prima di andare in BMW a farmi scarnificare,volevo chiedere un vostro parere circa un'anomalia che ho al motore dopo l'accensione a freddo... in pratica poco dopo l'avvio a freddo il motore inizia a ''ballare'' con conseguente ''taglio'' del cilindro nr 5 e accensione relativa spia motore...la diagnosi (ediabas/inpa) conferma una mancata accensione del cilindro nr5..comunque facendo scaldare il motore per poi spengerlo e riaccenderlo...tutto sembra sparire!!...pensavo alla bobina/candela del nr 5 e quindi ho provalo a scambiarla col nr 1, ma stesso risultato....l'inconveniente e' evitabile facendo scaldare il motore tenendolo sui 1500 giri,ma non vorrei che sotto ci fosse qualcosa di serio da tenere in considerazione... ho comunque fatto una ripresa ed un montaggio video sperando che possano essere utili.... http://www.youtube.com/watch?v=flDBDAY4gS4 http://www.youtube.com/watch?v=PUKxyj_rCnk
ma lo sai che ho il tuo stesso identico problema....però non mi si accede la spia gialla, e non son sicuro che tagli proprio il cilindro 5...ma il guaio sembra molto simile...che programma usi per fare quelle diagnosi??? Io ho l'interfaccia carsoft ma non riesco a vedere niente del genere!!!
hai scambiato solo la bobina (con il relativo soppressore) oppure anche la candela? in alternativa potrebbe essere l'iniettore N°5 un po' sporco che polverizza male alle basse portate e quindi combustione irregolare al minimo.. (o un cattivo contatto elettrico sulla spina del medesimo)
ciao non vorrei portarti scarogna ma ho tanta paura che sia un condensatore dentro la centralina motore.. comunque prova prima a scambiare le candele e anche un iniettore, anzi ora che mi viene a mente controlla che sulla candela dove alloggia la pipetta che non ci sia uno schiantino piccolino lo senti passandoci sopra con l'unghia a volte si rompono li e scaricano male la corrente. ciao
Ciao,il soft che uso e' l'ediabas/inpa (con relativa interfaccia),moolto superiore al carsoft (ho anche quello) (ma anche + complicato)...se hai un difetto simile al mio ma senza ''taglio'' del cilindro hai probabilmente dei valori che non costringono la centralina a ''tagliare'' il cilindro/i in questione...anche da me (si nota sul filmato) il cilindro nr 3 e' molto ''sballato'' a freddo, ma non e' mai stato ''tagliato'' fuori ...quindi potrebbe essere che sulla tua il motore si limiti a ''ballare'' finche' non scalda senza tagli ai cilindri .....(al contrario,se la dme taglia il cilindro,il motore andra' spento e riavviato....) (almeno sulla mia fa' cosi' )
la prova l'ho' fatta scambiando tutto il ''pacchetto'' bobina/sopp/candela , ho scambiato il nr5 (incriminato) col nr1 ...quindi resettati gli errori in dme ho rifatto il test ed e' rivenuto fuori lo stesso errore http://img212.imageshack.us/my.php?image=errorecilnr5.jpg
azz....speriamo che non sia la dme...ora do' un'occhiata al tis x vedere se e' complicato provare a scambiare gli iniettori....(mai fatto)
prima incasinarti, e visto che hai già provato a spostare la bobina, io smonterei la candela per dargli una una pulita... costo = 0 Se migliora hai trovato il problema! Anche io ho avuto problemi di partenza a 5 prima di sostitutire le candele...
lo scambio tra il cilindro 5 con il nr.1 l'ho fatto con tutto il blocco ,candela compresa (tra l'altro ho notato che monta le candele ngk a 4 elettrodi al platino),ma non e' cambiato niente...inoltre le due candele sembrano avere una buona carburazione... mi e' stato consigliato di fare una prova scambiando l'iniettore del 5 con un'altro e successivamente,se la prova da' esito negativo,di analizzare i segnali provenienti dalla centralina,sia sulla bobina che sull'iniettore incriminato.... ora do' un'occhiata al tis per vedere se lo scambio iniettori e' complicato...
fa anche odore di benzina, nel momento in cui presenta il difetto? se si, è sicuramente l'iniettore...
no no ..direi di no... niente odori di benzina ... preciso comunque che piu' si scalda il motore e meglio va'...raggiunta la temperatura di regime direi che va' perfettamente....
messo in pressione l'impianto di raffreddamento? se no prova a farlo con tolta la candela sul 5 e guarda con una pila se vedi infiltrazioni di acqua in alternativa controlla i cavetti che arrivano alla bobina 5 poi sposta l'iniettore 5 sull'1 o deve vuoi tu in ultima la gestione dell'alimentazione... ASPETTA! ORA CHE CI PENSO.... HO AVUTO STESSI PROBLEMI DI ACCENSIONE ALLO STESSO PISTONE... PIOVEVA NEI GIORNI DEL PROBLEMA?
Cosa analoga é capiata tanti anni fa anche a me.... era solo unidità Prova se non lo hai gia fatto a ''scappellare'' la guaina che avvolge la candela, lasciando scoperto l'anello che si aggancia alla candela.. potrebbe essere che l'umidità faccia da impedenza..
pero' qui si parla di iniettore 5 con pioggia? se si vi racconto la mia esperienza... tanta pioggia.... ma tanta! e problemi di accensione con problema proprio all'iniezione del 5 pistone. La pioggia entrava normalmente nella scatola del filtro, o meglio sotto... sotto che' una vasca che contiene la pompa del servo freno la scatola del servofreno aveva lo scolo d'acqua otturato l'acqua era salita e si era infiltrata dentro il gruppo servo-freno il quale funziona per DEPRESSIONE dall'alimentazione quindi l'acqua entrava nel servo pompa e dal tubo di collegamento all'alimentazione entrava nella zona di iniezione!!!! e il problema era proprio all'iniettore 5 quindi smontate la scatola filtro lato guidatore e vedete se la scatola sotto che contiene il servo pompa NON sia allagata!!! quindi dell'aria "succhiata" daaprendo il cofano e guardando il lato del guidatore togliete la scatola filtro aria
- finalmente son riuscito a fare altre prove .....quindi ricapitolando... scambio blocco bobina+candela dal nr 5 al nr 1 (esito negativo) sostituzione guarnizione coperchio punterie (leggero trasudo su collettori e interno candela nr 5) ... (esito negativo) scambio iniettori nr 5 sul nr 1 e nr 3 sul nr 2.... (esito negativo) (vi chiederete xche' anche il nr 3 sul 2 ??..ebbene la diagnostica ha rilevato che anche il cilindro nr 3 ,a freddo,ha un problema simile al nr 5,ma molto meno accentuato)...alla fine dopo tutto cio' l'anomalia persiste....che altro posso fare??
io avevo cominciato col tuo problema....0 consumo di olio e acqua ma partenza a freddo a 5 cilindri, come te trasudo della guarnizione coperchio punterie in camera di scoppio......motore a caldo perfetto! dopo 20.000 km a cominciato a mangiare olio, avevo le fasce dei cilindri usurate, nel mio caso è stato un preavviso