chi ha sostituito il cambio automatico? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

chi ha sostituito il cambio automatico?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da diego1974, 21 Aprile 2009.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Beh meno male che allora almeno qualcuna riesce bene..... immagino anche lo stile di guida voglia dire tanto... ma confermi ancora una volta che la 535d a dispetto di maggior potenza e prestazioni sembra essere la piu' affidabile delle 5er diesel.
     
  2. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Il 3.0 biturbo e un gran motore sicuramente, anche perchè non mi sembre di vaer sentito parlare di grossi problemi a riguardo..
     
  3. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    165 mila km... step a 5 marce su 320cd molto elaborata
    cambio trattato bene... nessun problema.
    sostituito filtro olio + olio cambio + supporti cambio a 100000 km
     
  4. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Cavolo.... ma neppure i dischi e le pasticche sono stati sostituiti? :eek:
     
  5. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Emm..si quelli li avevo scordati:biggrin:. Quando l'ho acquisita ho fatto fare un tagliando molto approfondito, la fattura è in studio adesso per cui non ho il dettaglio ma si sono stati sostituiti. Comunque il mio intento era dire che non è stato necessario alcun intervento dovuto a rotture tipo turbina et simila, credo che con un chilometraggio così fosse anche normale dover sostituire elementi usurabili come le pastiglie.
     
  6. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw

    Bè... sicuramente si, però magari ripensandoci se uno facesse quasi sempre autostrada, forse...forse.... :-k:mrgreen:
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Beh dai neanche se viaggi negli usa con rettilinei di 100km non cambi le pastiglie dei freni in 250k km :wink::mrgreen:
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si ma forse..forse..forse..forse..:mrgreen::mrgreen:
     
  9. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Faccio circa il 60% del mio chilometraggio in autostrada, ho tenuto l'Audi A3 per 130k km e 4 anni e non ho mai cambiato pastiglie dei freni, ad occhio erano poco oltre metà usura.
    Solo che secondo me oramai si erano cristalizzate e quindi non offrivano più la massima "performance", però per durare durano! Idem i dischi freno, veramente poco consumati.
    Per dire di come poco uso i freni e di come guido fluidamente, quando ho preso la mia 530i il Cdb diceva cambio pastiglie fra 12-14k km (o roba del genere), già dopo un mese era a 20k km, e ora dopo averne fatti 31k da allora, mi segna ancora 10k km!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2009
  10. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    azzz...:eek::eek:
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Confermo anch'io. Un commissionario multimarche che conosco mi ha detto che su TUTTI gli X5 che ha venduto ( nuovi BMW Italia) il cambio automatico si è rotto ai 100.000 km. In qualche caso anche prima... bisogna vedere come la usavano.
    Ad un mio amico però si è spaccato il manuale di una aziendale BMW a 45.000 km. Forse vuol dire che ( sfiga a parte) magari su quella macchina lì han fatto un po' male ... i conti...:confused:#-o
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Pensandoci a mio zio sulla prima X5 4.4i si era rotto l'automatico 2 volte.... non e' rimasto a piedi ma andavano solo alcune marce.... ma non mi risulta l'abbiano sostituito.
    Sul 530d e39 invece 150.000km e andava ancora perfetto e senza un minimo strappo.
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Allora la mia illazione sul consumo freni e chilometraggio, non era poi poi tanto tale :mrgreen:
     
  14. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Certo che questi automatici sono una manna ma possono diventare anche un grosso problema..a quanto ammonterebbe la sostituzione? Nel mio caso sicuramente non ne varrebbe la pena visto l'elevata percorrenza..io la mia 535d intendo portarla verso "la perdita delle ruote" sperando poi di potermi permettere una BMW di tasca mia...:wink:
     
  15. ERASER

    ERASER Aspirante Pilota

    31
    0
    28 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D FUTURA E60
    Non appena acquistata la mia auto (usata) la prima cosa che ho fatto è stata quella di cambiare l'olio al cambio automatico, cosa che a dire di molti (tra cui il meccanico) fanno pochissime persone.
    Su Lecce e Brindisi non c'è nessuno che ti fa la revisione al cambio automatico, così l'ho lasciata a mio fratello dove la fatto fare al suo 530 E39, cioè ad Altamura dove c'è un centro specializzato.
    Mio fratello per la sua tra olio e manodopera ha speso solo 120 €.
    A me invece (A TITOLO DI FAVORE) è costata SOLO 270 € suddivisi in 60 € per 6kg di olio, 120 € di sottocoppa e filtro olio cambio che sono integrati e 90 € di manodopera...
    Lo stesso meccanico ha spiegato che questa operazione non la fanno in molti ed in alcuni casi ha cambiato dell'olio che era talmente denso che sembrava un budino e parliamo di auto con circa 160.000 km. (la mia ne ha 110k).
    Ho preferito non rischiare!
    Mi raccomando...non trascuratelo! ;-)
     
  16. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Sinceramente da quello che ho letto sul forum i tuoi dati non mi risultano...
    infatti ho letto che chi ha fatto il cambio olio sul cambi oautomatico del 525/530 e6x ha messo circa 9 litri di olio, e se preso in concessionaria costa circa 20/25 euro a litro ed il coperchio (meccatronico) con integrato il filtro costa 200 euro
    c'è qualcosa che tocca :-k
     
  17. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    a quanti km andrebbe cambiato l'olio dello step?
     
  18. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
  19. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    grazie ora leggo
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Posso aggiungere , come chiave di lettura, che è più probabile che lo step si danneggi in uso cittadino, stop and go in drive con freno premuto ad ogni semafaro con convertitore che lavora, piuttosto che ad un 535d con 250mila km come quello del nostro amico, che avrà tanti km ma fatti in autostrada?
     

Condividi questa Pagina