certamente! Infatti abbiamo detto che la 335d non va di piu', va diversamente. L'erogazione nel 335d, come già postato, è limitata e fulminea mentre nell'altro caso, 335i, è piu' ampia, perché piu' ampio è l'arco di utilizzo di un benzina. Sensazioni, diverse, come diverse sono le nostre aspettative.....
la coupe più costosa se si parla di BMW e il serie 6....se si parla di serie 3 credo che il coupe più costoso sia L M3 o comunque se si vuole la macchina "tanto per farsi vedere" credo che comunque sia più da "ricco" il 335 benza, perché costera di listino un 3 mila euro in meno però in definitiva e più costosa da mantenere quindi....se si guardano le cose in quest ottica il 335d e il macchinone che però lo prendi per risparmiare(consuma meno ecc ecc) comunque il mio discorso non era e meglio il 335 diesel o benzina ma come mai hai preferito scegliere il diesel???
se leggi il seguito vedi il perché....basta leggere:wink: e comunque ripeto, lo sborrone non lo fai con una e92!! Ci vuole ben altro!
effettivamente a volte si leggono cose sconcertanti che avvalorano la mia tesi: molti le auto le provano su youtube o su 4ruote
Certo, ovviamente scherzavo............. Sai cos'è.......è che la 335d è nata sull'onda di un eccessivo (a mio parere) entusiasmo per il diesel. Il diesel ha dei pregi innegabili, ma ha anche dei limiti di sviluppo. Mettiamola così, dove il diesel ha già fatto i suo salto nel futuro, il benzina comincia ora. Tra l'altro gli attuali benzina stanno riuscendo a contenere, e non di poco, i consumi, avendo dalla loro dei costi di manutenzione ovviamente inferiori rispetto al diesel. Inoltre il diesel ha un limite non da poco, cioè è corto di giri. Quella che tu chiami sensazione di potenza tutta in un ristretto range di giri non è altro che un difetto o, se vogliamo, un limite strutturale. La 335i spinge quanto e più del 335d (in termini di spinta pura) e lo fa per un arco temporale (o di giri) sicuramente maggiore.
grazie..speriamo bene... per un attimo pensavo di aver sbagliato discussione...ma non importa... ci si fa prendere dalla passione..
Ragazzi, cronometro alla mano, tra le due vetture ballano circa 0,4 sec e 1 sec rispettivamente sullo 0-100km/h e sullo 0-1000metri, entrambi a favore del 335i. Quindi, si tratta di differenze all'evidenza piuttosto limitate, tuttavia è altrettanto evidente che l'ondata di coppia (580nm, mi pare) del 335d è più violenta di quella che si percepisce sulla 335i (400nm), quindi non dubito del fatto che la sensazione di "affondare" nel sedile sia più marcata sulla 335d. Il fatto è che il 335i continua a spingere imperterrito fino quasi a 7000 giri, in un crescendo entusiasmante, mentre il 335d si ferma a 5000 giri. Capisco il ragionamento di Rikki, che cerca la fruibilità del mezzo nella guida di tutti i giorni e quindi la diponibilità di coppia "tutta e subito". Ma pure l'N.54 si avvicina abbastanza a questo concetto, eh! :wink: Ed è proprio qui il bello: personalmente non ho mai guidato un motore a benzina turbocompresso con un allungo del genere che però è in grado di "scattare dai blocchi", con un turbolag limitatissimo, già a partire da 1300-1500 giri! Anzi, da quando ho fatto l'aggiornamento del SW l'ho trovato addirittura più pronto di prima! Il tutto condito da un fattore per me imprescindibile: il sound! Tanto imprescindibile che ho deciso di renderlo ancora più appagante con lo scarico Bmw-performance. Una goduria per l'orecchio, anche se qualcuno potrebbe trovarlo eccessivo. Il 3.0biturbodiesel ho avuto l'occasione di provarlo solo sull'X3 dell'amico Alexbard sulle rampe del Passo Valparola quest'estate: ottimo motore, ma, complice anche la pigrizia dello step (che non è quello - più evoluto - che equipaggia l'E.92 di Rikki) e il peso della vettura, non mi ha impressionato. Ma sono certo che su una vettura più leggera come l'e.92 darà ben altre sensazioni. Ciao a tutti :wink:
I spiego prima avevo un 330cd 204cv una macchina favolosa motore era una favola la spinta era corposa subito dall'inizio e la marcia la potevi tirare qunto volevi.. chi ce l'ha lo sa, questa è favolosa ma in autostrada.... qui nella mia zona che ci sono i tornati non ci arrivo neanche 5000 giri, sarà una mia senzazione ma era piu gudoriosa l'altra, è una questione di erogazione... ho preso in 335i perche faccio 12000 km l'anno ma se potessi tornare indietro mi prenderei il 330 d manuale.... magari e91, spero di risolvere con la centralina. Considera che il 330cd aveva 410 Nm mentre il 335i ne ha 400 Nm quindi la coppia è la stessa.... cavalli sono un 102 di piu... mi aspettavo cha andasse molto di piu...... bo saranno cavalli addormentati come dice mio padre... e per non mancare ci paghi sopra anche il bollo.
Ciao, anche io ho un pneumatico con la bolla.....e sono andato in bmw per cambiarlo mi hanno chiesto 500 euro....è un R18, a te quanto hanno kiesto? ma è normale che siano così fragili???
interessantissima considerazione, che peraltro idealmente condivido ma che non posso esprimere dal momento che non ho mai scannato un 335i e non esprimo giudizi per sentito dire ma solo sulla base della mia esperienza. esperienza che, però, farò a breve perchè ho prenotato un test drive da un venditore abbastanza disponibile, non ufficiale bmw ovviamente. in quell'occasione spero di poter dare almeno un paio di marce come si deve