Buona giornata a tutti!! Ieri ho forato per la seconda volta in 30 anni di automobile..... La mia bimba monta Bridgestone RE050A runflat; devo dire che si comportano benissimo, in caso di foratura. Ero in autostrada per L'Aquila ( diretto ad un funerale nella zona più colpita dal terremoto.... ), ho sentito un rumore simile ad un rametto che viene "agganciato" da una ruota ( ant SX ) e passa poi sotto la vettura; dopo un paio di Km il temutissimo "Gonggggg!!": "Perdita pressione pneumatici, etc., etc.". Mi fermo subito e controllo: apparentemente nulla di anomalo; azzero la segnalazione e riparto, ma mi tengo intorno ai 90/100 Km/h, tanto ero abbondantemente in orario. dopo qualche altro Km riecco il gong. Questa volta accosto in una piazzola di sosta e controllo: effettivamente ora si vede la gomma un po' bassa.... Avevo il bagagliaio vuoto, quindi ho fatto prestissimo: ho sfoderato il kit ruotino acquistato qualche mese fa dal buon Smercky ed ho montato la "protesi". Mentre mettevo in macchina la ruota forata ho casualmente avvicinato la faccia proprio al foro ( usciva ancora aria... ), e mi è venuta la stramba idea di provare ad utilizzare il kit di riparazione comprato l'anno scorso su E-Bay; tanto ero a 13 Km dalla destinazione e con + di un'ora di anticipo... Bene, ho fatto la riparazione ed ho rigonfiato la gomma con il compressorino che tengo in auto per la sedia a rotelle di mia moglie; ho lasciato montato il ruotino ed ho proseguito fino alla prima stazione di servizio, lì ho gonfiato per bene la gomma e sono andato al funerale. Finita la celebrazione ( in tenda, n.d.s. ) ho verificato la pressione della gomma ( perdita: ZERO! ) e l'ho rimontata. Risultato: ci sono tornato a Roma ( circa 130 Km ), dapprima a velocità moderata, poi, fatti circa 30 Km, ho tenuto un'andatura normalissima. Nessun comportamento anomalo, nessuna vibrazione; questa mattina la gomma è in ottima salute, direi che i 5 Euro pagati per il kit di riparazione sono stati spesi bene . ( Il kit permette 3 riparazioni... ).
Confermo che i kit di riparazione sono utilissimi. Ho dovuto usarlo in sardegna (con la moto!) e devo dire che mi ha tolto dai guai. E' un kit bmw motorrad nel quale sono presenti addirittura 3 mini bombolette di azoto da avvitare sulla valvola per gonfiare la gomma fino al primo distributore ( in moto compressorini non si riescono a portare ). In moto poi ho dovuto sostituire la gomma per sicurezza, ma senza quel kit sarei ancora la' ad aspettare il carro attrezzi..
Ma poi la runflat, la puoi tenere così con la riparazione o devi andare dal gommista? A me successe un caso simile un anno fà e mi dissero che dopo sarei dovuto andare dal gommista.
Complimenti anche da parte mia. Effettivamente con 4 RoF si aumenta senza dubbi la sicurezza. Una curiosità: la tua riparazione col kit è permanente o devi comunque far intervenire il gommista? Certo che sei prudente: 4 Rof + ruotino + kit riparazione:wink:. Ed io che ho le sole RoF? Cosa mi consigli? Certamente per me sarebbe consigliabile di non viaggare mai dopo le 20.00. Un kit di riparazione è sempre sufficiente per le normali forature? Quasi quasi un pensierino per il kit+compressorino...Grazie e ciao.
Avevo bucato con la precedente 530 E39 , quindi senza rft , e il mio gommista me la riparò con un sistema molto simile al kit ( cioè con quella specie di gomma che si infila nel foro ) dicendomi che era definitiva. Di fatto quella gomma l'ho tenuta fino alla fine. immagino che dipenda anche dalle dimensioni del buco. Certo che a cambiarla non si sbaglia mai , ma penso che il fatto che la gomma sia normale o rft non conti nulla se è il battistrada ad essere bucato. Il discorso cambia se si fora la spalla ,ma a questo punto penso che il danno sia comunque non riparabile a prescindere dal tipo di pneumatico.
si dice che con le rof ci si può tranquillamente recare a destinazione ad una velocita moderata. (se non troppo lontana, bisogna capire però se dopo una certa distanza a gomma forata, la stessa è riparabile) io con le mie Bridgestone potenza re050 245/40/18 rof ho fatto con il primo treno (a qualcuno sembrerà strano) 70000 km senza forature. le ho rimesse al (modico) prezzo di 315€ cadauna, però ne è valsa la pena.:wink:
Danno da foratura... Già, un danno al fianco del pneumatico lo rende inutilizzabile comunque, mentre forature nell'area del battistrada non ne compromettono la funzionalità e la sicurezza ( ovviamente fori fino a 4/5 mm, oltre andiamo nel capitolo lacerazioni, e lì, fianco o non fianco, son caxxi... ). In ogni caso una foratura al margine del battistrada è da considerarsi non riparabile, IHMO. Il kit che ho utilizzato è proprio quello, il "taglia e cuci", come lo chiamo io... Quando sostituii le gomme mi informai per le ( allora ) appena commercializzate Michelin ZP ( runflat, per la cronaca...; non riuscii a trovarle in versione "neutra", all'epoca - Nov 2007 - erano reperibili solo con la marcatura "MO", ovvero Mercedes-Only ); mi lessi tutto quello che c'era sul sito Michelin al riguardo, ed era riportato testualmente che le runflat ( anche Bridgestone riporta le stesse indicazioni... ) si riparano esattamente come tutte le altre gomme "tubeless", con gli stessi dispositivi.
Ho lo stesso tuo dubbio; proverò a chiedere prossimamente dal gommista. Immagino che tu abbia eseguito le inversioni regolarmente con le tue gomme precedenti, altrimenti come si spiegano i 70.000 km. Una curiosità: le senti sufficientemente confortevoli le tue 245/40 R18 ROF? Le hai sempre avute o sei passato anche per le 225/50 R17? Grazie:wink:.
ho fatto tutte le inversioni possibili immaginabili e le ho sfruttate fino all'osso. le 245/50 R18 rof non sono per niente confort, specialmente quando sono consumate perchè viene a mancare anche quel pò di ammortizzatore che il tassello della gomma. però direzionalità e deriva zero per via della spalla dura me le fanno preferire alle non rof.:wink: non sono mai passato per pneumatici diversi da questi, come tipologia marca e misura.
Penso sia quanto il tuo! Il fatto è che ho appena montato le Pzero non run flat, e non ho ancora comprato il ruotino, il kit non lo compro completamente, secondo me è poco utile, fino a oggi le gomme che ho rotto si sono spaccate, il kit non avrebbe potuto fare niente!
Riparazione OK!! Aggiornamento riparazione "fai-da-te": oggi sono passato comunque dal gommista, controllato stato del pneumatico e riparazione stessa. Gomma OK, nessun danno "collaterale"; riparazione OK, non necessita di ulteriori interventi; confermata "definitività" dell'operazione.