Attenzione! A tutti i possessori di 318 118cv E46 | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Attenzione! A tutti i possessori di 318 118cv E46

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by AngeloE46ci, Feb 24, 2009.

  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    Reportage sostituzione valvola recupero vapori olio e tubo di riporto

    Se notate tubi e materiale vario diverso dal vostro è perchè io ho l'impianto a metano!

    Tempo stimato per voi... 1 ora e mezza, io un'ora in più per la ricerca e il recupero di una vite caduta in mezzo al motore! ](*,)

    Da 1 a 10
    Difficoltà: 7
    Dolori alla schiena: 8
    Dolori alle ginocchia: 5
    Ferite alle mani: 7

    Purtroppo per sostituire la valvola di recupero dei vapori dell'olio è necessario smontare parte (quasi tutta ](*,)) dell'aspirazione!

    iniziamo il lavoro smontando:

    filtro aria;
    debimetro;
    corpo farfallato.

    Per fare questo vi rimando alla mia discussione:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=145832&highlight=corpo+farfallato

    così potrete approfittare per dargli una bella pulita!

    Poi per ora passiamo ad altro...

    togliere il filtro antipolline sotto il vetro: dietro di esso ci sono 4 viti torks che sorreggono la vaschetta recupero acqua piovana.

    [​IMG]

    svitare le viti e togliere la vaschetta.

    svitiamo la vite contrassegnata per togliere la copertura ( è anche una vite di fissaggio dell'aspirazione...

    [​IMG]

    via il coperchio...

    e via il due tubi di depressione contrassegnati!

    [​IMG]

    Per togliere i collettori bisogna agire su 4 viti segnalate qui di seguito...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Prima di tirare via i collettori bisogna staccare il tubo di depressione del servofreno!

    ATTENZIONE: RICORDARSI DI RICOLLEGARLO!!! L'AUTO POTREBBE NON FRENARE!!!

    [​IMG]

    Come si nota dalle due foto seguenti, il malfunzionamento della valvola ha fatto in modo che l'olio imbrattasse tutti i collettori fino ad arrivare al corpo farfallato! Ecco come mai ho dovuto pulire il corpo farfallato... l'olio attirava dei residui che facevano grippare la farfalla sulla sua sede!

    [​IMG]

    [​IMG]

    ecco il motore dopo aver tolto i collettori

    [​IMG]

    ora solleviamo il piastrino dove è avvitata la valvola perchè è avvitata da sotto!

    [​IMG]

    Fate molta attenzione a non far cadere nulla nei due collettori di aspirazione! mi raccomando!!!

    PRECISAZIONE

    i il tubo da sostituire sarebbe solo uno ma viene venduto in coppia con uno del circuito dell'acqua per il riscaldamento... io ho tagliato la guaina che li tiene insieme e sostituito solo quello che mi interessava per non dover togliere il liquido, fare lo spurgo, ecc

    il tubo dell'acqua in questione non è rovinato e quindi ho preferito laciarlo lì ma se volete sostituire anche quello vi consiglio di farvelo fare da un meccanico anche perchè una delle estremità non è agibile!

    qui ho tagliato la guaina e tolto il tubo rovinato.

    [​IMG]

    ora giriamo il piastino e svitiamo la valvola.

    [​IMG]

    ecco le due luci da dove vengono aspirati i vapori.

    [​IMG]

    e ecco la nuova e vecchia valvola... si nota la differenza!

    [​IMG]

    Per comodità ho prima inserito il nuovo tubo sulla valvola.

    [​IMG]

    e colleghiamo l'altra estremità del tubo sulla sede sopra il motore... si nota la perdita d'olio che ha causato il tubo rotto.

    [​IMG]

    FATTO!!!

    ora rimontiamo il tutto seguendo la procedura al contrario!!!

    non dimenticatevi i vari tubi e tubicini dei depressori!

    IMPORTANTE:

    i collettori che abbiamo tolto sono di PLASTICA... fate attenzione al serraggio delle viti!

    Grazie per la vostra attenzione!

    Spero vi torni utile il mio report!

    A prossimo Reportage!!!
     
    Last edited by a moderator: Feb 28, 2009
    2 people like this.
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10,380
    410
    Oct 24, 2008
    Reputation:
    69,323
    123d E88
    bel report=D>=D>=D>
     
  3. Falco

    Falco Secondo Pilota

    558
    7
    Jan 28, 2008
    Reputation:
    27,128
    BMW 318ci coupè (E46)
    =D> bravo bravo... bel report!!

    è un problema che prima ho poi colpsce tutti i 118cv :sad:

    Io avevo fatto sostituire valvola e tubo in BMW a 90.000 Km circa!
     
  4. Daitan

    Daitan Collaudatore

    348
    5
    Oct 31, 2006
    Reputation:
    3,873
    BMW 318 CI E46
    Ti meriti proprio 5 stelle!!!!
    Ciao ciao..
     
  5. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    Feb 8, 2006
    Reputation:
    76
    420d Msport
    si e a volte è causa dell'instabilità del minimo..
    ottimo reportage!

    aggiunta rep ;)
     
    Last edited by a moderator: Feb 28, 2009
  6. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2,641
    49
    Nov 4, 2005
    Reputation:
    2,183
    E46 Touring + E91 325i
    Oltre al minimo ballerino che altri disturbi comporta?
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    olio dentro i collettori... :-k
     
  8. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2,404
    163
    May 21, 2006
    Reputation:
    7,166
    330Ci E46, Discovery Td5
    Mitico Angelo!!
    Il nostro "ANGELO" custode :D:D:D
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    Grazie ragazzi!

    è bello rendersi utile!
     
  10. giobbe81

    giobbe81 Secondo Pilota

    610
    12
    Jan 7, 2008
    Reputation:
    18,515
    318is e36 (2004-07) 318ci e46 (2007-13)
    Fatto il preventivo per la sostituzione in conce questa settimana, non mi andava più la BM e saltellava in accelerazione ai bassi giri... Purtroppo mi tocca fare anche il debimetro...

    TUBO--------------------------22,10+IVA
    VALVOLA-----------------------44,33+IVA
    MISURATORE MASSA-----------269,68+IVA
    MANODOPERA-------42ULx3,30=138,60+IVA

    TOTALE------------------------474,71+IVA=569,65


    :evil::evil::evil::eek:
     
  11. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    Aug 17, 2006
    Reputation:
    363
    320CD
    Bravo Angelo =D>=D>=D>
     
  12. isouit

    isouit Aspirante Pilota

    19
    0
    Nov 17, 2008
    Reputation:
    10
    bmw 318i
    vale anche per il 143?

    questo problema sapete se interessa anche i 318 143 cv??
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    invece di cambiare il debimetro, prova il modulo di Christian72! :wink:
     
  14. FrEnK

    FrEnK Presidente Onorario BMW

    9,447
    499
    Nov 13, 2008
    Reputation:
    396,394
    - Fiesta Style -
    ottimo lavoro

    eh bravo il nostro angiulino...:D complimenti REP + :wink:
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    non so... purtroppo! :-k
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    l'ho notato!

    se al minimo giro lo sterzo, ora il minimo è fisso... mentre prima un pò si muoveva!

    ho anche la sensazione che facendo spostare la macchina con il motore al minimo, solo rilasciando un pò di frizione, il motore non soffre... rimane stabile al suo regime di minimo...

    e su un 318 queste cose si avvertono più facilmente!
     
  17. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1,613
    23
    Sep 13, 2007
    Reputation:
    1,109
    Z3 1.8i
    io ho pagato 28€ il tubo e 56€ la valvolina. Praticamente +40% :evil:
     
  18. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    Apr 5, 2008
    Reputation:
    10
    Bmw 320 Ci
    Grazie Angelo!
     
  19. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    Dec 6, 2007
    Reputation:
    9,610
    BMW Z3 1.9 '96
    Ringrazio Angelo per il lavoro che mi è tornato assai utile.

    Per conoscenza vi confermo che il motore M44 che equipaggia le Z3 1.9 e i 318 da 143 cv soffre di questo problema.

    Il tubo recupero vapori olio si è rotto un giorno non precisato al proprietario precedente il quale lo aveva rattoppato senza sostituirlo!!!

    La macchina a 135.000 km ha iniziato a darmi segni di squilibrio del minimo e per fortuna mi sono accorto del tubo rotto... era praticamente burro fuso.

    Occhio!
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    il difetto è proprio quello... il materiale originale non resiste alla corrosione dell'olio... quello nuovo... bho???
     

Share This Page