Ho lasciato BMW ed ho cambiato (purtroppo)... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ho lasciato BMW ed ho cambiato (purtroppo)...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da batterismico, 23 Marzo 2009.

  1. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Tu che hai avuto il 3.0d e adesso hai il 320 cdi che ne pensi dei due motori??
     
  2. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium

    Onestamente l'Ml nuovo è proprio piu bello dell' X5, che è il vecchio modello con due curve in piu'..Invece il suv mercedes lo hanno completamente stravolto..

    Per quanto riguarda il confort come detto in altri post non c'è paragone, in mercedes si sta su un altro pianeta..

    Per i motori quelli bmw sono piu spinti, anche se gli ultimi mercedes (quello montato sulla nuova classe E è impressionante) ormai li hanno raggiunti con il nuovo motore debuttato sulla E dicono che sia nettamente superiore a qualsiasi motori di pari cilindrata, stessa cosa per lo sterzo e il confort è qualcosa di spazziale..

    Pero' il vero confronto bisogna farlo con il nuovo serie 5
     
  3. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Concordo sul fatto che su BMW i cerchi oltre i 17" siano un suicidio per il comfort.
    Purtroppo ne ho un set anch'io ...ma soffro.
    La tenuta su strada pero' e' esemplare.

    E scusate se mi ripeto ma chi la conosce concordera'.....non c'e' nulla come il 535 come motore.
    Su questi pesi di vetture i motori inferiori sono penalizzanti.:wink:
    Provate e poi mi direte.

    Vabbe' se uno vuole a tutti i costi il fuoristrada eppoi non ha neppure una tenuta agricola/vinicola/hobby della caccia/pesca e la usa solo in citta'....de gustibus...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    P.S. il computer di bordo,per quello che possa essere attendibile,mi segnala un consumo globale fino ad oggi di 8l./100km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  4. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0


    :haha
     
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Non credo si sbagli di molto a giudicare dalla durata dei pieni.
    ...considera che mi sparo pero' migliaia di km di autostrada...:wink:

    Azzero sempre il parziale ai pieni e tipicamente un rifornimento di circa 50 litri mi fa fare 600/650km.
    In Italia piu' dei 140 non faccio mai,in Svizzera 130 e Francia...per carita' sono appostati dappertutto,guai oltre i 120!
    Rari i momenti in Germania ai 220...piu' che altro paesini ai 50 se non 30km/h max!

    Davvero sono contento della vettura anche sotto questo punto di vista del consumo.

    Pensa che...tanto per parlare anche di Audi...:wink::mrgreen:...ho subito constatato che spendo al km pure qualcosa meno di quanto spendevo per una A4AvantTiptronic1.8T da 150CV.....pur avendo il doppio di CV!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  6. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Ah beh ...... allora ci credo. In autostrada a velocità codice consuma meno della mia. E a meno di tirare a fondo, è il miglior rapporto prestazioni-consumi mai visto su queste macchine.
     
  7. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Siamo d'accordo.
    E' un giudizio corretto.=D>

    Prestazioni entusiasmanti a piacere.
    Consumi molto contenuti a velocita' codice.:wink:

    ...e in piu' ineguagliabili sedili comfort motorizzati e tetto apribile......da sceicchi. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. batterismico

    batterismico Kartista

    51
    1
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29
    Bmw 530D
    ...allora... qualche considerazione, scusatemi per l'assenza ma per adesso sono veramente incasinato...
    Tema principale: i consumi . il mio ML, che è un 400 CDI, sicuramente consuma di più rispetto alla mia vecchia 530D, ma è naturale, è un 4WD, pesa un botto, è alta, aereodinamicamente svantaggiata, ruotoni da 275... io riesco a fare 9\10 km al litro, ovviamente in extraurbano, se la uso in città (ma praticamente non la uso..) scende considerevolmente, e imputo i consumi elevati al motore 4000, che, credetemi, con i suoi 250 CV è veramente esuberante e soffre parecchio in città, spesso il cambio non trova la marcia adeguata, o cmq quella che tu corresti....
    Il comfort: a mio parere, decisamente migliore, la guida alta aiuta e ti trasmette sicurezza, la tenuta è buona, molto buona, le sospensioni ingoiano e digeriscono di tutto...posteriormente i passeggeri stanno in un piccolo salotto, con la climatizzazione separata dai posti posteriori, e indipendente.
    Il carico: ha degli spazi di carico spaventosi, roba da metterci dentro un motorino e, arrivati in città, aprire il cofano, e camminare su 2 ruote...
    L'elettronica: ci stà tutto, anche il computer che ti indica le distanze tra tagliandi e operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma come ho avuto modo di dire, non è "invasiva" come quella bmw...
    I servizi: ho montato una splendida 2din Pioneer, l'AVIC 900,ha il navigatore 3D, il vivavoce BT Parrot incorporato, legge DVD, Dvx, praticamente tutto, gestisce l'Ipod meglio dell'ipod stesso, processa file da qualunque sorgente, che sia una SD o una pendrive, gestisce la telecamera posteriore per la retromarcia, gestisce un decoder dvb-t e... poi ha anche la radio :mrgreen: e mille altre funzioni, tutto semplice e a portata di mano, solo che con un quinto della spesa di tutti gli stessi optional se li voglio comprare o montare in bmw...
    Una cosa che mi và di citare, il cambio automatico...io non sò di sigle e modelli, ma quello che ho notato è che questo che ho sull'ML, quando freno, scala le marce, cioè, proprio senti la scalata, e lo stesso fà in discesa, in pratica ti tiene sempre la macchina in "tiro" e "trazione"... con la BMW certe volte avevo la sensazione di andare in "folle"...
    Rispondo che anche io ho dato con la 530, collettori, active steering, tutte cose cambiate a suon di cartoni da 100, però mi manca sicuramente i 14 km al litro che facevo... sono cmq due vetture assolutamente differenti,ed imparagonabili, la scelta dipende da ciò che ci devi fare...
    Personalmente non ho una tenuta agricola, nè una fattoria, ma quasi ogni domenica per lavoro vado su campi di gara in fuoristrada, sia cross ed enduro, e laddove prima dovevo lasciare la machina posteggiata, adesso invece proseguo... che non vuol dire che, in valori assoluti, io possa affermare che Mercedes è superiore a BMW, perchè se avessi trovato prima una buona occasione di X5 o X3, l'avrei comprata ad occhi chiusi, ovviamente esclusivamente con il motore 3000 diesel....
    spero a breve di postare qualche foto e uteriori impressioni....
     
  9. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    .............Personalmente non ho una tenuta agricola, nè una fattoria, ma quasi ogni domenica per lavoro vado su campi di gara in fuoristrada, sia cross ed enduro, e laddove prima dovevo lasciare la machina posteggiata, adesso invece proseguo... ...[/quote]

    ...ma questo fa parte della categoria "bellissimi hobbies/ragioni professionali".:biggrin:
    Personalmente forse in tutta la mia vita avrei avuto solo in un paio di casi la necessita' di un fuoristrada....:-k
     
  10. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.515
    818
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    Neanche le migliaia di casalinghe che con i mega SUVVONI ci vanno a fare la spesa o a prendere il figlio a scuola :lol:
     
  11. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    E li lasciano parcheggiati in tripla fila ...
     
  12. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Io sono passato a BMW dopo 6 anni di MB (3 di 220cdi e 3 di 320cdi) e le trovo entrambe grandi marche. Mb punta sul confort anche su modelli con caratterizzazione sportiva, il cambio 7G e' ottimo con passaggi di marcia impercettibili ma in modalità manuale è lento. Lo steptronic "ritoccato" della X6 è molto piu' divertente. Per il resto le tecnologie si rincorrono modello dopo modello, io non ci vedo grandi differenze a parte la mancanza di un doppia turbina 3 litri per MB.

    Il consumo dipende molto dal peso e dall'aerodinamica ovviamente, passando da auto normali a SUV/SAV la differenza si vede eccome! sia per MB che per BMW.
     
  13. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    In questa cosa che hai detto, io non sono d'accordo, infatti io avevo lo stesso cambio su una S400, e il cambio faceva un po schifo, le marce non le teneva completamente, la alcune volte sembrava di essere i folle, la BMW invece tiene la marcia più in tiro!!
    Per quanto riguarda il confort e il motore non posso che darti ragione, un passo avanti rispetto a BMW!!
     
  14. Axel

    Axel Kartista

    215
    4
    5 Ottobre 2006
    Reputazione:
    22
    ex BMW 530d Touring Futura
    Prima che mia moglie comprasse una MB Classe A, i SUV non li sopportavo.Erano l'opposto della mia concezione di auto. Mi dicevo : e' un principio di fisica : più il baricentro è basso, maggiore è la tenuta.Concetto portato all'esasperazione : la M3 ha il tetto in carbonio, per diminuire il peso della parte più in alta della carrozzeria!!
    Ci sono caduto anch'io nell'attrazione della guida "alta"! Ieri ho fatto un viaggio di 800km con l'ML e non me ne sono accorto.Velocita in autostrada sui 140 (ancora in rodaggio) 9,5 km/litro. Con il 530 d facevo sui 13/14. francamente il motore BMW mi entusiasmava solo con Digital Tuning + Sprintbooster.
    Il V6 è più silenzioso e il sound è migliore.
    Sterzo più diretto e preciso il BMW.
    Il 7G tronic è migliore dello steptronic (almeno di quello montato sulla mia del 2006).Per la guida e la tenuta non posso fare confronti, (sono due vetture diverse) anche se con l'assetto "Sport" nella guida in montagna non è male
    Manca la comodità dell'I-Drive BMW per me più intuitivo.Troppi tasti nella MB, troppo pochi su BMW.
    Grave mancanza : l'ML non ha dischi autoventilati posteriormente.Frenare 2 tonnellate e 200 kili non è uno scherzo.Mi sarei aspettato di più.Sono un po' intimorito dall'idea di poter "far male" ad altri con il mio mezzo.
    Il SUV lo adopero per i viaggi : in città meglio andare a piedi. Il maggior pregio che trovo in questa auto è la versatilità, come scritto da Auto nella sua prova di febbraio scorso.La pre-consegna della Conce Uff.MB è stata penosa : si sono sbrigati in fretta, istruzioni zero, DVD navigazione mancante, pneumatici da equilibrare, lavaggio effettuato male e con spazzoloni
     

Condividi questa Pagina