moduli Franco Alosa.. esperienze? | BMWpassion forum e blog

moduli Franco Alosa.. esperienze?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleR320, 29 Marzo 2009.

  1. aleR320

    aleR320 Aspirante Pilota

    10
    1
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    -10
    120d
    Qualcuno ha avuto esperienze con questi aggeggi.. forza raccontate
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Andras lo montò sull'E46, chiedi a lui.
    Ma premetto che 700 euro per una scatoletta che invece di aver scritto pinco palla, ha scritto Alosa sopra...io non li spenderei mai!!!
    Ne spendo più volentieri 200 per un altro modulo..
     
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    idem con patate, mi sa che si paga più che altro il nome
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Un'esperienza forse un po' fuori tema, ma che vale a far capire cosa può capitare in quell'officina...
    Auto: mini cooper '04 Richiesta: scarico artigianale completo Risultato: macchina non sembra aver guadagnato granchè nonostante l'abbinamento a testa speciale e rimappa Soluzione: si va da altro meccanico Diagnosi: mappa magrissima e scarico artigianale composto da pezzi misti di vetture di serie usati...
     
  5. aleR320

    aleR320 Aspirante Pilota

    10
    1
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    -10
    120d
    questo non depone a suo favore!!
     
  6. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    io ne ho sempre sentito parlare non bene, ma BENISSIMO
     
  7. aleR320

    aleR320 Aspirante Pilota

    10
    1
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    -10
    120d
    mi sa allora che ci sono posizioni molto distanti, da benissimo a male..:rolleyes:
     
  8. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    interessa anche a me conoscere eventuali pareri!!! sono ancora molto indeciso ma vorrei fare alcune modifiche tipo la mappa ma voglio un preparatore serio che me la faccia "su misura"....
    dai ditemi di più please...
     
  9. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    incomincia col dimenticare la parola "modulo"..
    Chi ben comincia e' ameta' dell'opera....
     
  10. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    Infatti... ma perchè questo franco alosa non fa le mappe?... se fosse così di sicuro nn ci vado!!!
     
  11. aleR320

    aleR320 Aspirante Pilota

    10
    1
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    -10
    120d
    forse dovresti spiegare un po' meglio cosa intendi dire:wink:
     
  12. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Cerco di spiegare io perché una mappatura è anche più affidabile di un modulo oltre che più prestazionale.

    Un motore a gasolio controlla la potenza erogata attraverso il quantitativo di gasolio iniettato in camera di scoppio. Per grandi linee ed approssimando molto, possiamo dire che: se iniettiamo il 10% in più di gasolio riusciamo ad ottenere il 10% in più di potenza (non è perfettamente vero dato che il rendimento cala all'aumentare della potenza erogata ma possiamo starci nell'esempio).

    Quindi, avendo un motore da 100CV, per fargli erogare 120CV allo stesso regime dobbiamo iniettare una massa di gasolio ALMENO il 20% più elevata.
    E fino a qui dovrebbe essere semplice e comprensibile a tutti.

    Molti non sanno che, mentre il quantitativo iniettato è quasi lineare rispetto al tempo di apertura iniettore (aumento il tempo da 1ms a 1.2ms ed ho iniettato quasi il 20% in più), con la pressione rail il quantitativo iniettato è ridotto di un coefficiente pari a (radice di 2)/2 (aumento la pressione del 20% ma ho aumentato il gasolio di circa il 14%).
    Quindi, stando ai presupposti di prima, per ottenere, sullo stesso propulsore ed a parità di regime e rendimento, un aumento di potenza del 20% dovremo aumentare la pressione rail di circa il 28%.

    Sapendo che, in potenza massima, un impianto medio moderno lavora a pressione rail di 1600bar possiamo facilmente dedurre.....1600*1.28=2048bar.....ora considerando che sono oltre 2 TONNELLATE per cm^2 su un impianto che funzionava a 1.6t/cm^2 voi vi ci avvicinereste con il viso ad un sistema common rail modulato?

    Quando si mappano le auto, al contrario, non si esagera mai con la pressione rail. Il buonsenso vuole incrementi che si limitano al 5/8% di pressione in più, tutto il resto viene gestito attraverso il tempo di apertura che, oltretutto sui nuovi iniettori piezoelettrici, non è più un parametro critico per l'affidabilità.

    Se avete domande chiedete pure.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    complimenti per la pazienza.
     
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    L'avevo già scritto su un altro forum.....l'ho ricercato e poi CTRL+C...CTRL+V :biggrin:
     
  15. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    Ice71 da altri post ho già compreso la tua alta professionalità e passione.... e anche se vale poco devo dirti che per ora sei l'unico del quale mi fiderei per effettuare un elaborazione sulla mia macchinina.... magari ti mando un pm così ti chiedo un po' di info più precise...

    Cmq complimenti ancora per la spiegazione: chiara, semplice e lineare.... come direbbe Einstein... per sapere se hai spiegato bene una cosa assicurati che la abbia capita anche tua nonna!!! :-)
    Ciao
    Marco
     
  16. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Era quello che volevo: si può andare ancora più nel tecnico e parlare in maniera molto più pomposa ma quello che conta non è fare bella figura ma far sì che chi ascolta capisca. Se sono riuscito a sciogliere qualche dubbio sono contento.
     
  17. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Io ho mappato da Alosa la mia seat ibiza cupra 1.8t 180cv e me l'ha fatta volare, abbinandoci lo scarico centrale e terminale + filtro sportivo....
    Ho mappato tutte le macchine che ho avuto e la migliore è stata proprio la sua.....prezzo 450 euro.....

    Moduli Alosa mai provati.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2009
  18. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    Rep+ per te Ice71....

    freesyle... quindi tu hai avuto una buona esperienza!!! ma al di là delle prestazioni della macchina, hai trovato un bell'ambiente con persone disponibili, sincere e oneste??
    fondamentalmente sono questi i parametri che valuto molto importanti... poi nel lavoro quotidiano accade a tutti di sbagliarsi...:wink:
    io non sono espertissimo quindi ho anche bisogno di persone che mi guidino e delle quali mi possa fidare cecamente!!
     
  19. aleR320

    aleR320 Aspirante Pilota

    10
    1
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    -10
    120d
    grazie ice finalmente qualcuno che spiega qualcosa.. inizio a comprendere
     
  20. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Vado totalmente OT e se mi bannano me lo merito, ma è talmente ben fatta questa spiegazione da non potermi trattenere da chiederti su cosa si interviene e con quali parametri, nel caso di rimappa di un N54.
    E anche qui magari un raffronto con le piggiback.

    Cioè, quello che mi domando spesso, e credo si domandino in molti, è se dato che le migliori piggyback intervongono su anticipo, rapporto stechiometrico , pressione sovralimentazione, gestione wastegate, esiste comunque anche in questo caso una predilizione per la mappa fatta ad hoc?
     

Condividi questa Pagina