Ciao a tutti, da qualche tempo la mia 320d 136cv ha questo problema: in partenza, dopo aver lasciato la frizione, magari tenendo il gas basso in modo che strattoni un po', si sente un vero e proprio "scampanellio", tipo il rumore che può fare il coperchio di una pentola sbattuto. Tenendo il finestrino aperto mi sono accorto che il rumore si sente anche facendo fare delle brusche decelerazioni all'auto. Ho pensato al volano, ma da quello che ho capito la macchina dovrebbe vibrare e si dovrebbe sentire differenza lasciando e premendo la frizione, ho anche controllato il giunto in gomma ma sembra tutto regolare. Cosa può essere ? A qualcuno è capitata una cosa simile ?
E' un po' poco per darti un parere... Da dove ti sembra provenga il famigerato scampanellio? Così a spanne a un certo n° di giri ti entra in risonanza/sbattimento qualche lamiera. Hai controllato che tutta la linea di scarico sia ben agganciata e con tamponi a posto?
Purtroppo si spiega male, infatti pensavo di registrarlo, ma non so se posso allegarlo. Non credo che sia un problema di risonanza, il rumore sembra provenire dalla zona della frizione, ma anche l'albero è lì .... La cosa strana è che da fermi e in marcia non si sente nulla. Il mio primo pensiero è stato quello di un pezzo staccato dentro la marmitta, poichè il rumore è propio come quello, però ho provato a sbatterla da fermo nella buca, ma niente...
ho avuto un problema simile con la marmitta ke perso un gommino si è adagiata,zona cat sulla barra trasversale di protezione e da qui il rumore....ma se dici ke la marmitta non si muove, escluderei questo!
Al catalizzatore e alla marmitta ho già dato un'occhiata, però mi sembra tutto ok, proverò a controllare meglio. Comunque grazie per adesso.
Ho smontato tutti i carter in plastica e poi anche quello in alluminio per ispezionare il tutto. Allora: il giunto famigerato risulta essere in perfetto stato, così come il resto della marmitta. Sono arrivato alla conclusione che si tratta dell'albero, ma non capisco cosa sia perchè sembra tutto a posto (crociere e cuscinetti) anche se credo che se non si smonta tutto sia difficile da vedere. Ho notato un'altra cosa importante: il rumore si sente solo quando si cambia marcia in senso (avanti/dietro), cioè metto la prima e parto, allora si sente, ma se poi mi fermo e riparto avanti nulla. Metto la retromarcia lo risento, praticamente si sente molto facendo manovra. Spero solo che non sia il differenziale !
Alla fine sono arrivato alla soluzione del problema !!! Era il bullone di giunzione dell'albero, ma non quello grande vicino al cambio, ma il secondo, dietro alla seconda crociera. Abbiamo smontato l'albero e poi tolto tale bullone i modo da sfilarlo, abbondamente ingrassato, rimontato e tutto ok !
bene ke sia tutto ok! ma come si arriva ad un problema del genere? casualità? bè cmq meglio si sia risolto!:wink:
Ciao... Probabilmente anche a me è successa questa cosa perchè la marmitta fa un rumore di ferraglia proveniente proprio da li. Anche da spenta basta che do con la mano qualche colpetto allo scarico per sentire questo rumore di barattoli. Tu come hai risolto? o fai da te?
Ciao!sulla mia in poco tempo questo sbattere sulla protezione mi ha bucato il centrale, quindi sono andato da uno ke lavora marmitte, l'ha messa sul ponte, sceso tutto lo scarico l'ha saldato, mi ha saldato il sostegno gommino spezzato e rimontato tutto! ho pagato 20 euro! ma la paura fosse kat o prekat era grande, ma fortunatamente una sciocchezza! fammi sapere come va a finire!:wink:
Beh credo che ci devo passare pure io dal marmittaio allora, anche perchè sarà una casualità ma questo rumore è iniziato dopo circa 2 mesi che mi ha fatto la classica modifice del flessibile del prekat... Uff certo che sta macchina è veramente spettacolare da guidare ma co tutti sti difetti... non si finisce mai
bè allora falla vedere direttamente a lui,molto probabile abbia sbagliato lui qualcosa...se così fosse non dovresti neanche pagare! tutte le macchine hanno problemi, le Biemme non sono da meno, costano di più ma mica perchè non danno problemi ma x mille altre ottime qualità!:wink:
dunque,guardandolo così,ho perso un supporto gommino dello scarico, quindi il pezzo n° 2 si è adagiato sul pezzo n° 6! dato poi ke tutto l'impianto è soggetto a vibrazioni in virtù dell'accelerazione, il n° 2 si è bucato! praticamente al tintinnio iniziale ferro/ferro si è aggiunto quello del tubo leggermente bucato!