Secondo voi, se dovessi acquistare una e60 530d mi troverò con consumi tanto superiori rispetto alla mia attuale 525 tds? La mia media attuale di Km annui è intorno ai 18.000-20.000. Poi bisognerebbe valutare anche le spese per il bollo...(da 143 cv a 231 mi sa che ci sia un bel salto...). Accetto tutti i vostri preziosi consigli. Grazie
no, il consumo è anche leggermente inferiore...se cerchi sul forum troverai la prova su strada della e60 530d (la 218CV) e potrai farti un'idea dei consumi. Certamente il bollo è più alto e così pure l'assicurazione. A meno che tu riesca a trovare un buon 525d usato (quello da 177CV): lì bollo appena più caro, assicurazione uguale e consumi sicuramente inferiori.
Permettimi di dissentire...:wink: Il 530d sta (se va bene) tra gli 11 e i 12 in media. Mi pare che il vecchio 525tds faccia leggermente meglio...poca roba per carità non fallisci e non ti arricchisci con la differenza al pieno di carburante. L'unica cosa che fa il salto notevole è il bollo, in parte però aiutato dal fatto che il 530 è euro 3 (fino al 06/2004) o meglio euro 4. Piu precisamente, per un 525tds si pagano (103kw, euro 2) €292,60 (nella maggiorparte delle regioni); Per un 530d (160kw, euro 4) €490,20 quindi sono 197,60 euro in più l'anno. Il 525tds nella migliore delle ipotesi è euro2. Di RC auto, da 23 a 26 cvf non cambia pressoché nulla (al massimo 10-20 euro annui).
Concordo da 525tds a 530d alla mia assicurazione ballano 70€ all'anno Cosa ben diversa è il bollo auto