Ciao sono andato ieri alla conce BMW di Carpi (MO) per un problema al cruis-control, praticamente nonstante la spia si accenda comunque funziona quando gli pare . Prima hanno pulito i pulsanti sul volante (ma senza nessun miglioramento), poi hanno sostituito la pulsantiera (idem come sopra), alla fine hanno fatto penso la diagnosi e mi hanno detto che è la centralina del motore che non sempre riceve e gestisce il segnale. Andrebbe sostituita però ad un prezzo folle, circa 1500 euro. La mia è una 525 tds sw del 98 che funziona che è un gioiello con 167000 Km (apparte il cruis). Secondo voi è stata una risposta con un fondamento o dalla serie non ci stiamo capendo nulla perciò te la vendiamo così tanto poi non posso verificare? Voi cosa dite? E' possibile cambiare la centralina, trovandone una dallo sfasciacarrozze e appoggiandomi al mio meccanico o necessita di una codifica particolare?
Secondo me faresti bene a rivolgerti altrove magari ad un Bosch Car service: nella pulsantiera non cè nulla che genera un segnale, solo un interruttore e due pulsantini sotto ad una levetta a bilancere.... Ebbi un problema con una X3 2.0d che non ne voleva sapere di partire sottozero; diagnosi scritta di assistenza BMW: sostituire centralina DDE, sostituire iniettori, approssimativamente 3500 Euro di lavori... Problema risolto con 160 Euro di sensore pressione rail, 40 Euro di filtro gasolio e 50 Euro di manodopera.... Occhio ai che meno capiscono un tappo di elettronica e più si riempiono la bocca di paroloni...
Perdona la banalità, non vorrei offenderti....avrai sicuramente notato che dopo averlo inserito, se freni la spia resta accesa ma dopo devi spingere nuovamente il pulsantino del cruise....
ovviamente devo reimpostare la velocità dopo che ho toccato freno o frizione o acceleratore, ma il mio problema stà che non funziona appena lo attivo. Per chiarire: io salgo in macchina, parto e dopo qualche chilometro di autostrada attivo il pulsante per l'accensione del cruis, con l'acceleratore a pedale raggiungo la velocità e poi schiaccio il + per impostargli la velocità alchè alzo il piede dall'acceleratore e la vettura decelera e non mantiene la velocità impostata
Prova a togliere prima il piede dall'acceleratore e quindi senza toccare più il pedale impostare la velocità +/- con il bilancere, ad ogni pressione corrisponde circa 1 Km/h e vedi se funziona come deve....
guarda ormai le ho provate tutte le combinazioni e ti dirò di più che non funziona neanche il richiamo della memoria della velocità. secondo te è fattibile la sostituzione con una centralina di un'altra e39 525 tds trovata da un demolitore ?
Qui non so aiutarti, mi diletto solo per hobby con l'elettronica, quanto mi dici mi fa pensare che più di funzionamento irregolare si debba parlare di funzionamento intermittente. In genere la causa è un pò d'ossido o comunque sporcizia sui vari contatti, facilmente curabile con un buon spray per elettronica come il Philips azzurro (desossidante senza olio) o ancor meglio con un Deoxit D5 della Caig. Se in concessionaria hanno usato un prodotto errato, potrebbe uscir fuori l'effetto opposto: in fondo quello tra l'acceratore a pedale e quello al volante è un circuito a ponte, se rimane dello sporco impastato con un desossidante-lubrificante per contatti elettrici industriali, da quadro di ascensore, magari pure parzialmente conduttivo, è proprio quel mix di zella e desox che diventa una resistenza che sbilancia e fa impazzire il ponte....scusa mi sono capito da solo.. fosse mia proverei ben benino a pulire tutti i connettori con un prodotto idoneo, asciugandoli bene magari con aria compressa prima di rimontarli, connettori della centralina compresi. Per pulire i connettori a pettine puoi andare in cartoleria e comperare un pennellino in fibra di vetroresina, di quelli che usano gli architetti per correggere i disegni su lucido...non toccarti poi gli occhi con le mani.. In ogni caso, se non è un banale problema di sequenza di comandi, personalmente non sono convinto che la centralina sia fuori uso. E se la centralina è quella del motore da qualche parte ci sarà una memoria di errore che un qualsiasi meccanico dotato di OBD può leggere e azzerare... No, non mi fermerei a quanto ti hanno detto. Buonanotte
sai indicarmi dove si trova perchè io non lo trovo, ho trovato un richiamo ad un sito del genere MEGALOUP o simile ma dice che non è più possibile
Sbagli candeggio Devi accendere la spia cruise, accelerare con i tasti, ed una volta raggiunta la velocità desiderata la trattieni col tasto apposito. Se acceleri per un sorpasso, poi ritorna da sola alla velocità impostata, diversamente frenando per riprenderla basta ripigiare il tasto di impostazione per ritornare alla velocità settata in precedenza.
ciao, controlla i pulsanti sui pedali del freno e frizione prova ad alzarl con il piede perche' può succedere che procurino contatti e disinseriscano il cruise