Faccio il punto della situazione... al momento ho queste adesioni alla serata 1) BMWMODENA c'e' 2) Nicola80 non manca mai 3) Gabriel el prince du Tavernel 4) Lorenz47 5) DocMobile 6) Lotus_inside ( ma inside o contro un muret ?) Dopopizza: - Kompey 22.30 - Davide 22.15 - L'immondo. Mi mancano alcune adesioni..... tipo Andy :)
comunque oggi son tornato in enoteca per studiare quello che puo' essere un nuvo assaggio enogastronomico.... intanto il motto della serata diverra' Avevo pensato ad un vino Muffato della cantina Antinori... a breve la descrizione dell'evento che sara' molto particolare visto l'abbinamento che verrà proposto :) intanto segnatevi per il ristopizza di questo giovedi.... dopo il barolo chinato... ci aspetta il mufflone.. ehmm il muffato
Il Muffato di Antinori Che l'Umbria sia patria di grandi vini non è una novità. Questa volta però vorrei sottolineare come si distingua anche in un segmento di nicchia molto ristretto e peculiare, quello dei passiti muffati, in cui sono arcinoti e imbattibili i grandi sauternes francesi. In assoluto, credo che il miglior muffato italiano sia il Muffato della Sala dei Marchesi Antinori, un vino di grande intensità aromatica e gustativa. Anche l'enogiornalista Luca Maroni (in genere non largo di manica) gli attribuisce un punteggio di 90 in una scala che ha come massimo 99. Tempo fa avevo assaggiato i sauternes e ne ero rimasto molto colpita, poi di recente ho avuto modo di assaggiare questo muffato italiano e vi assicuro che non ha nulla da invidiare ai francesi. MA PERCHÉ SI CHIAMA MUFFATO? Le uve in determinate ubicazioni geografiche e in particolari condizioni di microclima, grazie alla nebbia di primo mattino, vengono attaccate da una muffa "nobile" chiamata Botrytis Cinerea che riduce il contenuto d'acqua dei grappoli, provocando così una maggior concentrazione di zuccheri e aromi che conferiranno al vino caratteristiche di dolcezza e profumo. IL MUFFATO DELLA SALA Le uve utilizzate sono per il 60% Sauvignon Blanc e per il restante Grechetto, Traminer e Riesling. I grappoli sono vendemmiati in ritardo rispetto alla vendemmia normale (in genere a novembre) per assicurare una buona presenza di "muffa nobile" e provengono esclusivamente dai vigneti del Castello della Sala, situati a 200 - 400 metri s.l.m. su terreni argillosi, ricchi di fossili marini. Dopo una fermentazione di 20 giorni ad una temperatura non superiore ai 18°C, il vino viene messo in barriques di rovere francese dove rimane per circa 6 mesi. Viste le particolarità climatiche e di processo, la produzione è molto limitate. Da qui il prezzo sicuramente superiore alla media. La particolarità di questo vino sta soprattutto nell'armonia e nell'intensità degli aromi, dal miele al lievito. ABBINAMENTI E' principalmente un vino da dessert quindi i dolci sono scontati ma è molto adatto anche ai formaggi stagionati. IL PRODUTTORE La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. Ha tenute in Toscana e Umbria ed è uno dei migliori produttori italiani con molte etichette rinomate. Ecco un sunto della descrizione del vino... la mia proposta sarà quindi rivolto ad un incontro diverso dove punterei ad abbinare questo vino paricolarissimo non tanto ai dolci che come si e' letto son scontati, ma nemmeno ai formaggi stagionati. La mia idea e' quello di creare una degustazione con vino muffato e gorgonzola dolce. ( ok non datemi del matto.. e' una sensazione molto particolare quella che vorrei ricercare). Abbinando quindi una muffa saporita e poco piccante tipo quella del gorgonzola alla nobile muffa che dona questo particolare sapore a questo vino di Antinori. Essendo una degustazione vedo poco abbinabile salumi/bruschette ecc... Volendo si potrebbe per continuità abbinare un sauternes francese con un dolce secco ( una crostata ad esempio ) se avrete fame... Ma l'idea di base e' la degustazione e non l'abbuffata. Ovviamente la data dell'incontro sarà il 12 marzo 2009 San Bernardo ( e non poteva essere donna? ) Da venerdi' le adesioni, solo per non far confusione tra i due incontri :)
se trovo qualcuno che viene via con me faccio un salto..anche se tornerei a casa tardissimo e il giorno dopo si lavora...
anch io lavoro venerdi mattina,sicuramente non faremo tardi....... la distanza da ferrara piu è la medesima mia....... vedi tu!!!! cosi festeggiamo il tuo acquisto....... :wink: