Help! mi si è rotta la turbina? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Help! mi si è rotta la turbina?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Edo, 11 Dicembre 2008.

  1. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    O magari anche provare a staccare la batteria...
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non è uno dei fortunati, anche tutte le persone che conosco e che hanno piccole fiat non hanno mai avuto di questi problemi... vige il vecchio principio del "quello che non c'è non si rompe" :mrgreen:

    Non avresti dovuto pagare neanche la manodopera :-k

    La garanzia è sull'auto (4 anni sulle parti lubrificate), non mi pare ci siano limitazioni in base al numero di proprietari :-k
    Quella non era l'auto sostitutiva, è un'auto a noleggio che il conce voleva darti "per cortesia" :wink:... La vera auto sostitutiva è quella che ti danno dalla BMW Italia, ossia chiami il numero verde, dici che sei rimasto a piedi e che stai portando l'auto in officina, e loro fanno in modo di darti o farti dare da autonoleggi convenzionati un'auto sostitutiva pari categoria a costi zero. Per una serie 3 mi hanno sempre dato o un'altra serie 3 o una Alfa 159, e non ho mai pagato niente :wink:

    Infatti, il conce non ti dice mai che c'è questa possibilità, così ti noleggiano le loro auto a pagamento :evil:
    Anche quando il conce chiama la BMW per chiedere a tuo nome un'autovettura sostitutiva, la prima cosa che chiede l'operatore della BMW è se il conce ha una macchina da darti come sostitutiva... ed il conce risponde sempre di no (visto che le loro vetture le vogliono noleggiare a pagamento :wink:) ed a questo punto BMW italia contatta di solito la Hertz (o altre convenzionate) per farti avere la macchina :wink:

    Il diesel (così come anche il benzina) non si spegne quando è già in moto... Per quanto riguarda il benzina, la corrente viene fornita dall'alternatore, quindi il motore si autosostenta... Per quanto riguarda il diesel, ha comunque l'alternatore, ma a differenza del benza non ha il problema delle candele, quindi non gliene frega niente della batteria :wink:
    L'unica cosa e che si rischia di incasinare l'elettronica... i processi di carica della batteria vengono gestiti elettronicamente, e non ci metto la mano sul fuoco che si può tranquillamente togliere la batteria quando tutte le centraline sono attive :confused:
    L'unico modo di fermare velocemente un diesel automatico in moto, è di soffocarlo mettendo qualcosa di robusto davanti la presa dell'aria... non provate con la mano... Io avevo provato con un benza a mettere la mano e a momenti me la tira dentro... il senso è che mi ha fatto un bel "succhiotto" :biggrin: Immaginate un diesel che "tira" molto di più... si risucchia anche il braccio e poi si spegne :biggrin:
    Altro modo veloce sicuro ed indolore, è aprire la cassetta porta-fusibili e togliere il fusibile che alimenta la pompa gasolio :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2009
  3. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Oppure prendere un tubicino e svuotare il serbatoio :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mi propongo a fornire il mio serbatoio per mettere il gasolio che viene fuori :mrgreen:
     
  5. Edo

    Edo Collaudatore

    417
    3
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    36
    320d e90
    o buttarsi in un canale, sicuro che si spegne :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Peccato che, di fronte a un fenomeno di autoaccensione alimentato da un risucchio d'olio, puoi bloccare tutte le pompe a gasolio che vuoi, ma il motore continua a gridare vendetta... :wink: Si dovrebbe piuttosto estirpare brutalmente il collettore che dal motore porta alla turbina: auguri! :mrgreen:
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Vero, in tal caso spegnere la pompa non serve a niente :-k... l'unica cosa è soffocare il motore :confused:
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    I checchi dell'elettromeccanica potrebbero studiare uno sportellino comandabile da un pulsante posto nell'abitacolo: quando si preme il pulsante, lo sportellino va a chiudere il collettore dell'aspirazione e, molto elegantemente, il problema si risolve con tutta probabilità senza danno e senza preoccuparsi di cambi automatici o manuali, frizioni, eccetera. [​IMG]
     
  9. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
  10. Edo

    Edo Collaudatore

    417
    3
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    36
    320d e90
    Ma in sintesi in quale caso succede questa cosa? tecnicamente intendo.
     
  11. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    Sì infatti, interessa anke a me.. quando avviene di preciso l'autocombustione??
     
  12. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    E allora non rimane che una sola soluzione: portarsi un'accetta nel bagagliaio così, all'occorrenza, sapremo come spegnere questo casso di motore!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. zillo

    zillo Aspirante Pilota

    15
    0
    18 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320d


    Per quanto riguarda la garanzia best 4, riconfermo che viene riconosciuta solo al primo proprietario.
    Questa non è altro che un aiuto che BMW dà ai propri concessionari ufficiali italiani per metterli nelle condizioni di rispondere ai conce paralleli, ed è per questo che è valevole solo per il primo proprietario.
    Se poi la stessa viene estesa ai successivi, meglio così, ma non è la regola è l'eccezzione.
    Ciao a tutti.
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Immagino che avvenga quando si rompe il supporto del perno su cui la turbina ruota (il perno è separato dal supporto da un velo d'olio) e l'olio fuoriesce e viene aspirato dal motore.
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non sapevo la cosa 8-[... Pensavo che seguisse l'auto e non ci fosse questo vincolo :-k
     
  16. kimiko1086

    kimiko1086 Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    320D E-90
    Ciao Ragazzi,

    ho postato circa un annetto fa, per la turbina rotta e poi cambiata in garanzia... e ora si rompe di nuovo... neanche 20.000 km con la nuova turbina e probabilmente vogliono farmela pagare....

    Ma io mi chiedo ma non è che avete fatto un lavoro di M.... visto che è L'Etica di Vigevano .... o non so tutte le turbine di "carta" toccano a me....

    ora è ferma in attesa di responso, se mi dicono che devo pagarla chiamo BMW Italia e poi mi sentono...

    voi che ne pensate dell'accaduto?

    Saluti :wink:
     
  17. rikipe

    rikipe Kartista

    67
    8
    10 Aprile 2007
    Reputazione:
    81
    320D E91 Attiva
    Ma la turbina sostituita, non ha di nuovo i 4 anni di garanzia?
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    La garanzia sui pezzi sostituiti o riparati in garanzia (quindi gratuitamente) scade con la naturale scadenza della garanzia, pertanto, per la turbina (che è una parte lubrificata), scade ai 4 anni dalla data di immatricolazione, anche se è stata sostituita il giorno prima di tale data :rolleyes:

    Ovviamente, per i casi eclatanti, il conce può comunque richiedere una sostituzione gratuita o quasi a BMW Italia, ad esempio se il pezzo dura pochissimo e poi si rompe di nuovo #-o
     
  19. kimiko1086

    kimiko1086 Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    320D E-90
    Anche se però non è giusto perchè la turbina di una BMW non può durare così poco sicuramente c'è un difetto strutturale e il costruttore dovrebbe prendersi ogni responsabilità ... bisognerebbe vedere cosa dice la legge italiana a riguardo comunque domani contatto BMW italia e sento cosa mi dicono... mal che vada devo sentire il Sig.Malvestiti della TTHOLDING ...
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Purtroppo BMW è da una vita che sostituisce turbine... La loro politica è: se si rompe la cambiamo, altrimenti no ](*,)](*,)](*,)

    E così facendo finiscono le garanzie :evil::evil::evil:

    A proposito, correggo la tua prima frase in: non è giusto che una turbina duri così poco, perchè, da acquirente BMW, ti assicuro che non tollero rotture del genere (turbo che durano 10k Km) neanche su una utilitaria da 10000 euro :evil:

    Quindi, tantomeno su una BMW o altra auto di categoria medio-alta :wink:
     

Condividi questa Pagina