Rimappare la centralina | BMWpassion forum e blog

Rimappare la centralina

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Cappellaio, 5 Maggio 2009.

  1. Cappellaio

    Cappellaio Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring (E46) Futura 2004
    ciao a tutti...

    volevo sapere se è possibile rimappare la centralina su un 320d touring E46 del 2004...

    vorrei che rendessse meglio a bassi regimi...infatti dalla 3° prima dei 1800 giri non tira niente...

    sarebbe ottimo se "tirasse" già dai 1500...

    cosa ne pensate???è un eresia la mia??

    grazie
     
  2. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    E'un argomento trattato in più discussioni.
    Usa il tasto "cerca" sulla tool bar azzurra e vedrai che trovi di tutto in merito:wink:
    Devi solo armarti di pazienza e saprai tutto o quasi su centraline e moduli aggiuntivi.

    Personalmente non sono dell'idea di spostare la coppia max verso il basso: il gruppo frizione/volano delle ns. bmw non è particolarmente robusto, e trovarsi con la max coppia già attorno ai 1500 rpm (quindi a ridosso dei giri per muovere l'auto in partenza) scaricherebbe troppi kgm sul gruppo stesso.
    IMHO
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Quoto.... Faresti lo stesso errore che ha fatto il mio principale sul classe E270. In giro di poche settimane frizione da buttare#-o.... Un lavoro del genere necessita anche di un kit frizione rinforzato IMHO:wink:
     
  4. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Riquoto.. potresti però portare il gruppo frizione e volano del 330.. o maggiorarlo secondo le tue esigenze..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Cappellaio

    Cappellaio Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring (E46) Futura 2004
    ho provato il tasto cerca però sono uscite solo un paio di discussioni vecchie...


    credo che lascerò stare l'idea...anche se adattare quella del 330 non mi sembra male...è che ha proprio un vuoto tra i 1800-2000 giri...soprattutto tra 3° e 4°...pensavo che potesse essere una soluzione...

    esiste qualche altro modo per ottenere un risultato simile???cioè che abbia un po' più prestazioni tra i 1800-2000 giri...
     
  6. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Hai pulito egr e condotti aspirazione?
    Il debimetro è in ordine?
    :wink:
     
  7. Cappellaio

    Cappellaio Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring (E46) Futura 2004
    scusa l'ignoranza ma cosa sono debimetro ed egr???:redface::redface::redface:
     
  8. nightrider

    nightrider Collaudatore

    265
    1
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    30
    punto 1.2 16v sporting / CBR
    l'egr è una valvola che riporta parte dei gas di scarico (con tutti i residui carboniosi del caso..) al collettore di aspirazione con lo scopo di abbassare la temperatura di combustione e quindi produrre meno inquinamento.
    Il debimetro è invece il sensore che rileva la quantita d'aria aspirata dal motore tramite la sua velocità.
    Correggetemi se sbaglio.. :-k
     
  9. Cappellaio

    Cappellaio Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring (E46) Futura 2004
    ma allora...cosa hanno a che fare con l'abbassamento della coppia massima??
     
  10. nightrider

    nightrider Collaudatore

    265
    1
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    30
    punto 1.2 16v sporting / CBR
    perchè il primo ti sporca tutti i condotti di aspirazione, ed il secondo se si imbratta non rileva più bene la quantità d'aria e di conseguenza non riesce più a calcolare il giusto rapporto stechiometrico per avere una carburazione ottimale.
    Giusto esperti?
     
  11. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    Con il debimetro ko fai prima se scendi dalla makkina e spingi:mrgreen:
     
  12. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    istalla il modulo debimetro
     
  13. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Ok lasciando i lavori di manutenzione tipo debimetro, egr e altro che haimè si debbono fare.. qui si parlava di rimappa mi sembra o di dare più potenza ai bassi ..
    ci sono tanti lavoretti da fare per primo lavorare sulla frizione e volano .. (mi sembra ci siano frizioni maggiorate senza prendere quella del 330..),
    poi uno scarico completo, dopo secondo me basta rifare i freni che sarà un casino fermarsi.
    ci si può sbizzarrire ,,sempre a discapito del portafoglio e della meccanica che haimè ne risentirà..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2009
  14. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    @ Cappellaio:
    il mio motore è come il tuo e oggi ho provato più volte a riprendere in terza, quarta e quinta da 1500 rpm e non ho riscontrato nessun buco 1800/2000.
    A questo punto ti consiglio una bella pulizia aspirazione e controllo debimetro, come già scritto.
    Non spenderai grandi cifre e farai sicuramente del bene al motore.
    Poi, se riscontri ancora buchi, hai soluzioni di installazione modulo o mappa
     
  15. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina

    quoto
     
  16. Cappellaio

    Cappellaio Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring (E46) Futura 2004
    proverò allora a far fare la pulizia ad egr e debimetro...magari quello che l'aveva prima non ha mai fatto una manutenzione seria...che cifre si spendono circa per fare la pulizia??si deve cambiare qualcosa o sono solo manodopera??
     
  17. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Personalmente dal mecca di fiducia pulizia egr, condotti aspirazione, controllo e pulizia alette collettore 100 €:wink:
     
  18. cisco320d

    cisco320d Secondo Pilota

    709
    15
    3 Gennaio 2009
    Reputazione:
    47.123
    stealth touring+954 fireblade
    dalla terza non tira bene???
    non ho fatto caso ai giri(ci provo domani) ma a me di terza tira anzi...:evil::evil::evil:
    inoltre sinceramente fino in ultima marcia(6) non ha cali o altro
     
  19. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Si una bella pulizia non fa male, anzi ottieni sicuramente l'eliminazione del vuoto che avverti....cmq una rimappa fatta bene , migliora di molto le prestazioni del tuo motore , basta saper usare la macchina con coscienza e non avrai problemi precoci di usura significativi.....se possiedi una guida prevalentemente sportiva le cose cambiano... cmq lasciamo la parola e i pareri a chi possiede la rimappa con il tuo stesso motore...
     
  20. Cappellaio

    Cappellaio Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring (E46) Futura 2004
    non ho una guida agressiva...ogni tanto mi piace darle una tiratina però diciamo che al 90% guido con calma...il tuo giudizio però è in completo contrasto con quello espresso fin'ora...mi stai facendo salire il dubbio...
     

Condividi questa Pagina