ehnnò... mica ci avevo fatto caso! informati direttamente dall'importatore se sono proprio identici...
al 95% direi che sono i B6 e i B8 per la Z3 siano identici, appunto come i codici. però magari, che ne sò, potevano essere ordinati in due versioni con steli corti o con steli più lunghi a seconda delle rechieste... o altre particolarità del genere... io avrei sentito direttamente la bilstein o l'importatore per chiarimenti definitivi, tutto qui!
I B6 vanno più che bene ........... test stradale ok test circuito ok niente codici , niente sentito dire , solo guida ........... minor beccheggio, minor rollio( anche se non scompare) ottimo mix tra comfort e reattività. per gli angoli di settaggio esistono quelli per assetto sportivo già nel database sel gommista di fiducia (se è bravo) attenzione se si diminuisce simmetricamente off set dei cerchi aumenta maggiormente la tenuta anteriore rispetto a quella del retrotreno. Nel complesso molto consigliato. PS l auto si abbassa di circa 10 mm front e rear. sperando di essere stato utile. saluti
e io che ho detto?! e poi non è se il gommista è bravo... ma se il gommista ha una di quelle macchine digitali per fare la convergenza... cioè tutti credo. i B6 poi vanno bene sì... ci sono solo quelli. perchè altrimenti (cioè se si diversificavano B6 con B8) non andavano bene... o meglio non erano ideali, proprio come lo sono gli ammo originali
Ho risposto solo perchè credo tu abbia le idee un pochino confuse .... comunque non era riferito in particolar modo alle tue opinioni ma solo una testimonianza che magari può essere utile a qualcun altro senza se senza forse . mi scuso se sono stato in qualche modo sgarbato ancora saluti
eh dimmi il perchè credi che abbia le idee un pò confuse... non sei stato affatto sgarbato. con le ebach cmq si abbassa di circa 2.5/3cm...
confermo che i parametri di convergenza sono nel macchinario del mio gommista.. e grazie Sharkattack per il suo contributo:wink:
Ti confermo che si abbassa di circa 1 cm :wink: spesso i parametri forniti non sono quelli reali è per questo che ho assistito personalmente al montaggio del kit Infatti ho misurato più volte la variazione dell altezza che normalmente ha bisogno di tempi di assestamento. L ammortizzatore è perfettamente accoppiato alle molle. Abbiamo fatto una prova con Carlo per verificare l accesso al suo garage proprio per essere certi che l altezza non fosse eccessivamente diminuita. Nel complesso il risultato è piacevole, l auto risulta molto più intuitiva. La perdita di aderenza al retrotreno è facilmente governabile, l effetto fionda è scomparso a meno di sottosterzi accentuati non voluti. buona giornata un saluto a tutti
che ti dico... le monto pure io le pro kit... son sceso di quei centimetri che ti ho detto. se sulla Z3 si abbassa di meno sarà così, visto che ce l'avete.
un appunto.. Non so con le Zeta se il discorso valga ma non vedo perchè dovrebbe essere diverso. La Bilstein produce: B4= ricambio pari all'originale B6= amortizzatore sportveggiante, con stelo maggiorato B8= ammortizzatore sportivo con stelo accorciato Io ho avuto su una 206 i B6 con le molle Sportline, che sono da -5cm reali, e non era affatto male. Il rischio che la molla anche se ribassata (che non necessariamente vuol dire sia più corta dell'originale) esca dalla sede, non c'è.