che monta BMW .... è di una lentezza disarmante, complicato e senza le funzioni che mette a disposizione il tom tom. Tom tom ha un fix dei satelliti velocissimo, per non parlare della velocità di elaborazione del percorso. Mi sa che quello che usi te non funziona tanto bene ....
Bellissima soluzione,complienti! E' quello che farò io sulla prossima E91 che mi sono imposto di acquistare rigorosamente con pochi optional. I prodotti Brodit li conosco da molto e li ho usati diverse volte. Costano abbastanza per essere dei pezzetti di plastica ma hanno una qualità a dir poco ineccepibile!! Scusa,solo una domanda, dove hai fatto passare il cavo di alimentazione ed eventualmente quello della AUX? Dentro la bocchetta dell'aria? Tempo fa su Audi A4, montai ipod su Proclip nella stessa posizione con alimentazione e cavo d'interfaccia dentro la bocchetta, non ho mai avuto problemi ....
Concordo al 100%. Non so quanto abbiano migliorato la funzionalità nell'ultima versione del Navi montato sulla 3r rest, ma fino alla versione precedente non c'erano confronti, imho, anche con un "banale" TomTom, che oltretutto costa 1/10! Eppoi, signori, la possibilità di avere la mappa costantemente aggiornata delle postazioni autovelox fisse e di quelle mobili probabili è irrinunciabile e anche questo si tramuta certamente in un risparmio di denaro e di punti sulla patente :wink:! Ho appena girovagato per una settimana tra le meravigliose colline senesi e senza l'avviso acustico del TomTom che preannunciava le postazioni autovelox fisse disseminate un pò ovunque (specie dove c'è il limite dei 50...) sicuramente qualche soldino allo Stato l'avrei lasciato (e magari qualche punticino..), magari distratto dagli splendidi paesaggi! Ciao a tutti :wink:
Comprato tom tom one. Provato ad attaccarlo sulla modanatura spacegrau... Non è che non regge, proprio non i attacca! Domanda sul proclip: comparata la staffa, lo si puo' montare sia a dx che a sx o le staffe sono diverse?
Riguardo il navi prof versione iDrive 2, posso dirvi che è molto veloce nel calcolare/ricalcolare il percorso (a livello di qualunque TomTom). Ottima anche la velocità di fix dei satelliti e la capacità di tenerli agganciati anche in situazioni "limite" in cui spesso i TomTom, e in generale tutti i dispositivi portatili vanno in cirsi, tipo i canyon cittadini. Se parliamo della possibilità di personalizzazioni, ok davvero non c'è paragone con il TomTom (io l'ho usato moltissimo sull'auto che avevo prima e continuo ad usarlo sull'auto di mia moglie con soddisfazione, mettendoci ogni tipo di POI e voce possibile - P.S.: bellissima quella di Selen che ti chiama amore mentre guidi), e vero pure che il prezzo del Navi BMW è davvero alto, ma non dimentichiamo che oltre al sistema di navigazione (sicuramente perfettibile) offre un completo centro multimediale, oltre che la possibilità di collegarsi ad internet, fare ricerche su Google, scaricare la posta elettronica, inviare messaggi ecc., che fanno mooolta scena e Vi assicuro sono la cosa che più colpisce chi sale in auto (almeno prima di cominciare a schiacciare l'acceleratore...) Ciao P.S.: Scusandomi perchè il mio intervento è molto OT, volevo farvi davvero i complimenti per come avete integrato i Vostri TomTom nella plancia.
http://www.brodit.com/?lang=E Ogni staffa è dedicata a posizione e tipo di macchina. Hanno un nutrito database e per le nostre sono previste tutte le configurazioni possibili...
No, sono universali, si possono quindi montare sia a Sx che Dx. Comunque vai sul sito http://www.proclipusa.com/home/home.aspx, e troverai tutte le soluzioni che vuoi.:wink:
É proprio andando sul sito che mi è sorto il dubbio...c'è il modello per l'attacco al centro e quello per l'attacco a sx... Vorrei montarlo a sx, in modo che dia meno "fastidio" esteticamente (quando il tom non è attaccato non è che sia propri un "bel vedere"), ma se non fosse pratico (visto che non sono mancino e lì c'è anche il bb) vorrei avere la possibilita' di spostarlo a centro...
Si, appunto, non sono universali, per la plancia della serie 3 se non ricordo male ce ne sono almeno di 4 tipi, cambia ovviamente anche l'attacco del nevi, ogni modello ha il suo alloggio che poi va attaccatto a sua volta alla staffa .....
Ah, beh!! Sai che gusto connettersi ad Internet con una tecnologia (GPRS) che oramai non adotta più nessuno, nemmeno i cellulari da 70 euro .... tempo che mi scarico le mail con Iphone e me le leggo, Naviprof deve ancora finire di caricarle ..... Solite *****te di BMW .... ormai che c'erano non potevano integrare un modulo UMTS per la connessione??
...ecco, appunto. Addirittura c'è differenza tra staffa per modanatura in metallo e in legno (o simil tale!). Il motivo lo ignoro ma sta di fatto che i codici sono proprio diversi... Comunque la mia ( ) montata davanti alla bocchetta destra è sicuramente differente di quella che viene montata sulla bocchetta di sinistra, quantomeno per l'inclianzione della stessa...
Allora dovro' provare prima con la ventosa sul vetro a sx per valutare e poi decidere... Grazie a tutti