Cambio cerchi e46 | BMWpassion forum e blog

Cambio cerchi e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ezechiele85, 8 Maggio 2009.

  1. ezechiele85

    ezechiele85 Aspirante Pilota

    22
    0
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo 145 TS
    Buongiorno
    dopo aver usato la funzione "cerca" per una notte intera mi sono rassegnato (nel senso buono) a registrami e ad aprire una nuova discussione.
    Sono alfista nel cuore ma da poco anche felice conporoprietario di una stupenda e46 (quella bella, come vi piace dire:wink:) 2.0D 150cv station wagon.
    Inutile dire che mi trovi benissimo con questa macchina sotto moltissimi punti di vista.
    La domanda è:
    come vambia il comportamento della macchina montando cerchi dal canale differenziato? ora monto 205/55R16 su canale da 8 pollici (evidentemente il proprietario precedente ha ritenuto una cosa terribilmente furba sostituire i 225 di serie con i 205 senza curarsi del fatto che la gomma ora è spalmata sul cerchio e lavora mal, vabbè).
    cambiare per cambiare vorrei passare ai 17. Sicuramente i 225/45R17 su entrambi gli assi è la misuara più adatta al peso della macchina, alla sua potenza e al suo utilizzo ma la possibilità di montare i 245 dietro mi esalta (finalmente una trazione posteriore fra le mani!) il comportamento migliora col canale differenziato o no?
    ultima domanda, anche se immagino la risposta, nessuno ha mai provato a montare 225 e 245 su 4 cerchi uguali canale 8? a me sembra doppiamennte sbagliato sia perchè una gomma di 245 cm su un 8 pollici di canlae lavora malissimo sia perchè buona parte dei vantaggi delle gomme differenziate stanno proprio nell'avere anche i cerchi diversi. tentato però da questo ripiego di poveraccio ve lo chiedo ugualmente :mrgreen:

    grazie a tutti per le risposte che spero mi diate e un saluto a tutti voi del forum
     
  2. Sciporo

    Sciporo Kartista

    242
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.367
    BMW 318ci cabrio
    Io ti consiglio vivamente di montare le 225 sia davanti che dietro. Ti durano molto di più le gomme perchè le puoi girare. Poi se sui cerchi da sedici monti le invernali e tieni due treni fai ancora meglio. Cmq se il fatto di avere due cerchi con canale diverso ti attira così tanto perche non vai di 18 allora?
     
  3. Sciporo

    Sciporo Kartista

    242
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.367
    BMW 318ci cabrio
    E mi raccomando, una buona presentazione bisogna sempre farla sul forum...
     
  4. ezechiele85

    ezechiele85 Aspirante Pilota

    22
    0
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo 145 TS

    sono d'accordissimo. e i 16 li terrei proprio per quello (205). la presentazione sono volato a farla, non è niente di che ma almeno il minimo per la buona educazione.

    i 18 non è il caso, costano troppo i cerchi, dietro mi trovo con una /35 e, secondo me, sono esagerati su una 320d.

    mi confermi quindi che come comportamento non si guadagna tanto tra l'avere dietro dei 225 o dei 245 (con canale adeguato)?
     
  5. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    per i 17 vanno più che bene le 225/45 zr 17 sia davanti che dietro.. è una bella gomma .. come canale mantieni l'8 su tutti..
    cmq solo vantaggi: comodità, consumi, e puoi girarle..quindi durano molto di più...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2009
  6. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    guarda, i 17" su un 320 vanno benissimo.
    i 18" aumentano si la tenuta di strada, però fanno aumentare i consumi e le gomme durano di meno. poi cn le strade di ***** ke ci sn, il rischio di piegare il cerchio o spaccare il copertone è più alto.
    vai di 17" 225 magari con spalla da 45.
     
  7. Sciporo

    Sciporo Kartista

    242
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.367
    BMW 318ci cabrio
    Pensa, sono appena passato ai 18 sulla mia. A livello estetico sono il massimo! Io le estive 225/45/17 le monto da quando ho bmw e oramai sono 7 anni, prima avevo un compact, e mi sono sempre trovato benissimo. E' un ottimo compromesso tra estetica,confort e consumi.
     
  8. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d

    a livello estetico il massimo sono i 19.. ..

    cmq la spalla visto che è un 17 la metterei da 50 ,,viaggia ancor più morbida.. e tenuta ottima..


    è vero non si può..!!!!:-k#-o#-o#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2009
  9. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    le misure utilizzabili sono riportate sul libretto
    205/55 e 225/50 su cerchio da 16
    225/45 su 17"
    differenziate 225 ant e 245 post su 17"
    poi i 18" a memoria non mi ricordo.

    personalmente non sono particolarmente d'accordo sui differenziati per le e46 320d: con gli pneumatici tutti uguali 225/45 17" sono equilibrate come tenuta di strada sia con l'asciutto che col bagnato. Se monti i posteriori con impronta larga otterrai un'auto un po' più sottosterzante sull'asciutto e + sovrasterzante sul bagnato per effetto della diversa impronta a terra dietro. Poi con le differenziete è + bella, ma è un altro discorso IMHO
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Inoltre Piero con i differenziati come diavolo fai a fare un minimo di sovra in uscita quando hai solo 150cv addormentati?
    Con il 320d del babbo( 225/45/17) faccio fatica, molta fatica.
     
  11. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    già cn i 18" 255 posteriori e gomme pirelli Pzero rosse è dura farla scodare sull'asciutto cn il mio 330... bisogna entrare in curva alla schumacher :mrgreen::mrgreen:
    figuriamoci cn un 320 cn 150 CV!!!
     
  12. ezechiele85

    ezechiele85 Aspirante Pilota

    22
    0
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo 145 TS
    si si, 17 e 4 gomme uguali è più che giusto, lo sfizio dei cerchi dietro più larghi lo rimanderò a tempi futuri.
    ad essere sinceri anche con i 205 non è così facile farla sovrasterzare di motore anche perchè, almeno la mia, ha un comportamento abbastanza strano.
    nelle curve lente da II, motore in piena coppia (quei pochi giri di gloria che ha) e quasi al limite di tenuta, giù tutto il gas, la macchina giustamente parte via ma quando riprende aderenza il motore scende troppo di giro e sei piantato in mezzo alla curva. ovviamente con il tcs disattivato, con il controllo di trazione attivo neanche parte, com'è giusto che sia. ma perchè non le fanno tutte con l'autobloccante?:wink:
     
  13. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Perchè alle rotonde sarebbero tutti a fare il "Giro...giro....tondo, casca il....." #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91

    ma scherzi?? :-s:-s:-s anzi con la gomma cosi larga e ancora meglio farla scivolare via te lo posso assicurare! :wink:
     
  15. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    sul bagnato si, sull'asciutto no.. maggiore è l'impronta a terra, più stabilità c'è.. se no a cosa servirebbero le gomme differenziate?
    e poi ho pirelli P zero Rosso ke cm gomme sn molto morbide..
    ho provato ad aprire deciso in rotonda a marce basse, ma sta attaccata a terra.. scoda leggermente ma si raddrizza da sl, senza fare controsterzi.. e cmq x le strade è meglio nn testare i limiti.
    appena avrò 1000€ da buttare in pneumatici e modo di andare cm te in pista, magari t farò poi sapere!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    il problema del drifting però è sl uno: è cm una sigaretta, qnd ne fumi una, nn t fermi più!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    e poi una curva tira l'altra... io ho un brutto ricordo delle derapate.
    guardate qua:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. Dukes

    Dukes Aspirante Pilota

    16
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    320d E46 - 530xd E61
    Ezechiele posso riportarti la mia esperienza:
    comprato a settembre un 320d usato aveva in dotazione cerchi da 18 con gomme differenziate 225/40
    e 255/35 dietro, cerchi molto belli e e accattivanti che davano un tocco in più alla mia Touring.
    Fin dall'inizio però ne io ne mio padre ci trovavamo bene: pur essendo divertente in curva per l'ottima tenuta la macchina era troppo sensibile alle irregolarità della strada, scartava alla minima imperfezione e diventava un trauma anche attraversare la cunetta che c'è a metà careggiata tra una corsia e l'altra: uno stress nell'uso quotidiano
    Proviamo a cambiare i Silent Block, che in effetti andati lo erano: la situazione migliora ma nn troppo.
    Arrivato l'inverno abbiamo comprato ad un utente del forum dei cerchi da 16 per montarci delle gomme invernali: comportamento dell'autovettura completamente cambiato: si piega molto di più in curva (con le gomme invernali anche troppo) ma per lo meno si può guidare tranquilli e un pò più rilassati.
    Risultato: arrivata la primavera non abbiamo più rimontato i cerchi da 18 ma i 16 con le 205/55 che c'erano già su all'acquisto(delle Pirelli P7 al 50% di usura), non performanti quanto i 18, ma che con la spalla abbastanza rigida non sono così male.
    Concludendo se dovessi comprare dei cerchi per la E46 (sul 530 di mio padre i 18 con gomme non differenziate vanno molto bene...sarà per assetto e mole dell'auto...) oggi andrei sui 17: secondo me buon compromesso tra divertimento e comfort. Questa ovviamente, ripeto, è solo la mia opinione.
     
  17. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    si, confermo anke io il problema dello scartamento ad ogni imperfezione stradale..
    nn si deve mai lasciare il volante neanke x un attimo.. quello ke fregano sn soprattutto i rattoppi tra le corsie..
    inoltre cn i 18" differenziati sul bagnato c'è un "bel" acquaplaning!!
     
  18. Dukes

    Dukes Aspirante Pilota

    16
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    320d E46 - 530xd E61
    Confermo anche quello: con erba di fianco alla careggiata della statale e quindi strada che non scarica acqua è capitato che la gomma "galleggiasse" nella pozzanghera...per fortuna che la strada era dritta e entrambe le mani erano sul volante.
     
  19. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    quoto alla grande,, è una guida molto più impegnativa ,, bisogna star in alert costantemente...
    qualcuno vuole i miei cerchi?:mrgreen::mrgreen:

    ovvio che scherzo..
     
  20. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91


    guarda io monto le michelin ps2 e faccio grandi numeri :wink:....e poi per non sbagliarmi ho gli altri 8 cerchi da usare solo in pista per driftare e fumare gomme!! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina