entra acqua in macchina, ecco come fare,reportage | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

entra acqua in macchina, ecco come fare,reportage

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 15 Febbraio 2008.

  1. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    ciao ragazzi allora vi spiego:

    Problema
    allora avevo nella mia e46 un problema (molto diffuso nelle e46)
    che quando pioveva oppure andavo a lavare la macchina, si bagnavano completamente i tappetini
    mi sono chiesto da dove ***** viene?

    cosa succede?
    allora in pratica succede che, dietro le nostre porte c`e` una specie di pannello incollato , questa colla con il passare del tempo si stacca, allora l`acqua che fa?
    entra proprio da questa fessurina e riesce ad entrare fino ad arrivare nei tappetini

    come risolverlo?
    allora per prima cosa si deve togliere la nostra copriporta per arrivare al pannello

    1 : allora togliere le aste di decorazione, in queste caso quelle arancioni.
    basta tirarle cominciando in questo caso da sinistra,

    [​IMG]

    troverete delle viti a stella

    serve un cacciavite del genere

    [​IMG]


    2: sotto l`appoggia braccio, troverete altri due viti (togliere i tappetti) e qui viene rappresentato dove sono tutte le viti

    [​IMG]

    3 : poi dovrete togliere l` interruttore dei specchietti
    questo e solamete incastrato

    [​IMG]

    [​IMG]

    io lo fatto ma non togliete il tappo, toglietelo direttamente tutto l``interruttore
    con un cacciavite piano tirarlo verso l`alto fino a quando l`avete fuori
    ci sono 2 spinotti, basta staccarli

    e in questa foto vedrete dove e la vite
    [​IMG]

    4 : adesso la porta e solamente incastrata con dei clip, basta cominciare da un angolo e lentamente cominciare a tirare, i clip alcuni posso rompersi(raro) ma costano mi smbra 1 euro 10 clips

    5 : poi bisogna togliere quel coso, che serve per far aprire la porta,
    ecco la foto
    [​IMG]

    ed i fili della cassa acustica e tirare fuori i fili per l`interruttore dei specchietti

    avrete infine una cosa del genere
    [​IMG]

    per quanto riguarda l`airbag ( se l`avete) non succedera niente non vi preoccupate
    naturalmente non succedera` niente fino a quando non lo disturbate

    in questa foto potrete vedere dove l`acqua aveva sfogo e BAGNAVA LE MIE SCARPE!!!!!
    [​IMG]

    come noterete e possibile vedere senza problemi da dove entrava l`acqua,
    per isolarlo non usate silicone, perche altrimenti in futuro non potrete piu toglierlo
    andate alla bmw e vi provurate questa filo di cartacolla , da noi e chiamato butylschnur, in italia non lo so,

    [​IMG]

    per le porte posteriori per chi a l`apertura finestrini manuale, proprio nel pomello, c`e un tappo, togliere il tappo e togliere la vite(quindi una vite in piu` rispetto alle porte anteriori)

    inceve per le coupe, c`e una vite sotto il logo airbag
    e una sotto l`apertura della porta
    il resto e uguale
    ecco le foto
    http://www.file-upload.net/view-671061/1.jpg.html

    http://www.file-upload.net/view-671064/2.jpg.html

    http://www.file-upload.net/view-671067/3.jpg.html

    ed infine questa

    http://www.file-upload.net/view-671070/4.jpg.html

    allora spero di esservi stato d`aiuto

    comunque la bmw a me per fare un lavoretto cosi facile per una porta mi ha chiesto 70 euro

    io ci penserei proprio 70 volte
    prossimi reportage nei prossimi giorni
    by fabiogrotte





    ecco poi alcune cose da sapere per quanto riguarda la biemme, e proprio scritto sul bedienunganleitung( libretto di istruzioni) della biemme tedesca, e se non ha ragione lei chi dovrebbe avere ragione?

    allora ragazzi in germania e consigliato fare cosi
    25000 cambio olio e microfiltro
    50000 km inspektion 1 inkcluso cambio olio e microfiltro
    75000km cambio olio e microfiltro
    100 000km inspektion2 cioe` filtro gasolio e filtro aria e filtrino vapori

    poi ogni 4 anni cambiare l acqua, e ogni 2 anni cambiare l olio dei freni

    per l olio del cambio non c`e bisogno perche si tratta di oli che servono solo a lubrificare, oli a lunga durata
    da cambiare solo quando il cambio e duro
    io pero consiglio di cambiarlo almeno ogni 50000km


    il cambio olio e valutato a chi fa` almeno 25000 km l`anno
    per quelli che fanno 10000km l anno,si deve cambiare ogni anno
    perche altrimenti l`olio invecchia, e non fa`bene

    l`olio che viene usato e il mobil1 0w 40w e il castrol 0w30w o il bmw originale 5w30w
    per i 136CV deve essere ACEA A3 B3
    mentre per gli altri deve essere longlife 01 o longlife 04

    per qunato riguarda invece l`olio dei freni si deve mettere solo olio che sia DOT 4

    BMW Bremsflüssigkeit DOT 4 niederviskos

    listino bmw
    0,25 litri
    numeror 83130139895
    Preis 3.67 € incl. MwSt.

    0,50 litri
    numero 83130139896
    Preis 6.19 € incl. MwSt.

    1.0 litri
    numero 83130139897
    Preis 10.20 € incl. MwSt.

    5,0 litri
    numeror 83130139898
    Preis 31.40 € incl. MwSt.

    cmq nella e46 c`e ne va un litro

    spero di esservi stato d`aiuto
     
    A 7 persone piace questo elemento.
  2. ago

    ago Aspirante Pilota

    48
    1
    13 Febbraio 2007
    Reputazione:
    11
    bmw 320d e46
    grazie, sei stato molto chiaro,
    anche io ho lo stesso problema dal lato passeggero, ma solo se piove molto a lungo, prima o poi devo risolverlo...
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    eheh...problema molto comune! bel reportage!
     
  4. GobboNotre

    GobboNotre Kartista

    145
    7
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.567
    bmw 320d Touring
    Ottima Guida ..=D>
    Penso che verrà spostata sul fai da te..
     
  5. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    [prego, ne sto preparando altre, datemi solo del tempo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    bravissimo fabiogrotte!!chissa quanto costerà in bmw il collante
     
  7. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    già fatto tempo fa...va un pò meglio ma un pò d'acqua entra comunque...il collante, ti vendono tutta la matassa 35-40 euro:evil:
     
  8. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    allora non c`e bisogno di prendere quello, ci sono in creti negozi di giardino sai quei grandi centri commerciali,
    li devi prendere una bottiglia che e come il silicone , pero non deve essere corrosivo verso il colore
    quello va bene pure
    puoi usare qualunque cosa, importante che incolii e che non corroda, non c`e bisogno di prendere una matassa, ma che siete pazzi!!!!!!!
    e che te ne fai poi di una matassa?
    hahahahhahah
    prendete una qualsiasi colla che non corrode il colore e che in futuro con il calore del fono si puo togliere
    se da voi esistono i meccanici ATU loro `ce l hanno e costa 9 euro , e con questa fai tutte e 4 le porte
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    mahh a vedere il tuio reportage mi sembra strano ,, almeno nel mio caso nei tappetini posteriori ,, a me entrava l'acqua dalla guarnizione della porta cioe in fondo dove la guarnizione si unisce ci sono due forellini che si erano intasati e invece di buttare fuori lacqua lo buttava nel tappetino cosi avevo un lago dentro in macchina



    cmq bel reportage ,, mio consiglio visto che ce della gente di ***** che pensa solo al proffito con le cose altrui metti sulle foto dei tibri anke in mezzo tipo quelli trasparenti ,, visto cha abbiamo constatato che ci hanno rubato dei reportage e venduti su ebay
     
  10. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    lo so, proprio pezzi di *****, ora vedo che lo faccio al piu presto
     
  11. pr3

    pr3 Kartista

    61
    1
    5 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330d
    Ragazzi portiera sigillata... ma Questa alluvione continua mi sta rovinando la macchina.... Oggi al lavoro sotto l'acqua cercavo di capire da dove cavolo entra,ho aperto anke il cofano... ma mica l'ho capito la portiera sotto era asciutta..
    Sto impazzendo.. cmq aprendo il cofano nel lato vaschetta lava vetri..dietro la stessa c'è un boco ( un "quadratato" lato filtro antipolline ) è vuoto come sapete pero' h notato che cera dell'acqua li sotto.. percui penso sia la stessa che va al tappetino.. anzi sicuramente,,
    Ma come entra nn lo so ... ( puo' essere quella plastica fondo parabrezza esterna.. nn so coa pensare....continuo a cambiare stracci in macchina ...CHE TRISTEZZa.. :( :(
     
  12. turbato2

    turbato2 Kartista

    124
    0
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw320d 110kw
    allora lo ripeto per quelli che hanno ancora sto problema, a me ha funzionato.
    aprire il cofano, andare dove ci sono le cerniere proprio negli angoli,
    pulire tutta la melma accumulata lì, perchè è da li che defluisce l'acqua
    che viene giù dal parabrezza ecc.:wink:
     
  13. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    appena posso rep + ;)
     
  14. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Anche a me entra un pò nel tappeto posteriore sx.... anche se è veramente poca vedrò di dargli un'occhiata!
     
  15. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    grande fabio ... bel reportage,, succedeva anche a me , laghetto sul tappetino post dx .. lo usavo come zona ripopolazione rane.. ora l'ho sistemato..
     
  16. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    ottimo rep +[​IMG]
     
  17. pr3

    pr3 Kartista

    61
    1
    5 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330d
    Credimi che l'altro giorno sotto l'acqua ho aperto il cofano e ho pulito i bordi ma è solo lamiere nn ci sono fori o cose simili...
    Cmq appena posso vi posto due foto sia di quel punto che dell'interno cosi' capite meglio il tutto ...
    Per il momento grazie...
     
  18. bmw320d01

    bmw320d01 Kartista

    87
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D BLU
    allora ragazzi, ho letto ma aiutatemi comunque...credo di avere lo stesso problema (la mia si inzuppa dappertutto avanti e dietro, dx e sx) ma non ne sono certissimo e vi spiego il perchè. In pratica ho lavato l'auto e si è completamente inzuppata all'interno ma dopo 2 giorni di sole forte era asciutta completamente. La prendo, per uscire ed era tutto ok. Torno ed era completamente inzuppata di nuovo, nonostante non avesse piovuto. Mi è venuto di pensare che forse l'acqua ristagna da qualche parte e poi camminando scivola verso l'interno. Ma da dove? Come? C'è talmente tanta acqua che in una giornata di sole se la lascio nel parcheggio dell'ufficio (ahimè al sole!!) si appannano tutti i vetri mentre comincia ad asciugarsi la tappezzeria e i tappetini tanto che prima di ripartire devo attendere una decina di minuti perchè si puliscano con il riscaldamento acceso.
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2009
  20. pr3

    pr3 Kartista

    61
    1
    5 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330d
    Ho controllato e finalmente ho trovato queste canaline.. :) e ho visto che in effetti era intasata ...l'ho pulita... ( anke se nn capisco come poi poteva scaricare all'interno.... cmq l'ho pulita ...La portiera l'ho smontata per scrupolo...ma è sigilitta perfetta dall'ultima volta ..xcui da li è impossibile...

    aspettiamo " la prox alluvione :) " spero tanto che era sta bocchetta...
    Grazie ti faccio sapere...cosi' anke per essere di aiuto agli altri...
    CIAOO
     

Condividi questa Pagina