Vibrazione dischi freno anteriori | BMWpassion forum e blog

Vibrazione dischi freno anteriori

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da tony.flower81, 12 Marzo 2009.

  1. tony.flower81

    tony.flower81 Kartista

    192
    4
    22 Dicembre 2008
    Reputation:
    27.287
    serie 5
    Salve a tutti volevo chiedervi se i dischi freno ovalizzati possono mandare delle vibrazioni anche se minime sullo sterzo su determinate velocità,,vi spiego ho fatto gia rettificare una volta i dischi anteriori perchè erano messi molto male e mi vibrava in frenata.Dopo averli rettificati la vibrazione in frenata nn si sentiva piu sullo sterzo poi dopo un po quando si scaldano puo essere che si deformano e vibra lo sterzo attorno ai 80-90 km/h???
    Grazie x la vostra attenzione
     
  2. gio°+gio°

    gio°+gio° Aspirante Pilota

    31
    0
    19 Dicembre 2008
    Reputation:
    10
    BMW 320cd
    ciao
    ma lo sterzo ti vibra in frenata??
    a me faceva lo stesso, camminando normale, tra i 70 e gli 80 vibrava, ma poi spariva con l'aumentare della velocità..
    ho risolto sostituendo i supporti dei bracci anteriori..
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    I dischi ovalizzati danno come un tremolio sulle sterzo,in fase di frenata,ovviamente la tua non posso sapere esattamente cosa ha.
     
  4. tony.flower81

    tony.flower81 Kartista

    192
    4
    22 Dicembre 2008
    Reputation:
    27.287
    serie 5
    Dovro provare a cambiare i dischi e le pasticche e poi vedere....ma la convergenza puo fare vibrare lo sterzo se nn è corretta???
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    La bilanciatura errata può causare vibrazioni,la convergenza ne dubito.IMHO
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputation:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    esattamente, come prima cosa controllare l'equilibratura e la presenza di "bolle" sulle gomme!:wink:

    Piuttosto, da come hai descritto il problema, secondo me hai rettificato dischi il cui spessore era già sotto il minimo: quindi alle prime frenate si sono suriscaldati e deformati nuovamente. Consiglio spassionato: per quelloc he costano dei dischi in autoricambi, di buona qualità, conviene sostituirli piuttosto che rettificarli, soprattutto considerando che è un intervento di lungo periodo.
     

Condividi questa Pagina