Ciao a tutti sono da poco anche io in possesso della mia BMW ... ho scelto la 330 d 204cv e sono felicissimo della scelta. Ho notato che di notte con le sole luci anabaglianti non si vede molto (accendo i fendinebbia per vedere qualcosa). Premetto che le luci sono allo xeno e il sistema di regolazione della altezza è automatico ... credo ci sia qualche problema ... che mi consigliate di provare prima di passare ad un centro bmw ? Altra info , un manuale di manutenzione dove lo posso trovare ? Non sarebbe male imparare a sostituire i filtri da solo ... visti i costi dei tagliandi ... grazie a tutti e magica BMW
ciao e a quanto vedo benvenuto! di che anno è la macchina?di che colore è la luce che produce? credo cmq che debba cambiare le lampade xeno che col tempo perdono inevitabilmente efficacia.
anno 2004 luce bluastra non mi dite che le devo cambiare ... a quanto ammonta il danno ? datemi qualche altra speranza
Ciao,deduco sia una BM 2002/05 perchè il 204 cv era di quegli anni,le cose sono due, o i motorini auto adattivi non portano in posizione i fari e allora ti puntano sotto il muso della iena, oppure le lampade sono spompe e ai ai ai ... i km non saranno pochini... puoi andare sul sito della speedup catalogo on line ed acquistare una copia di lampade nuove per esempio coloraziona k8000, che è quel colorino azzurrino che fà molto fico e visibilità ok! Con circa 90 euri te la cavi... e dato che ci sei smonti le plastiche e gli dai una pulita...
grazie mille. E' del 2004 , km ne ha 70.000 ... non sono tanti ... che tipo di lampade devo prendere (H1?) C'è qualche post in cui si spiega come smontarle e rimontarle ... a occhio non mi sembra semplicissimo... many tnks
sei nel posto giusto x sapere ogni cosa della tua bella Biemme:wink:! usa la funzione 'cerca' e vedrai ke troverai tutto(o quasi) quel ke ti serve:wink: x il manuale lo puoi prendere in conc oppure prova su ebay, magari usato risparmi qualke euro!
Intanto benvenuto nel forum, sarebbe comunque cosa simpatica presentarti nell'apposita sezione:wink: Per il tuo problema, mi risulta che se le lampade sono alla frutta tendono a dare un colore giallo-rosato, però aspettiamo anche le esperienze di altri. Comunque piazza la macchina davanti ad un muro, col buio, e vedi se i fasci di luce sono alla giusta altezza. Se è così forse il prec. prorietario aveva già sostituito le lampade xeno con altre di gradazione kelvin troppo alta. Più alzi la gradazione, + la lampada tende all'ultravioletto e meno vediamo, infatti l'occhio umano è tarato per la gradazione °K del sole, attorno ai 4000 °K. Le originali Bmw sono 4300°K, e fino a 5/6mila è accettabile. Oltre è solo un fattore estetico e perdi profondità di visuale. C'è anche un tutorial il merito
le lampade si trovano dai 30 ai 200 € la coppia, io ne ho prese 2 economiche e tutto sommato vanno bene, le ho pagate 40 € su ebay. magari durano meno però. l'unico difetto che noto è che sono più lente a scaldarsi. come gradazione ti consiglio di non superare i 5000k, oltre vedi meno.
nel 320 sostituire i filtri è facilissimo. Non so nel 330. Comunque benvenuto nel forum e come qualcuno ti ha già detto se usi la funzione cerca troverai tantissime cose utili che ti faranno risparmiare inutili visite in concessionaria:wink:. Per quanto riguarda le lampade non credo siano alla frutta secondo me o sono i motorini che puntano in basso o come ti ha detto Piero hanno montato delle lampade con gradazione Kelvin troppo alta (magari 12000) belle esteticamente ma scarse a livello di luce:wink:
salve amici, un aggiornamento sulla situazione fari del mio bwm ... ho smontato le plastiche per una pulita. ci voleva ma non basta si vede sempre poco. ho visto che la lampada è facile da cambiare (...almeno sembra) ed è una philips d2s 35w 85122. cercando su ebay ne ho trovate alcune di d2s 35w ma sono a 12volt. dal sito della philips sembra che la 85122 sia a 85volt ... del resto sul faro c'è scritto high voltage ... e 12volt non mi sembrano high ... Per complicare ulteriormente le cose ho trovato su un sito tedesco le philips 85122 e riporta la scritta 12v/85v .... insomma non ci sto a capì troppo. inoltre mi resta il dubbio che siano andate le lampade. dovrebbero durare 2500 ore ... ma se la macchina ha fatto 70000 km in 2500 ore vuol dire che li ha fatti a 28km/h di media . quindi due sono le cose (anzi tre): 1. non durano 2500 ore 2. non ha 70000 km 3. è stata ferma con i fari accesi preferisco la prima ... qualcuno mi sa dire ogni quanto tempo/km le ha cambiate ? In verità la parte centrale della lampada mi sembra un poco annerita, tipo flash delle vecchie macchine fotografiche dopo lo scatto ... Che faccio ne cambio una e vedo se finalmente "trovo la luce" ? grazie
stesso problema salve...ankio ho lo stesso problema....ho cambiato le lampade le ho prese su ebay...ora è un po migliorata la visibilita...ma il problema è che nn vanno in profondita...hanno la regolazione automatica...e x vedere qualcosa devo mettere sempre gli abbaglianti..nn so come risolvere sto problema..
credo che 12v sia riferito alla tensione della macchina.... 85v dovrebbe essere il voltaggio che da la centralina alle lampade (almeno credo) ma per maggior sicurezza aspetta qualcuno che ne sa di più... Comunque se le lampade sono arrivate te ne accorgi anche dal fatto che la luce cambia colore, diventa bianca con qualche riflesso giallo-arancione... ma la luce di che colore è?
Allora, procediamo con ordine: normalmente le xeno sono 12 Volt 35 Watt!! Tutte le auto hanno l'impianto elettrico a 12 V, a differenza dei camion che lavorano normalmente a 24 volt I Watt sono la potenza della lampada , esistono anche a 55 Watt, ma mi sembra che nessuno le abbia testate qui nel forum Quindi se hai letto 12v/85v c'è un doppio errore:85=35 e v=w Quanto all'utilizzo sulla tua auto, sei partito dal presupposto che la durata dichiarata sia oro colato! Molti fattori accorciano la vita teorica della lampada, anche di parecchio, ci sono altri thread riguardo piccoli trucchi per aumentare la longevità delle lampade.
ma praticamente perche dicono che le lampade xenon vanno ad alta tensione? Non ho mai capito bene il funzionamento, credevo che la centralina servisse per aumentare la tensione alle lampade ma sicuramente non ho capito niente
Giusto, la centralina, che è alimentata a 12v, poi aumenta la tensione della lampada, in pratica è tutto il "sistema xeno" che necessita di 12 v per funzionare.
Guarda questa inserzione.... Sono quelle che deve acquistare il mio principale per il camion.... C'è scritto che funzionano da 8v a 32v però se noti dove ce scritto compatibilita lampade e ballast parla di 85v http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-A...14&_trkparms=72:1385|66:2|65:12|39:1|240:1309
il sistema è a 12V, le ballast trasformano la tensione in 85V per far lavorare la lampada. prova a prendere le lampade (attacco D2S) da Labazza, ha sia il sito che il negozio ebay, costano poco c'è chi si è trovato bene, al massimo hai buttato 30 euro... io ti consiglio di non spingerti oltre i 5000k...
E' vero, parla di funzionamento 8/32v però consiglia 12/24 v (quindi una ballast "universale") Quanto agli 85v , ti ha risposto Pollo.
Adesso è tutto piu chiaro:wink:. Almeno anche io non sbaglio dato che il mio capo ha incaricato me per l'acquisto (lui non va daccordo con internet). Quindi credo che il nostro amico puo andar sul sicuro con quelle che ha trovato oppure prendere quelle più economiche che gli ha indicato Pollo...
non credo si tratti di un errore tra volt e watt ti posto il link http://www.philips-d2s.com/philips-d2s-85122-bulb-hid-xenon-light-gas-discharge-lamp.html è il sito della philips, sembra propio che il voltaggio della lampada sia 85 Volt e la potenza 85 Watt grazie comunque ciao