Qualcuno ha provato la DRAKEBOX | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Qualcuno ha provato la DRAKEBOX

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da BmwModena, 6 Marzo 2009.

  1. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport

    ahhh mi auto reppo :)) eh ehhhhh :)))
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    non me n ero accorto!!:eek:
    :haha:haha:haha:haha
    comunque c'ho pensato io!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    :P ehhhhhh beh come hai detto per fortuna che hai ritrovato il vero pacco...
     
  4. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    919
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    dato occhiata in giro, su sito cntech ci sono delle foto di board "nude" magari interessanti per chi di elettronica ne capisce
     
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    io comunque non ho ancora capito.. ehmm che mettere sul mio 123d :(
     
  6. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    919
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    io monto CR6SB, comunque senti con GABO
     
  7. 320dtuning

    320dtuning Aspirante Pilota

    7
    0
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    320d
    Allora la centralina era piena di colla all'interno quindi non si vedeva un granchè rimuovendo il pannellino frontale, comunque era chiaramente visibile una scheda elettronica da dove venivano fuori il led, il trimmer e il connettore seriale. Io l'ho reputato un ottimo prodotto in quanto apparentemente è molto professionale (scatola di alluminio e connettori plug&play) e poi sulla bravo multijet su cui l'ha montata il mio amico ha dato eccellenti risultati senza alcuna spia accesa e nessun fumo nero allo scarico. Non sono riuscito a fare delle foto in quanto oramai la centralina è stata montata sulla macchina e quindi mi era impossibile farle. Comuque ho navigato un pò sul loro sito web (www.draketuning.com) e ho trovato queste foto che corrispondono esattamente alla centralina drakebox che è arrivata al mio amico. Ciao.
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2009
  8. kenschiro8

    kenschiro8 Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 e91 M-sport
    risposta

    Ciao atutti mi presento sono ken,sono interessato a questa discussione riguardo la centralina in questione perche' io l'ho montata sulla mia 320 150cv msport tre anni fa e devo dire che mi sono trovato molto bene sia per quanto riguarda i consumi sia per il fumo nero inesistente per i primi due anni poi per la resa.Ho portato l'auto su banco prova e ha erogato 188cv da 150 0riginali e piu vado avanti e piu' l'auto sembra andare meglio.Ho il tastino nell'abitacoloe quindi la uso quando voglio.Specifico che tre anni fa' costava 49,00piu' spedizione e era come quella nella foto in plastica nera con l'adesivo e ora dato che posseggo una 320 e91 ///msport 177 cv l'ho ordinata a 89,00 ma e' stata modificata sia internamente che esteriormente ora e' in alluminio con cavi di ultima generazione con attacchi originali per la propria auto.Mi sono trovato bene e non vedo l'ora che mi arrivi .Ciao=D>=D>=D>
     
  9. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    behh uno... contento...
    comunque alla fine l'ho lasciata li e ho optato per cntech.. che deve ancora arrivare... vedremo come va :P
     
  10. kenschiro8

    kenschiro8 Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 e91 M-sport
    Ciao atutti non so se ci conosciamo sono kensciro8,volevo solo informarvi che ho appena montato drakebox sulla mia bimba ///MSport e91 e devo dire che e' quello che mi aspettavo ....dalla bimba alla bestia....spettacolare credo che ora sotto il cofano ho circa 210cv da 177 e posso ancora aumentare,i consumi? ho guadagnato 2lt 100/km buono e poi non fa fumo scusate ma aggiungo che per quel prezzo conviene provarlo per quello che costa oltre tutto ho il tastino in cabina e l'attivo e disattivo quando voglio.E'migliorata in accelerazione in ripresa"in 2° si accende asp" velocita' provata in pista 242km letti dal compiuter di bordo e 244 dal contachilometri.In pista cera un'Audi A4 2500 190cv e la passavo quando volevo con un bel distacco.Pero' ultimamente sono incuriosito anche dal modulo di gabo cr2 ma per ora mi godo questo.
     
  11. evilzone

    evilzone Aspirante Pilota

    15
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring
    Provato drakebox2 su 163cv e91:
    mappe utilizzabili fino alla 8;la 9 fa incazzare la spia motore
    cavalleria soddisfacente,saranno 30cv come la maggior parte delle centraline aggiuntive.Appena le rullo vi faccio sapere il responso.
    fumo inesistente
    consumi passati da 6,2l/100km a 5,5l/100km
    in pratica un ottimo rapporto qualità/prezzo.
     
  12. bbeppe

    bbeppe Aspirante Pilota

    15
    0
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring (E91)
    Hai più messo la macchina sui rulli? Sai quanti sono i CV veri? Eventualmente, hai per caso rullato la macchina anche senza il modulo in questione? Stavo pensando di acquistare quel modulo...

    Ciao.

    BBeppe.
     
  13. evilzone

    evilzone Aspirante Pilota

    15
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring
    guarda non ho avuto proprio occasione di andare.anche perchè a giorni mi arriva il bimbo.Comunque dopo qualche giorno ho apprezzato ancor più la spinta guadagnata che è decisa sin da subito.

    vedi tu,io mi son trovato benissimo
     
  14. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    lascia stare va,come vanno bene da originali nessuno non se ne rende conto fino a quando non ha sbattuto la testa......... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. evilzone

    evilzone Aspirante Pilota

    15
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring
    de gustibus:biggrin:

    io ho sempre centralinato le mie auto e

    il 163cv originale così come il 177 non è che entusiasmasse molto.Pensa che quando l'ho provata dal conce sono rimasto deluso e ho chiesto ad un amico che l'aveva centralinata di farmi provare la sua.Solo dopo aver visto cosa poteva diventare ho fatto l'acquisto.Ora sono molto entusiasta ma non tutti i gusti sono al cioccolato:mrgreen:
     
  16. bbeppe

    bbeppe Aspirante Pilota

    15
    0
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring (E91)
    In che senso? Intendi come erogazione o come affidabilità? Pe qanto riguarda l'erogazione, la tanto sbandierata curva di coppia terribilmente (per i miei gusti di guida) piatta, fa si che l'erogazione della coppia del turbodisel da 163 cv sia simile a quella offerta da un motore elettrico e probabilemnte soddisfa i gusti del 99% degli utenti.

    Di fatto il comportamento della mia macchina risulta simile a qella di un "aspiratone", e se volevo una risposta di qel tipo avrei comprato un aspirato...
     
  17. bbeppe

    bbeppe Aspirante Pilota

    15
    0
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring (E91)
    Scusa, tu la tieni costantemente settata sull'impostazione 8? Quanti km hai percorso dopo aver installata la centralina?

    P.S. Auguroni per il bimbo!!!
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Beh, motore elettrico... non esageriamo :biggrin::biggrin::biggrin:

    E' un turbo molto lineare e fruibile... Secondo voi, se le performance più goduriose si ottengono con delle curve di coppia sinousidali (0... 100%.... 0), come mai anche in termini di competizioni, qualora si utilizzano motori turbocompressi, si privilegia una spinta costantemente alta, e non alta solo un pezzo di contagiri? Evidentemente, i piloti veri vogliono andare forte sul cronometro, non sulla sensazione del calcio sulla schiena :wink:

    Ed infine, se avessi voluto una risposta da vero turbo, non prendo certo un TD e lo rimappo... Mi cerco un bel turbo benza anni 80 (tipo deltone evo2), ed allora c'è un'entrata del turbo che ora tutte le auto si sognano :mrgreen:

    Guarda caso, proprio per sopperire alla inguidabilità delle auto turbo al limite, per via della risposta molto repentina, avevano fatto la mitica S4, che insieme al turbo aveva un compressore volumetrico, per sopperire alla carenza di spinta ai bassi. Ed in questa configurazione ha rotto un po il cuxo a tutti :wink: Evidentemente, non bastava il calcio nella schiena del turbo, ma cercavano di appiattire la curva di coppia riempendo il vuoto ai bassi...

    Ora, che le tecnologie ci consentono di avere dei turbo con erogazioni lineari, che negli anni 80 si avevano solo in auto estremamente evolute ed al top nelle competizioni, ci mettiamo il problema inverso, ossia riportare l'erogazione agli scarsi livelli dei motori turbo degli anni 80...:rolleyes:

    Se lo scopo è avere auto più prestanti, ecco, questo è oggettivamente errato.

    Se lo scopo è puramente per piacere e gusti personali, allora, de gustibus non disputandum est :wink:
     
  19. bbeppe

    bbeppe Aspirante Pilota

    15
    0
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring (E91)
    Consentimi un paio di considerazioni: tra la retta costante che ho visto su borchure pubblicitarie realizzate da bmw e una sinusoide la differenza è talmete notevole che solamente una persona completamente a digiuno di meccanica motorisitica potrebbe pensare (o sperare) di ottenere ricorrendo alla semplice rimappatura della centralina, o, ancor meno ricorrendo all'utilizzo di un modulo aggiuntivo...

    La seconta donsiderazione è che poichè, la macchia, l'ho acquistata per farne un uso stradale e non come vettura "da gara" (non mi risulta che il 320d sia stato progettato con tale fine), non mi dispiacerebbe avere una BMW dotata di una spinta in basso tipo quella offerta da motori prodotti dalla concorrenza: la trovo maggiormente efficiente. Non mi sembra tanto insensato come ragionamento...

    Sul discorso che, in pista, sia più efficiente un'erogazione lineare, siamo tutti d'accordo, ma in autostrada, in città e nel 100% delle condizioni in cui personalmete utilizzo l'auto, una curva di coppia un pochino più appuntita, personalmente, la preferisco, anche perchè chi chiede, come me. un'erogazione più pronunciata, non intende svuotare la parte bassa della curva di coppia in favore della massima coppia erogabile dal motore, ma, semmai, richiede un irrobustimento soprattutto della pare bassa della curva. Così la spinta è costante, ma è debole.

    Mi scuso anticipatamente per l'off topic, ma mi sembra corretto rispondere...

    Il richiamo ad auto tipo S4, lo trovo assolutamente off topic (ed anche fuori luogo :mrgreen: ): quelle erano vetture da competizione, dotate di motorizzazioni da 1800cc, ad accensione comandata, che erogavano 480 cv. Li si che l'erogazione era una sinusoide, ma sono motorizzazioni talemte differenti, per potenza specifica, tipologia di motore, finalità del progetto etc, che, francamente, fatico a capirne l'accostamento con na 320D. L'unica cosa in comune è che entrambe sono autovetture ed entrambe hanno 4 ruote. Tra l'altro, visto che sei tu ad averla citata, dovresti sapre che, per contrastare la Peugeot 205 Turbo 16, l'utima evouluzione della S4, quella che non ha potuto correre a causa della (giusta, dal mio punto di vista) abolizione dei Gruppi B, era quella con motore dotato di testata con sistema di alimetazione denominato "triflux" ideato dalla Abarth per poter installare 2 turbocompressori su un motore 4 cilindri in linea (oltre che per avere un design dei condotti di aspirazione dfinito a "tuffo", molto in voga sulle F1 dell'epoca)
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    L'esempio è per citare come anche in ambito corse si voglia cercare di ottenere coppie costanti e regolari, in modo da non avere vuoti di spinta :wink:

     


    Comunque, avevo capito male il tuo discorso :redface:, tu intendevi rafforzare la coppia max mantenendo costante quella ai bassi, in modo da avere la sensazione di botta... Io, ripeto, preferisco un irrobustimento globale, piuttosto che un parziale potenziamento in modo da creare un salto di coppia :wink:



    E questo salto di coppia, appunto dicevo, è puramente "di piacere personale" (sul quale non discuto) piuttosto che realmente utile a qualcosa (e da qui gli esempi su auto da corsa) :wink:


     


    Tutto ovviamente IMHO :wink:



     

Condividi questa Pagina