ciao a tutti vorrei chiedere un paio di consigli prima di procedere con l'acquisto della nuova biemme. la mia intenzione è di acquistare una 123d; il primo e fondamentale quesito è se acquistarla con steptronic o no non avendo avuto modo di provarla. il secondo quesito molto meno importante è se vale la pena prendere l'impianto audio professional da 1050€ invece che il multiamplificato come avevo sulla 120d LSE che mi hanno distrutto ( :). ho visto che hanno tutti e 2 10 altoparlanti, cosa che si verifica solo sulla 1er visto che sui modelli dalla 3 in poi le differenze in numero di casse mi sembra ci siano... Grazie a tutti quelli che vorranno darmi consigli utili, soprattutto sullo steptronic
Sulla 123d non posso che dire un gran bene. E anche sullo steptronic... ma quì si cade in un ginepraio di opinioni.. Ti consiglio di usare la funzione "cerca" e leggerti le varie discussioni in merito!:wink:
vai con lo steptronic!!! come ti ho detto :wink::wink: dai fede che ti rifai la macchina ancor + bella di prima..
allora hai deciso msport pack, bianca fuori, e dentro? bianca con i cerchi della limited edition secondo me viene fuori una cosa splendida...
dentro solito misto stoffa pelle nero, quello che fa parte del pack M. speriamo che venga fuori una cosa splendida, ma saranno le foto a parlare... sarò sicuro di tutto quando avrò ordinato, per ora non mi sbilancio, che non si sa mai...
Personalmente sconsiglio lo step, però è un'opinione personale. Se ti hanno distrutto la tua vecchia LSE, verifica che i cerchi siano integri prima di metterli sotto la nuova! Per il resto, non c'è molto da dire sulla 123d, se ne parla (molto) bene ovunque ma evidentemente l'auto in sè già la conosci
si rimetto su i limited, mi riferivo a m.stra21... ovviamente già verificata l'integrità degli altri 3 cerchi, è stata una delle prime cose. ci sono tanti pezzi buoni che si possono ricavare dalla macchina incidentata, l'impatto è stato violento ma localizzato solo sulla parte anteriore sinistra... per quanto riguarda step e stereo vorrei sentire più opinioni possibili visto che sono optional che costano, perciò ogni parere è gradito!
Guarda, riguardo allo step: io son sempre stato un fanatico del manuale; dicevo "a me piace guidare, bla, bla, bla..." da 10000km ho la 123d step: in città non ci sono paragoni: comodità assoluta. quando vuoi tirare invece, probabilmente ti diverti meno, ma sicuramente hai prestazioni migliori: credimi, anche se qualcuno ti dice che non è vero, che lo step perde decimi sullo 0/100, ecc.. I risultati migliori con il manuale li ottieni facendo svariate prove, senza contare che devi esser molto bravo, rischi di bruciar la frizione e il cambio marcia sarà tutt'altro che dolce e armonioso. Con lo step invece le massime prestazioni le ottieni al primo tentativo, con la massima facilità. Ti basta un clic su un paddle (obbligatori i paddles al volante!!) E non ti parlo di prestazioni solo sullo sparo in rettilineo, ma la differenza è netta soprattutto su strade tutte curve, in montagna.. Svantaggi: 1) se tu passi ogni weekend in pista allora prenditi un manuale, lì le cose cambiano. 2) un consumo leggermente maggiore. PS. ora che ho lo step... non tornerei al manuale! ..ma non l'ho detto!!:wink:
di sicuro in pista non ci andrò con questa macchina, non mi sembra il caso. sono orientato a prendere l'automatico principalmente per la comodità che per le prestazioni, anche se gradirei molto di più un doppia frizione tipo dsg, che ho avuto modo di provare restandone favorevolmente sorpreso. invece poco tempo fa ho provato un 320d xdrive touring automatico sul quale è meglio che non mi esprima. spero che almeno lo step sulla 123 sia un attimo più veloce di quello...
COSAAAA????? ...beh, se hai un GT3 in garage allora... chapeau! Beh se vuoi l'automatico per la comodità, lo step (classico convertitore di coppia) è più confortevole di un doppia frizione. Che ti importa se non è il massimo della velocità?:wink: PS. anche se comunque io non lo trovo "lento".. si può migliorare, certo, ma non ci si può lamentare..
molti dicono che il convertitore di coppia è più confortevole del doppia frizione ma secondo me si tratta di una differenza minima, totalmente ripagata dalle prestazioni del doppia frizione. con comodità intendevo dire che l'automatico di qualunque tipo sia è sempre più comodo del manuale però, visto che non sono uno che fa 100000 km all'anno o con necessità di avere la macchina più confortevole sul mercato, più è prestante meglio è! :wink: in poche parole il doppia frizione mi ha impressionato, e non ho ancora provato DKG e cambi seri! mi dispiace che bmw non li adotti definitivamente, sarà che lo ritiene meno confortevole del tradizionale. io parlo da giovane, perciò è ovvio che per me le prestazioni non bastano mai... PS. putroppo non ho ancora un gt3 in garage, però per smanettare mi invita di più la cooper S di mia madre... sensazioni...
Il dkg bmw non può metterlo sulla 1er perchè è troppo pesante e non ci sta. Dovrà inventarsi delle modifiche... La cooperS è un go-kart, molto divertente... però vedrai che ti divertirai di più con la 123d: una macchina deve essere spinta, non tirata!!!
su quello non c'è dubbio, trazione posteriore per sempre, cosa imparata con la 120 che avevo prima. però il rumore del benzina... mi dispiace ma non c'è storia per il diesel... il massimo che sono riuscito ad avere sotto le chiappe è stata la 335i coupè di mio zio, paura, motore eccezionale. se avessi soldi da buttare, o quella o la 135i e via... ma questi sono sogni
devi ancora farmela vedere bene :wink::wink: la prossima volta k vieni a prendermi vieni con quella invece che con l'x5