Cosa centra? Quello è ovvio. La macchina se la prendevo 1 mese prima la pagavo 1000 euro in meno perchè c'era appena stato un aumento del x% e in più avevano appena tolto degli incentivi (il venditore stesso mi fece leggere la circolare interna). Intendo dire che se lo stesso equipaggiamento (come ha detto modena) l'anno scorso veniva tot euro, quest anno sono 1000+ euro in più. E questo va a vantaggio del valore che può tenere a breve termine, ma chiaramente a svantaggio di chi la deve acquistare nuova sopratutto, ovvio che sull'usato incide poco, ma incide.
Da quando un aumento dei prezzi di listino migliorano la tenuta del valore di un'auto nel breve termine? La svalutazione è sempre la stessa eh, da li non scampi.
caspita... detto cosi sembra una cosa di non poco conto.. avere auto come la 120/123/130 con un servocomando sempre standard non dev'essere il massimo..
la precisione di guida nn cambia,è la sensazione al volante....con il servotronic è un'altra cosa..senza senti lo sterzo ke si alleggerisce...
Forse intende che, a parità di allestimento, le "nostre vecchie" hanno più valore dato che sono più accessoriate! O almeno io l'ho intesa così.. Certo che fare così tanti cambiamenti assieme senza nemmeno una scusa "restyle" in mezzo mi lascia un po' perplesso. Poi ovvio avranno guardato nelle loro tasche..
diciamo che un aumento di listino rende piu' appetibile una vettura usata.. ma son poche centinaia di euro.... i soldi spesi in optional.. son cacciati giu' dal water.. almeno la maggior parte... mi fa davvero strano vedere che hanno sia svuotato le dotazioni di serie e innalzato i prezzi al contempo.. Auddi e altri hanno svuotato le entry level, ma almeno hanno abbassato i prezzi :)
quoto, è lo stesso identico ragionamento che ho fatto io... sinceramente non riesco a capire... non potevano magari togliere qualcosina ma abbassare i prezzi... ? boh
Sinceramente io sono sempre stato un sostenitore degli allestimenti Bmw, tanti sostenevano che le Audi(una marca:wink: a caso costassero come entry level) ma io ribattevo dicendo che a parità di entry level in Bmw si aveva una dotazione decisamente più ricca a discapito di poche centinaia di €. Adesso con l'eliminazione di accessori secondo me fondamentali (xeno) e l'aggiunta di altri che dal mio punto di vista non migliorano la ex-dotazione e il sensibile aumento di prezzo hanno decisamente sbagliato...imho ovviamente. Una 116d eletta 3porte viene 26330 €?!Un prezzo a mio avviso spropositato per la dotazione dell'auto!Non riesco proprio a giustificarlo!
Quando ho ordinato la mia (dic/2007) piu' di un conce mi ha candidamente confermato l'esistenza in Toscana (ma di sicuro e' cosi' anche altrove) di un "cartello" per cui il listino "consigliato" partiva gia' aumentato di 800 euro. Stavo andando a prendere l'auto in fuori regione (a parte gli 800 euro e relativa questione di principio lo sconto senza usato meritava la trasferta) quando, in extremis, ho spuntato un'offerta migliore rimanendo vicino a casa. Non mi pare una prassi troppo corretta.....
beh ma la sensazione non dovrebbe essere piacevole specie quando ci sono potenze come le 120/123 Poi quoto chi dice che togliere gli xeno dall'attiva è stata una cavolata.. personalmente una attiva con i 16 e senza volante multifunzione l'avrei presa, senza xeno no... ed in bmw hanno fatto questo discorso, quindi hanno messo optional accessori "must" e nella dotazione di serie accessori che 1 su 5 metteva. Lo stesso discorso l'hanno fatto su mini.. hanno messo dei pacchetti dove prendendo + accessori risparmi ma in quel pacchetto predeterminato magari di fondamentale c'è solo un accessorio
Ti posso confermare questa cosa, anche se non mi è mai stato detto apertamente. Dalle mie parti, quasi tutti i concessionari aumentano di almeno 600€ i listini BMW, senza apparente motivo, visto che la "messa su strada" è già compresa nei listini ufficiali BMW...
Si riapre questa discussione sulla quota di messa in strada da poche centinaia di euro ad alcune migliaia di euro... spacciano questa spesa.. per cavolate tipo deceraggio, lavaggio, tappetini, cassetta di pronto soccorso, triangolo ( renato zero non l'avrebbe considerato) e un giubbottino 3M visto il costo firmato prada o gucci. Questo obolo si riesce ad evitare solo tramite l'acquisto presso BMW Italia e quindi Roma o Milano. Innumerevoli le lettere di chiarimenti verso BMW che non hanno come al solito mai dato risposte esaustive, lasciando alle concessionarie ste "porcate". Personalmente son per creare si un modello entry level, ma ad un prezzo da entry level, togli lo xeno, cambia il cerco da 17 e vai al 16 ( che hanno in produzione lo stesso identico costo) ma crea un modello accessibile. Infine ecco la mia teoria Finale: BMW ITALIA, punta ad acquisire la rete di vendita, puntando sul fallimento dei propri concessionari... Mi spiego.. negli ultimi anni ( tre ) ha obbligato ad un pesante lifting tutte le concessionarie, con inserimento, anche della carrozzeria all'interno delle stesse. Poi li ha obbligati ad acquistare quote auto non rimodulate sulla crisi economica che stya investendo il mondo.. e ribaltando seccamente sulla rete dei concessionari l'esubero di produzione ( obbligati ad acquistarle ). Questo sistema porterà al collasso della rete di vendita dei concessionari, portandoli al fallimento, con successivo acquisto da parte di BMW ITALIA delle concessioni stesse. Cosa succederà? Bmw Italia si ritroverà in possesso di una rete di vendita fresca ed efficace e moderna ( acquisita a spese dei concessionari ) pronta per aggredire il mercato nel 2010 anno in cui si attende la ripresa del sistema economico... e qui, guarda caso usciranno nuovi modelli di attacco per le fasce basse del brand nuova serie 1, bmw z2 ecc.... Che ne pensate?
Vergognoso... davo un'occhiata ai listini, sconcertante l'aumento di prezzi di alcuni optional. Poggiatesta posteriori + 20%, cruise control + 27%, autoradio professional addirittura + 37%!! Ok che parliamo di poche decine di euro, ma più che un adeguamento dei prezzi pare una speculazione, anzi forse hanno calcato la mano su optional a basso costo ma cmq abbastanza sfiziosi e quindi graditi. Pelle e metallizzato invece sono rimasti invariati. Noto almeno con piacere che sulla 135i il servotronic non è disponibile a richiesta, quindi deduco che sia rimasto di serie
Caspita! stavo osservando il 120d ed il 123d coupè in versione msport... di questo passo sarà da prendere in considerazione la seria 3 attiva, almeno rispetto al 123... ciao gg
Credo che bmw abbia ritoccato i listini di tutta la gamma, ma non so nello specifico cosa sia cambiato per la serie 3
al momento di ordinare la mia il venditore mi ha consigliato di anticipare il contratto a fine 2008 proprio perchè era al corrente dell'aumento dei prezzi nel 2009 della serie 1 ma non mi aveva accennato niente sulle future dotazioni di serie...riconfigurando la macchina ora nel sito bmw avrei speso dei soldi in più visto che togliendo gli xeno di serie dall'attiva mi sarei ritrovato con i soli comandi multifunzione al volante di serie come optional guadagnato...da quel che vedo si sono allineati con l'attiva al listino dell'a3 ambition....
ma è vero che conviene comprare a fine anno perche i concessionari devo raggiungere una quota di vendite allora a fine anno devo comprarsele loro e quindi te le ritrovi a km 0...bho non so me l'hanno detto ieri sera..è cosi??