Entro Lunedì dovrei avere la macchina pronta con i camber plate, Lorenzo Falessi se li farà fare da un'azienda che produce armi, su suo disegno, con un macchinario che taglia ad acqua (?...spero di aver capito bene), quindi saranno anche ben rifiniti ed in acciaio. Spessore: 5mm da posizionare tra il piattello originale ed il duomo della sospensione, quindi alzerà l'auto di 5mm meno l'abbassamento per il maggior camber, comunque lunedì vi dirò con precisione se si alza il muso e di quanto, abbiamo stimato circa 2mm, ossia impercettibile. La macchina dovrà risultare completamente originale, quindi sarà mantenuta anche la cuffia parapolvere della spinetta dell'edc. Per questo motivo il recupero di camber non sarà eccessivo e non sarà regolabile, in tutto si dovrebbero prendere -0,7°. Il camber anteriore di Backy dovrebbe passare da -1,5° a -2,2° per buona pace del sottosterzo, tra l'altro è un camber non eccessivo e quindi non comporterà il rischio di consumare la parte interna del pneumatico, a meno chè non la si usi solo per andare al bar. Per chi non ha effettuato l'abbassamento il camber passerà da -1° a -1,7°. Il costo dovrebbe essere di 250 euro, lo contattate direttamente e lui vi spedirà i due camber plate.
sei troppo il n.1 si, il taglio ad acqua l'ho gia' sentito :wink: sarei interessato ma se si alza ancora davanti... prendo il volo
Gulp! Nik, sei fuori parametro! 250 e' anche un ottimo prezzo, costano cosi' e anche di piu' quelli fatti in serie.
Secondo me il diavolo ne sa meno di te!! Cmq complimenti a questa soluzione non ci avrei mai pensato!!!
No, il piattello della sospensione è identico, più che un piattello, ha un vero e proprio malloppo con un uniboll immerso nella gomma, impressionante.
Nic, caxxo, mi dai due dettagli dei plates? Acciaio, ok, ma quele? Spessore? Ingombi? Hai un disegno tecnico e le quete nel dettaglio? Ho delle frese, taglio ad acqua e un laser che forse potrebbero fare questo lavoro.
anche io vorrei sapere che tipo di acciaio hai usato ? al carbonio, microlegato, legato, silicio, boro, zolfo, manganese, inox chi più ne ha più ne metta ? se mi fai sapere che tipo hanno usato ti posso dire se può andare più o meno bene per quella applicazione che comunque è sottoposta a stress.