Parabrezza incrinato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Parabrezza incrinato

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da aristoweb, 8 Marzo 2005.

  1. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    :evil:
     
  2. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Ma non prenderlo originale! Prendi quell'altro è uguale e lo paghi la metà, per la rivendita chissà chi ti va a vedere se hai il marchietto sul vetro... :confused:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Re: Parabrezza incrinato

    mi spiace tantissimo, Aristoweb. Faccio tantissima autostrada anch'io e di sassate ne arrivano a profusione :evil:
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Forse ti aveva proposto un "Saint Gobain"?
    Cmq. Pilkington o Saint Gobain, sono gli stessi che producono per BMW.
    Chiaramente gli originali li paghi il 50% in + per nulla!
    Tanto, neanche il giapponese + pignolo e rompicoglioni sulla terra, ti andrà mai a guardare il marchietto del parabrezza... :lol: :lol: :lol:
     
  5. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Re: Parabrezza incrinato

    Grazie ....
     
  6. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Esatto un Saint Gobain
     
  7. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Figurati che la Saint Gobain, fornisce tutte le metropolitane milanesi e mezzi pubblici...
    Coprono praticamente tutto il parco mezzi circolante! :lol:
     
  8. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Riesumo questa discussione per non aprirne una nuova: voglio in questa sede ringraziare sentitamente mamma BMW per avermi fatto trovare nell'uovo di Pasqua un bel parabrezza incrinato: un microscopico sassolino sparato stamane da una vettura in autostrada e il risultato è una crepa di 15 cm sul bordo superiore sx..:evil:trovo tutto ciò indice di scarsa attenzione nela progettazione e costruzione di un componente così delicato dell'auto. A quanto ne so i nostri parabrezza fanno caxare, e dimostrazione è che "fatalità" vuole che in centinaia di migliaia di km da me percorsi in oltre 17 anni con le auto più disparate, il parabrezza mi si crepi sulla prima (ed ultima) BMW della mia vita.
    Giuro che la prossima è una Grande Punto, almeno a parità di spesa ne prendo due e una la uso per i ricambi:mrgreen:. Scusate lo sfogo8-[.
     
  9. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Come avrai potuto leggere dai post precedenti, non c'entra affatto la marca dell'auto. I parabrezza (e i vetri in genere) sono il tipico componente fornito da aziende dell'indotto e guardacaso nello specifico sono un paio che riforniscono la quasi totalita' di aziende europee.

    A me s'e' rotto il parabrezza della peugeot, a mia moglie quello della mini...

    Non c'e' alcuna relazione.

    (Se poi hai altri problemi con BMW, questo e' un altro discorso).
     
  10. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Peterpan scusa sai ma non m'hai convinto.
     
  11. lb_felix

    lb_felix Aspirante Pilota

    18
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320xD
    Bmw c'entra poco o nulla con il cristallo rotto. Per rotture da sasso intervengono mille fattori, dalla temperatura del vetro, a quella esterna, alla velocita del sasso, alla velocita' della tua macchina, alla forma del sasso stesso, per finire con il punto in cui avviene l'impatto, l'angolazione e chissa' quanti altri. La progettazione prevede una resistenza all'impatto ed un comportamento del vetro alla rottura per evitare che ti si disintegri in faccia. Direi che il tuo vetro, come tutti quelli in commercio installati in tutte le marche di auto, ha compiuto egregiamente il proprio lavoro.

    Se ti puo' consolare ho rotto 4 cristalli diversi di 4 diverse marche di auto. Per la cronaca la bmw e' quella che ne e' uscita meglio.... su x sassi ricevuti 2 scheggiature e non si e' mai incrinato. E' solo questione di sfiga e di km percorsi, prima o poi succede.
     
  12. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Fiat Uno 45S, 45.000 km percorsi: zero crepe parabrezza
    Nissan Micra 1.3 Slx, 46.000 km percorsi: idem con patate
    Opel Tigra 1.6, solo 7.000 km percorsi, ma..: come sopra
    Peugeot 106 Rallye 1.6, ben 100.000 km percorsi: vedi sopra
    Fiesta 1.8 benzina, 18.000 km percorsi: vedi sopra
    Citroen Saxo 1.5 diesel, 36.000 km percorsi: idem
    Honda Civic 1.7 cdti, 60.000 km percorsi: idem
    BMW 123d, 15.000 km percorsi: Bingo!!!! Crepa di 15 cm.

    Casualità? Per conto mio resto dell'idea che 'sti parabrezza li fanno a membro di segugio..
     
  13. lb_felix

    lb_felix Aspirante Pilota

    18
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320xD
    Amico mio... che ti devo dire? a km percorsi siamo li, a quanto pare ne facciamo tanti tutti e due, e devo dire che a 'sto punto mi sento io lo sfigato 8-[. C'e' da dire che io per causa di forza maggiore ho dovuto per anni fare un'autostrada con i lavori della tav di fianco, per cui camion che sparavano sassi in autostrada a tutto spiano e a loro volta venivano raccolti dai veicoli davanti e proiettati come dei missili sul mio parabrezza. Tu rimani giustamente della tua idea ed io spero che tu abbia torto, perche' ho un'altra bmw per le mani :wink:

    Non vorrei fare il gufo, ma se fossi in te, percorrendo tanti km me la procurerei in qualche modo la polizza cristalli.
     
  14. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Al prossimo rinnovo la farò:wink:. Oggi vedo se intanto riesco a far riparare/bloccare la crepatura, ma ci credo poco. Più probabilmente sarà da sostituire il parabrezza. Ciao e buona giornata.
     
  15. Tonikappa83

    Tonikappa83 Aspirante Pilota

    45
    3
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    212
    bmw 325i e93
    purtroppo è successo anche a me e l'ho sostituito....:evil:... adesso mi son fatto la polizza cristalli!:wink:
     
  16. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    In più di vent'anni di patente non mi si era mai rotto un vetro, appena presa la BMW dopo 5 giorni si è incrinato con un sassetto in autostrada e l'ho dovuto sostituire (per fortuna con la polizza cristalli ma comunque non originale); dal riparatore c'era un'altra BMW....:-k....credo che le nostre auto, pur se eccellentemente progettate, difettino in quel componente, le coincidenze sono troppe!
     
  17. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    E di che, figurati, come hai potuto leggere altri sono della mia stessa opinione, altri meno. Neanche tu convinci me :wink:
     
  18. Tonikappa83

    Tonikappa83 Aspirante Pilota

    45
    3
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    212
    bmw 325i e93
    In effetti il problema rompe alquanto le balls...:evil:...speriamo che uno basti e avanzi..:mrgreen::mrgreen:
     
  19. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    La crepa è in realtà una linea di circa 15 cm che parte dalla guarnizione superiore e che termina in quella laterale sx, quindi è ormai "chiusa" all'angolo in alto a sinistra del parabrezza (il lato del guidatore per intenderci) e sembrerebbe abbia terminato la sua corsa naturale. Comunque sia prima o poi (più prima che poi..) dovrò sostituirlo, intanto il preventivo per il lavoro, fattomi da un noto riparatore/installatore di cristalli per auto, è di euro 629,50...mah, resto dell'idea che se 'sto parabrezza era fatto di vetro di Murano o di pongo durava di più.
     
  20. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    D'accordo, per dirla alla "compagni di scuola": "Me sa..."
     

Condividi questa Pagina